Buonasera, mi inserisco in questo topic per porre una domanda analoga ma non proprio identica: anch'io devo ristrutturare la cucina dell'abitazione in cui vivo, ereditata dai miei genitori, risalente a metà degli anni '70. Non è mai stato effettuato alcun lavoro tranne la sostituzione dei termoconvettori con caloriferi in occasione del rifacimento dell'impianto centralizzato di riscaldamento.
La ristrutturazione comporterà, oltre al rifacimento di tubazioni e scarichi e dell'impianti elettrico, l'abbattimento di due tramezzi (la cucina è suddivisa in un "cucinotto" e in una cucina vera e propria) della lunghezza totale di 2 m per ottenere un ambiente unico di circa 15 m quadri. Purtroppo in quel tramezzo è posizionata una cassetta di derivazione che riceve cavi da tutto il cucinotto, dalla cucina e anche da una presa per la lavatrice posizionata nel bagno confinante. Quindi sarò costretta a fare tracce sul pavimento per la stesura di nuovi corrugati che colleghino l'impianto elettrico con la nuova posizione della cassetta di derivazione.
La mia idea era quella di ricoprire il pavimento esistente con microcemento, ecomalta o resina cementizia; un rivenditore di pavimenti mi ha suggerito un prodotto della Keracoll dicendomi che in corrispondenza delle tracce e dei tramezzi abbattuti, dove il pavimento non sarà ripristinato, sarà sufficiente una volta chiuse le tracce livellare tutto con un prodotto a base di quarzo per poi stendere la resina.
Il mio timore tuttavia è che la presenza di superfici disomogenee pregiudichi la buona riuscita del nuovo pavimento in resina cementizia/ecomalta/microcemento (ammesso e non concesso che le rimanenti piastrelle siano adeguatamente ancorate al massetto e che i dislivelli nel pavimento siano compensabili in pochi millimetri di spessore).
Chiedo in particolare a Skywings che, mi pare di aver capito, è un professionista del settore (ho letto un po' sul forum ma - chiedo scusa - le differenze sostanziali mi sfuggono date le mie scarse competenze in materia), se in casi come il mio, dove il sottofondo in alcuni punti rischia di essere un mosaico di tracce e rivestimento, vale la pena consultare un tecnico per un sopralluogo o è meglio valutare altre soluzioni.. e se il riempimento di tracce e buchi con quarzo (come prospettatomi dal negozio di rivestimenti) garantisce comunque una buona uniformità della superficie o rischierò di avere comunque problemi.
Grazie a chiunque vorrà intervenire.
