Mi aiutate a dividere casa al grezzo?

#1
Buongiorno, sono nuovo del forum e non so se sto utilizzando la
sezione giusta. Sto per acquistare una casa al grezzo. Sembra
facile fare una suddivisione ma avendo dei vincoli per le aperture delle finestre e porte, per me sta divendando un'impresa ardua. Sarei grato se potessi avere qualche
dritta.
Nb gli scarichi dei bagni sono sulla parete sx della foto, mentre gli scarichi cucina sulla parete dx sul lato del pianerottolo che è il rettangolo in basso.
Grazie.
https://drive.google.com/file/d/0BzggSN ... sp=sharing
Immagine
Ultima modifica di michele.tancredi71 il 27/08/16 14:59, modificato 1 volta in totale.

Re: Mi aiutate a dividere casa al grezzo?

#2
Michele ciao! molto chiare le misure però... Per il resto? Devi dirci qualcosa delle tue necessità. Di quante stanze hai bisogno? quanti siete in famiglia, cosa ti serve, quanti bagni vuoi, etc etc etc. Necessità e desideri.
Dai, dacci input che la tua casa mi sembra spettacolare.. Tanta superficie ( a meno che in famiglia non siate in nove, chiaro :D ), tanta luce.. quella in alto a destra nella pianta, larga più di tre metri è una grande vetrata? E il bordo che hai aggiunto attorno il margine delle terrazze? Nel caso sia così, quali sono semplici finestre e quali porte finestre?
Non ci sono proprio pilastri interni? Date le dimensioni della pianta non è impossibile che non ci siano, però mi sembrava improbabile... Se non ci fossero tanto meglio, hai veramente una superficie notevole a tua disposizione.
A presto e mi raccomando:
Immagine

Re: Mi aiutate a dividere casa al grezzo?

#3
Ciao Andrea, innanzitutto grazie.
Veniamo al dunque; pilastri interni non ce ne sono per fortuna!! Quella sulla destra è una vetrata a tutta altezza che affaccia sul balcone (che crea una piccola loggetta proprio davanti la vetrata) Necessità ambienti: essendo in 4 vorremmo almeno due bagni (1 magari con accesso dalla camera matrimoniale) e due camerette per i bimbi, altra esigenza (della moglie) cucina separata dal living da ampia apertura ma comunque chiudibile.
Spero ci sia tutto per avere qualche schizzo che mi illumini.
Tanks
Michele.
Ultima modifica di michele.tancredi71 il 26/08/16 13:23, modificato 2 volte in totale.

Re: Mi aiutate a dividere casa al grezzo?

#4
Dimenticavo. Le porte finestre sono le 2 aperture a doppia anta sul lato sinistro del disegno e un'altra si trova nell'ansa che si forma a destra della loggetta (sx del finestrone di 190 cm). Le finestre sono tutte a 100 cm dal pavimento grezzo. L'ingresso si può spostare su lato dx del pianerottolo.
Grazie per i suggerimenti.

Re: Mi aiutate a dividere casa al grezzo?

#5
Ho pensato ad una soluzione tipo quella nel link.
Si può migliorare?
Ma soprattutto, secondo la vostra esperienza, è pensabile mettere il bagno della camera da letto in quella posizione considerando che il WC deve scaricare dove si trova l'altro bagno? (sono circa 16 metri). Sicuramente ci vorrà una pompa tipo sanitrit.
Per vasca, bidet e lavabo non dovrei aver problemi in quanto sono proprio sopra la colonna delle acque grigie (ammesso che si possa fare).
Accetto con ansia qualche suggerimento.
Grazie.
Michele
https://drive.google.com/open?id=0BzggS ... W1LTFJ2cGM
http://i.imgur.com/Mz81Cwm.jpg
Immagine

Re: Mi aiutate a dividere casa al grezzo?

#8
...Ottima idea davvero. Avevo pensato la medesima cosa ma la avevo accantonata per il problema degli scarichi. Sono tornato a disegnarla visto che l'apprezzi e così come puoi vedere questa:
Immagine
http://i.imgur.com/8JUBBDB.jpg
E' tal quale la tua distribuzione. Solo non metterei tante divisioni superflue all'interno della matrimoniale, con tutte quelle porte da un lato e dall'altro del letto, e vigilerei la dimensione del corridoio in zona notte perché non sia troppo stretto o labirintico. Il problema è che oltre agli scarichi del bagno bisogna pensare anche a quelli della cucina..
Del resto, ho pensato più di una soluzione nel senso in cui ti "obbligano" gli scarichi, ovvero orientativamente con zona giorno a destra e notte tutta a sinistra; ti mostro la prima che ho disegnato
Immagine
http://i.imgur.com/RNKxYif.jpg
Dunque, per me ha molti difetti ma per ora è la prima che ho concretizzato. La matrimoniale è ben ampia e con finestra + porta finestra, ma ha una forma che non mi entusiasma. Anche l'angolo lavanderia non c'è entrato e la lavatrice è nell'antibagno del bagno comune. :roll: Le camerette sono belle grandi, però la zona giorno secondo me è un disastro: il soggiorno non ha la profondità che meriterebbe avendo di fronte una vetrata così ampia, e la difficoltà di collocare la televisione lo schiaccia ancora di più. La cucina è abbozzata... La parete di fondo è talmente lunga (692) che anche la più grande delle cucine lineari rischia di perdersi.
Ho elaborato altre soluzioni, ma sempre nel senso della divisione notte completa a sinistra/zona giorno a destra. Più tardi quando ho finito di disegnarle, te le propongo.
Ma sinceramente credo che la tua idea, mettendo la matrimoniale al lato est, abbia una marcia in più. Non solo la zona giorno è mooolto bella, e la grande vetrata ha il posto che le spetta, ma anche la matrimoniale a se è un'ottima soluzione. Io mi prodigherei, al tuo posto, a interrogare il costruttore/progettista sulla fattibilità delle modifiche necessarie, perché -costi permettendo- credo sia la migliore opzione. A presto.

Re: Mi aiutate a dividere casa al grezzo?

#9
Andrea, grazie mille per l'attenzione e la precisione delle tue osservazioni.
La prima pianta è senz'altro la mia preferita che ha migliorato in molti aspetti quanto avevo immaginato. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
La seconda è quella che viene più naturale viste le aperture delle finestre, ma come giustamente dici sacrifica un po il soggiorno perdendo di profondità, mi sento quindi di escluderla.
Ora però devo fare outing e confessare che la divisione da me postata è una pianta modificata di quella originale di mio cognato che di mestiere fa l'architetto (massimo rispetto per lui).
Personalmente non mi piace l'accesso alla loggetta da una delle due camerette, inoltre la camera da letto mi sembra un pò sacrificata per quanto riguarda l'armadio. In compenso ha fatto uscire un bagno in più (di servizio alle camerette), una cucina bella ampia (anche se con una parete in diagonale) e una loggetta con più profondità (ha arretrato la vetrata di circa 60 cm).
Non so proprio decidere.
Come la vedi? meglio la "nostra" :D :D :D o quella del cognato?
Immagine
http://imgur.com/ft3WVmF

Re: Mi aiutate a dividere casa al grezzo?

#10
Beh, quella del cognato ha veramente una zona giorno imponente! Io la vedo più o meno così: per il taglio che deve avere l'appartamento (tre camere) la superficie a disposizione (123 mq) è molta e ci si può concedere qualche lusso/sfizio: avere camere ampie, o una gran zona giorno, ovvero qualche cosa in più tipo una bella lavanderia o uno studio.. tutto non ci sta ovviamente ma in qualcosa vorremmo "largheggiare" :) Nella cosiddetta "nostra" per esempio abbiamo la zona giorno ampia, ma anche una matrimoniale super e delle camerette "comode", perché misurano più di 13 metri... L'altra direi che "spende" tutto in zona giorno, e mi sembra che il resto sia sacrificato e con qualche soluzione di ripiego.. Anche il bagnetto in più comunque non lo vedo bene: troppo piccolo! Per ora preferisco la "nostra". E' interessante che anche lui abbia provato a spezzare la zona notte mettendo le due stanze nel lato destro. Ti dicevo che avevo delle altre opzioni in mente ma sempre con la zona notte tutta a sinistra ma le ho accantonate, ho pensato invece a questa:
Immagine
http://i.imgur.com/OhNhcK1.jpg

Che ha una cameretta "da sola". Sarebbe meno problematica per il tema degli scarichi. La zona giorno sarebbe ampia in entrambe le direzioni. Il punto è: quella cameretta isolata è positiva? A me in principio pareva di si ma ora ho dei dubbi. Avrebbe il suo bagnetto vicino quindi sarebbe "indipendente", ma il bagnetto cieco è molto piccolo..

In definitiva io continuo a mettere al primo posto la "nostra", sperando che sia fattibile.

Re: Mi aiutate a dividere casa al grezzo?

#11
Andrea! ha scritto:Beh, quella del cognato ha veramente una zona giorno imponente! Io la vedo più o meno così: per il taglio che deve avere l'appartamento (tre camere) la superficie a disposizione (123 mq) è molta e ci si può concedere qualche lusso/sfizio: avere camere ampie, o una gran zona giorno, ovvero qualche cosa in più tipo una bella lavanderia o uno studio.. tutto non ci sta ovviamente ma in qualcosa vorremmo "largheggiare" :) Nella cosiddetta "nostra" per esempio abbiamo la zona giorno ampia, ma anche una matrimoniale super e delle camerette "comode", perché misurano più di 13 metri... L'altra direi che "spende" tutto in zona giorno, e mi sembra che il resto sia sacrificato e con qualche soluzione di ripiego.. Anche il bagnetto in più comunque non lo vedo bene: troppo piccolo! Per ora preferisco la "nostra". E' interessante che anche lui abbia provato a spezzare la zona notte mettendo le due stanze nel lato destro. Ti dicevo che avevo delle altre opzioni in mente ma sempre con la zona notte tutta a sinistra ma le ho accantonate, ho pensato invece a questa:
Immagine
http://i.imgur.com/OhNhcK1.jpg

Che ha una cameretta "da sola". Sarebbe meno problematica per il tema degli scarichi. La zona giorno sarebbe ampia in entrambe le direzioni. Il punto è: quella cameretta isolata è positiva? A me in principio pareva di si ma ora ho dei dubbi. Avrebbe il suo bagnetto vicino quindi sarebbe "indipendente", ma il bagnetto cieco è molto piccolo..

In definitiva io continuo a mettere al primo posto la "nostra", sperando che sia fattibile.
Concordo in pieno con quanto dici. Complimenti per l'idea delle camerette ai lati opposti, una soluzione a cui non avevo mai pensato, non la escluderei a priori. A questo punto non mi resta che decidere e fare un po di valutazioni con il progettista. Ti aggiornero' sulla scelta definitiva.
Grazie ancora.

Re: Mi aiutate a dividere casa al grezzo?

#12
scusate se mi intrometto.
ma che età avete in famiglia?
se i figli sono ancora bambini, tenere una cameretta separata dalle altre è una pessima idea.
oltreutto accanto alla cucina, così chi dorme o studia è sempre esposto ai rumori.

In quella del cognato avere un bagno minuscolo in corrispondenza delle due camerette mi sembra poco funzionale, così come quelle pareti storte che creano angoli poco sfruttabili per i mobili.(e anche vivere in stanze piccole, con pareti ‘storte’ non è il massimo)
Nella prima invece le stanze e i disimpegni hanno troppe rientranze, diventa labirintica, la cucina è minuscola rispetto alla superficie della casa.
Credo che superficie del genere meriti ancora molto lavoro di progettazione


EDIT:
questa mi sembra la migliore su cui lavorare...
Immagine

Re: Mi aiutate a dividere casa al grezzo?

#13
gina ha scritto:scusate se mi intrometto.
ma che età avete in famiglia?
se i figli sono ancora bambini, tenere una cameretta separata dalle altre è una pessima idea.
oltreutto accanto alla cucina, così chi dorme o studia è sempre esposto ai rumori.

In quella del cognato avere un bagno minuscolo in corrispondenza delle due camerette mi sembra poco funzionale, così come quelle pareti storte che creano angoli poco sfruttabili per i mobili.(e anche vivere in stanze piccole, con pareti ‘storte’ non è il massimo)
Nella prima invece le stanze e i disimpegni hanno troppe rientranze, diventa labirintica, la cucina è minuscola rispetto alla superficie della casa.
Credo che superficie del genere meriti ancora molto lavoro di progettazione
Ciao Gina, ogni intromissione è ben accetta. Quello che dici sulle camerette è vero (i bimbi hanno 4 e 7 anni), ma.. è anche vero che una casa non la stravolgi ogni tot di tempo (spero) e i bimbi quando saranno più grandicelli apprezzeranno una bella camera ampia!
Per quanto riguarda gli angoli poco sfruttabili, diciamo che abbiamo la possibilità di personalizzare parecchio con un buon falegname (ci sarebbe poco di standard) ma anche a me non entusiasmano molto i muri storti.
Per ora non siamo riusciti a pensare qualcosa di meglio della pianta con la camera da letto tutta a destra anche perché non possiamo spostare le finestre, altrimenti sarebbe tutta un'altra storia!!!.
Se c'è qualche idea per rendere la cucina più abitabile è sicuramente ben accetta.
Grazie mille.