open space o porta a vetri

#1
Ciao a tutti,

sto ristrutturando un piano di una casa anni 70 cercando di eliminare il più possibile il vecchio corridoio centrale che aveva il solo scopo di rubare spazio utile.
Insieme all'ingegnere che ci segue, abbiamo trovato la seguente soluzione.

Immagine


Immagine


Ora però mi sorge il dubbio che l'apertura tra il soggiorno e la zona pranzo/cucina possa essere adatta ad una divisione tramite porta a vetri.
Una divisione potrebbe sicuramente far comodo a isolare suono e odori, ma ho paura che si perda la profondità dell'open space e si rischi di tornare ad una struttura "a corridoio" che abbiamo fatto tanto per eliminare.

Avete opinioni o consigli da darci?
Grazie!

Re: open space o porta a vetri

#3
bayeen ha scritto:io avrei fatto la cucina dove hai inserito il soggiorno e poi zona pranzo e soggiono dall'altra parte. e sicuramente avrei isolato la cucina con una porta a vetri.
si, pensando alla divisione con porta a vetri, mi pare una bella soluzione, ma ormai mi risulta di difficile realizzazione visto che ho già ordinato la cucina e fatto le tracce per gli impianti.

Inoltre per la sala ho la necessità di avere una parete tv completamente libera e il più simmetrica possibile, visto che monterò un sistema home theater che prevede casse frontali a terra, posteriori e un 60 pollici.
Senza contare che invertendo sala e cucina avrei avuto la sala sopra a una camera da letto, cosa che nonostante delle opere previste di insonorizzazione dei controsoffitti, non è molto consigliabile..

Invece mantenendo questa disposizione di arredo eviteresti quindi la porta a vetri visto che la zona pranzo rimarrebbe comunque nello stesso ambiente della cucina?

Re: open space o porta a vetri

#5
molto bella, complimenti.
Se non sono troppo indiscreto, a livello di costi attorno a quanto si aggira a mq?
L'altro mio grosso dubbio è che alla fine l'ingresso è nella zona pranzo/cucina, quindi isolerei il soggiorno al contrario di quello che fanno un po' tutti.
Non so quanto abbia senso..

Re: open space o porta a vetri

#8
Se lo scopo è isolare la zona cottura allora non ha senso.

Però ci possono essere anche altre esigenze, ad esempio io abito in un appartamento per metratura ed età simile al tuo e ho fatto la scelta di creare zona giorno praticamente open con tavolo in prossimità della cucina. Bè ora i figli cominciano a crescere condividiamo gli spazi della zona giorno, a volte mentre la grande studia con me in cucina il piccolo vorrebbe guardarsi la tv, oppure il marito mettersi al piano e questo non é possibile perché disturberebbe. Oppure viceversa in cucina si fa rumore mentre uno vorrebbe stare in soggiorno ad ascoltarsi in santa pace un film o lo stereo.... Un isolamento come una porta a vetri farebbe davvero comodo e non scarterei la possibilità a priori.

Re: open space o porta a vetri

#9
in effetti sono tutte considerazioni condivisibili.
Ad ogni modo, per ora abbiamo deciso di lasciare tutto aperto e vedere in un secondo momento se sentiamo questa esigenza.
Così risparmiamo un po' di soldini e ci godiamo il full open space fino a quando non sorgono i primi problemi :D
grazie a tutti per il supporto!

Re: open space o porta a vetri

#10
ionicoveloce ha scritto:in effetti sono tutte considerazioni condivisibili.
Ad ogni modo, per ora abbiamo deciso di lasciare tutto aperto e vedere in un secondo momento se sentiamo questa esigenza.
Così risparmiamo un po' di soldini e ci godiamo il full open space fino a quando non sorgono i primi problemi :D
grazie a tutti per il supporto!
Concordo: lascia solo una predisposizione degli spazi per questa tua idea. Vivendo in casa ti renderai conto se ne hai bisogno oppure no.