Ciao, non mi sono stati dati tutti questi dettagli ed io chiederò tutto quanto tu mi hai scritto. Finalmente capisco cosa significa 33.1FabioPSP ha scritto: ciao.. come già detto bisogna capire che tipo di profilo è, detto così è come se ti dicessero la composizione della lamiera della tua auto, non credo ci capiresti molto
il vetro POTREBBE andare bene se fosse almeno temperato, la sigla dei vetri temperati è ESG.
attenzione poi che la lastra selettiva è sempre quella che sta all'esterno, con il trattamento sulla faccia interna della camera del vetro. la dicitura completa sarebbe (partendo dall'esterno):
4SEL ESG-12- 4 ESG o ancora meglio 33.1 SEL - 15 - 33.1 (33.1 significa vetro stratificato, 2 lamine incollate da 3mm.)
saint gobain produce un vetro adatto ai climi caldi chiamato 4 stagioni (planitherm 4s)
un'altra considerazione poi è che la camera da 12 è molto sottile, l'ideale è quando è compresa tra 15 e 18, non di più e non di meno (di meno perde l'efficacia della camera in quanto troppo vicini i vetri, di più crea dei motti convettivi che fanno aumentare la trasmittanza) ; questo mi fa pensare che sia un profilo in alluminio sottile.
per ultimo ma non ultimo è il tipo di posa proposto, fatti spiegare come intendono posare i nuovi infissi.
saluti


Per quanto riguarda la scelta del profilo chiedo anche a te qualche indicazione per i produttori d'alluminio.