Re: Zona giorno capperugiola sister

#46
capperugiola ha scritto:amche a me piace molto, devo informarmi da qualche imbianchino :wink:

o forse un falegname? Dipende tutto da che tipo di vernice è applicata sulle travi attualmente. il problema è che in teoria credo sia un lavoro immane e costoso se vuoi mantenere le venature del legno, dovresti far riportare il legno al vergine, con sverniciatore e cartavetro, come faresti con delle finestre, per poi dare del mordente e ottenere la tonalità desiderata, ma questo si fa con i mobili e credo sia impensabile farlo per un soffitto. In questo caso credo sia necessario usare della vernice coprente, che quindi copre anche le venature. Per questo credo che spesso si usi il bianco, suppongo che prima si debba preparare il fondo con prodotti tipo la cementite...mi scuso se ho detto un mare di baggianate, ci ho provato :oops: :mrgreen:

Re: Zona giorno capperugiola sister

#49
Credo abbiate ragione, anch'io ero indecisa fra falegname ed imbianchino...certo mi sa che è un lavoraccio ,per il risultato che vorremmo ottenere :roll:
Ed il bianco compatto, mi convince sempre meno....

Quasi quasi mi concentrerei su un bel pavimento , e manterrei le travi al rustico....

Petra! :D

che bella notizia mi dai, avresti una fotina? :oops:
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa

Re: Zona giorno capperugiola sister

#50
Ma in caso sbianchereste le travi di tutta la casa? o solo della zona giorno ed ingresso?
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa

Re: Zona giorno capperugiola sister

#51
Se dovessero confermarti quanto da me ipotizzato, a questo punto sceglierei tra due soluzioni: o sbiancare le travi con un prodotto coprente in modo da ridurre al minimo la preparazione del fondo, oppure vernicerei soltanto le superfici piane di collegamento tra le travi principali, lasciando le stesse del colore attuale. Con quest'ultima soluzione potresti sicuramente alleggerire di molto l'impatto visivo ma lasciare il calore e le travi rustiche, il tutto credo che si abbinerebbe a meraviglia con lo stile di arredamento da te citato.

riguardo tutta la casa o meno, dipende: se hai ambienti giorno e notte nettamente separati allora puoi lasciare nella zona notte le travi attuali e cambiare solo quelle della zona giorno, altrimenti farei tutto uguale

Re: Zona giorno capperugiola sister

#52
Grazie Giramondo, non so se ho ben capito cosa intendi nello sbiancare solo le travi piane, anche se ad essere sincera , direi o tutto o niente, peró se riesci a trovare un 'immagine che rappresenta la tua soluzione, saresti gentile. :D

L'ingresso da sulla zona giorno senza nessuna porta, ma anche la camera ed il bagno si affacciano sullo stesso, ovviamente ci sono le porte.....aprendole si noterebbero le differenze di colorazione....non so... :wink:
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa

Re: Zona giorno capperugiola sister

#54
Grazie Bay :D ,penso anch'io intendesse una cosa del genere e pur essendo gradevole, non mi convince :wink:
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa

Re: Zona giorno capperugiola sister

#56
gina concordo, nei prossimi giorni sentiremo degli imbianchini, qui nella mia zona sono loro che fanno questi lavori, e vedremo i preventivi....

il pavimento a rigor di logica lo si farebbe dopo l'intervento alle travi, quello che non sappiamo decidere è il tipo, pvc ,laminato, o parquet tradizionale industriale, tra una cosa e l'altra se prendi dei buoni materiali, il prezzo è molto simile, il parquet costerebbe qualcosa in più per la posa....quindi la scelta si baserebbe solo sullo spessore, per non dover tagliare le porte e sulla velocità del lavoro...

che fareste ? :oops:
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa

Re: Zona giorno capperugiola sister

#57
con il parquet industriale devi tagliare le porte , credo :roll: ti ricordi la ragazza del forum che lo aveva posato sopra il vecchio pavimento in gres ? ( JoannePotter )

le travi puoi dipingerle anche dopo , no ? basta coprire tutto con un telo . comunque sono belle anche così

Re: Zona giorno capperugiola sister

#58
Petra bisogna tagliare le porte, l'ho fatto anch'io nella casa attuale, mi "preoccupa "anche il disvivello con il pavimento della camera, ma come suggeriva Rossodicina, si puó mettere una soglia....
Comunque diresti prima di pensare al pavimento che è proprio brutto e poi alle travi, che anche così , male non sono... :wink:


E coi soldi risparmiati mettere un caminetto che è una bella cosa :D
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa

Re: Zona giorno capperugiola sister

#60
Gina è bellissimissimo!!!!! Grazie!!!!! Smack! :D

Sai che non saprei quale scegliere, mi piace in tutte e tre le posizioni :D
Tu ( voi) quale preferisci?

Dobbiamo attivarci anche per sapere dove si puó mettere...
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa