Salve mike, premetto che non sono affatto esperto dell'argomento, anzi..

Però mi incuriosiva e ho provato a dare un'occhio alle norme in merito, e a parte rendermi conto che sono molto confuse (variano su base regionale) la prima cosa da menzionare
riguardo alla fattibilità è che molte regioni richiedono che l'esercente di un B&B
sia residente nell'abitazione, mentre le altre prescrivono
che sia perlomeno residente in prossimità di questa (io non avevo idea

). Ora, forse quel che scrivo già lo sai perfettamente perché riguardo alla tua idea già ti sei documentato, sai già tutto; il punto è che
per darti un'opinione riguardo alla fattibilità bisognerebbe capire se ricadi nel primo caso,
ovvero intendi farti casa nell'immobile, è tua intenzione andare a viverci e avere delle stanze in più da affittare, oppure se la tua regione ti lascia la possibilità di non viverci e ricavarci una struttura ricettiva (che in ogni caso, tu dovresti "gestire", mi pare di capire dal poco che ho letto).
Nel primo caso, è sicuramente impossibile rispetto alle tue aspettative (tre stanze d'affitto); e la vedo dura in ogni caso, perché un appartamento per viverci dotato del lusso di una o due stanze "in più", così ad occhio, farebbe fatica a uscirci ( è uno strano immobile: ha abbastanza superficie ma pochi grandi vani e finestre; ma è residenza o altro?). Se invece
puoi e vuoi ricavare solo delle stanze, la possibilità c'è, ma io continuo a vedere difficile il tuo obbiettivo (tre alloggi, per cinque persone) in quella superficie lì e con le finestre che hai a disposizione, gli scarichi ecc.. Non so cosa prescriva la normativa (cucina comune? più bagni? soggiorno? E poi qual'è la tua regione?) ma forse dovresti prendere in considerazione di fare solo due stanze.
In definitiva, così ad occhio, io lo vedo male, o tuttalpiù malino

. Sorry

.
Lascio questo link se può interessare a te o a qualcun altro per farsi un'idea
http://www.bed-and-breakfast.it/it/spec ... -breakfast. Saluti.