#70
da klw
Coolors, so di non andarti a genio ma continui a voler sparare sull'utente anche quando hai potuto leggere tutta la storia e anche quando lo stesso Peppezi ti ha detto che in questo caso magari l'utente c'entra poco.
Poi, come detto, ogni opinione è benvenuta.
Mie responsabilità? Si, fondamentalmente una: aver scelto il (primo) rivenditore sbagliato.
Tra tutti quelli che ho girato, Stosa e altre marche, mi è sembrato dello stesso livello degli altri e così ristretta la scelta a un ben preciso progetto (mio) e modello Stosa ho selezionato chi mi ha fatto il miglior prezzo.
- Se il rivenditore mi dice che ordinando oggi faccio in tempo ad avere la consegna quando dico io, secondo te è una mia responsabilità? Secondo me no, al più in caso di ritardi di consegna posso biasimarmi di aver ordinato l'ultimo giorno utile, ma pur tuttavia nei tempi che sono stati stabiliti dal fornitore, non da me!
Questa comunque è solo teoria, perché come ben sai, il problema non sono stati i tempi. Ammesso quindi che sia stato colpevole, nessuna conseguenza è legata a questa causa.
- Se il rivenditore mi propone un prezzo, il più basso di tutti, a parità di altre condizioni (marca, modello, progetto, sensazione di serietà) ed essendo anche il più vicino casa non dovrei sceglierlo?
- Se il rivenditore mi chiama scaricando la responsabilità su Stosa (peraltro mentendo clamorosamente), la colpa è mia, di Stosa o del rivenditore?
- Se il rivenditore a Stosa non ha passato l'ordine di acquisto, né il giorno stesso (come avrebbe dovuto essendo l'ultimo disponibile) né i successivi (magari ci sarebbe stato un ritardo di consegna ma intanto la cucina sarebbe arrivata), la colpa è mia o sua?
Francamente bisogna essere prevenuti per dire che in questa storia la colpa sia dell'utente o del produttore.
Tanto che cambiando rivenditore e scegliendo quello suggerito dall'agenzia Stosa di Roma problemi non ce ne sono stati, anzi ho avuto un trattamento che mi ha lasciato a bocca aperta.