Differenza lavatrici standard e slim

#1
Salve a tutti..sto disponendo il mio bagno e vorrei sapere qual è la differenza tra una lavatrice 60×60 e una lavatrice che invece è profonda 45 cm...Cercando su internet ho trovato lavatrici meno profondi che caricano anche 8 kg..Quindi mi chiedevo cosa hanno in meno queste lavatrici??o sono uguali alle lavatrici standard?perché se sono uguali non vedo perché mettere lavatrice più profonda quando le stesse caratteristiche si può avere in una slim..grazie a tutti!!!

Re: Differenza lavatrici standard e slim

#2
Cambia il volume del cestello , sicuramente meno capiente della standard; la capacità di carico teorica è quella dichiarata (in peso), ma difficilmente potrà starci 8 kg di bucato, perché il cestello non ha volume sufficiente. Fai la prova misurando, metro alla mano, i volumi dei cestelli :D

Re: Differenza lavatrici standard e slim

#3
Il prezzo :lol:
A parità di tutto una slim costerà sempre più di una standard, questo perché far stare i medesimi componenti in uno spazio più ristretto necessità di una maggiore ingegnerizzazione e a sua volta spesso sono necessari pezzi slim più costosi. Per lo stesso motivo un laptop costa più di un desktop e un laptop slim costa più di un laptop standard.

Aggiungi anche che essendo una nicchia c'è ovviamente meno scelta, ma forse questo lo considero un bene.
work in progress: https://www.flickr.com/photos/loveleft/ ... 5501207622" onclick="window.open(this.href);return false;
Don't dream it. Be it.

Re: Differenza lavatrici standard e slim

#4
I modelli slim sono una possibilità in caso di spazi risicati, ma potendo è sempre meglio scegliere una lavatrice a profondità standard.
Oltre al fattore prezzo e varietà di scelta hai certamente qualità migliore di lavaggio (il principio di lavaggio dei capi è sempre lo stesso... se riduci lo spazio nel cestello anche la biancheria all'interno ha meno spazio per muoversi, distribuirsi e sciacquarsi per bene :wink: )

Poi tieni anche conto della possibilità di vibrazioni, una standard è certamente più stabile.
Ad esempio la Miele non le produce neppure le slim, un motivo ci sarà...
Comunque se opti per slim cerca di non acquistare modelli troppo ridotti, tipo 40 cm, almeno un 50 cm.

Re: Differenza lavatrici standard e slim

#5
Quoto tutto quanto detto e, come se non bastasse, ti riporto l'esperienza di persone di mia conoscenza con 2 lavatrici slim 6 e 7 kg, per il lavaggio delle lenzuola: in entrambi i casi, le lenzuola, avendo il cestello troppo stretto, si "appallottolano" durante il lavaggio e la centrifuga non parte. Risultato a fine lavaggio: lenzuola piene di detersivo,non sciacquate a sufficienza e grondanti d'acqua. Questo può accadere con le slim da 40-42 cm o giù di lì.