Re: Ci siamo: FaGiOcasa in arrivo!

#46
gina ha scritto:a me piace di più la disposizione precedente...
Immagine
Anche a me... :mrgreen:
Arredilowcost ha scritto:Fagio, sei sicuro di cambiare colore alla cucina? È comunque un'operazione di un certo costo e funzionalmente e strutturalmente la cucina resta la stessa. :? Personalmente, mi risparmierei la laccatura, cambierei il frigo e poi, quando possibile, la cambierei.
Se mi dovesse costare troppo, non lo farei... Ho un budget davvero molto limitato. Fidatevi di me! Spenderò "il giusto" e la renderò bellissima... :mrgreen: (scusa ma... quel verdino non lo tollero proprio! :roll: )
Arredilowcost ha scritto:Concordo con l'ammodernamento del bagno!
Bel parquet.
Sto preparando una chicca per il bagno... Ma, per adesso, non ve la dico! :mrgreen:

Per il parquet, ti ringrazio! Voglio rilamarlo e farlo opaco... :oops:
---

Matteo

Il topic della mia FaGiOcasa
Le mie ispirazioni su Pinterest

:mrgreen:

Re: Ci siamo: FaGiOcasa in arrivo!

#47
Piccoli aggiornamenti dalla FaGiOcasa. Beh, per cominciare, posso dire che dovremmo al 99,999% anticipare (di molto) il rogito che, inizialmente, era previsto entro il 15 novembre... Non vedo l'ora! 8)

Oggi ho fatto sopralluogo con parquettista e muratore. Il parquet sarà lamato (era un po' "messo male", a detta del parquettista), e trattato con vernice all'acqua opaca. Il colore sarà lasciato il più naturale possibile. Che figata! 8)

Per quanto riguarda bagno e cucina, sono in attesa di preventivo. Nel frattempo, ho chiesto qualche consiglio su rivestimenti e pavimenti qui sul forum... Spero di riceverne tanti come sempre! 8)

Per adesso non ho altre news... Ma queste mi sembrano belle e soddisfacenti! :mrgreen:
---

Matteo

Il topic della mia FaGiOcasa
Le mie ispirazioni su Pinterest

:mrgreen:

Re: Ci siamo: FaGiOcasa in arrivo!

#48
Se posso darti un consiglio per il parquet, al posto della vernice all'acqua usa l'olio woca...effetto super opaco, profumo di olio naturale e con l'olio i graffi si riempiono con la tua semplice manutenzione periodica...con la vernice all'acqua i graffi restano bianchi e non puoi farci niente, se non far intervenire il parquettista. Ho scoperto che c'è molta ignoranza da parte di molti parquettisti al riguardo, che conosco solo l'olio di una volta e che forse preferiscono faticare di meno con la vernice... :roll:

Re: Ci siamo: FaGiOcasa in arrivo!

#49
giramondo75 ha scritto:Se posso darti un consiglio per il parquet, al posto della vernice all'acqua usa l'olio woca...effetto super opaco, profumo di olio naturale e con l'olio i graffi si riempiono con la tua semplice manutenzione periodica...con la vernice all'acqua i graffi restano bianchi e non puoi farci niente, se non far intervenire il parquettista. Ho scoperto che c'è molta ignoranza da parte di molti parquettisti al riguardo, che conosco solo l'olio di una volta e che forse preferiscono faticare di meno con la vernice... :roll:
Ciao Giramondo, in realtà abbiamo parlato dell'olio... il problema è che, con l'olio, il legno resta comunque poroso. Io, avendo un cane, non mi posso permettere che il legno impregni liquidi (è bravissima, non fa niente in casa, ma non si può mai sapere... anche solo quando beve, con le bausce che si ritrova, sgocciola ovunque! :mrgreen: ). È questo il motivo che mi ha fatto optate per un compromesso che avesse l'aspetto più naturale possibile ma fosse più resistente. Tutto qui! :wink:
---

Matteo

Il topic della mia FaGiOcasa
Le mie ispirazioni su Pinterest

:mrgreen:

Re: Ci siamo: FaGiOcasa in arrivo!

#50
FaGiO ha scritto:Finalmente ci siamo... È tutto vero! Ho appena firmato il preliminare e, nella peggiore delle ipotesi, rogitiamo entro il 15 novembre.

Comincio a presentarvi quindi quella che sarà la futura FaGiOcasa, a partire dalla piantina (lo so... è brutta, è quella catastale, non ci sono le misure, etc... ma la metto per farvi un'idea: quella bella - e con le misure - arriverà presto, tanto ne abbiamo di tempo... :wink: ):
Immagine
Questo è il palazzo:
Immagine
E questo, invece, il giardino condominiale:
Immagine
Ma passiamo all'appartamento (mancheranno le foto della camera perché, quando l'agente ha fatto il servizio fotografico, la signora molto anziana che abita l'appartamento stava dormendo). A partire dall'ingresso:
Immagine
Dietro la porta Scrigno, la zona notte e il bagno:
Immagine
La mia intenzione è, sebbene sia stato ristrutturato tutto l'appartamento nel 97, di rifare completamente il bagno (poi vi dirò come...):
Immagine
Questa invece è la zona giorno:
Immagine
Come potete vedere, in tutta la casa c'è parquet in buono stato. Una lamatura e una finitura opaca e sarà perfetto (spero):
Immagine
Adesso il tasto dolente: la cucina! Non avendo - ahimè - molto budget a disposizione dopo l'acquisto, ho deciso di lasciare questa. Farò verniciare da un carrozziere tutti gli sportelli, inserirò una lavastoviglie da incasso e "alleggerirò" tutta la parte superiore. Voglio sostituire il pavimento e il rivestimento:
Immagine
Immagine
Immagine
Ovviamente avrò moltissimo bisogno del vostro aiuto per capire come organizzare al meglio la zona giorno, ma non ve lo chiederò prima di aver postato la piantina "come si deve"... :wink:

Insomma... Che ne dite? Vi piace?

So che è piccola e so anche che con il poco budget per personalizzarla dovrò essere molto bravo a "svecchiarla". Ma sono carico! E so che voi mi aiuterete in tutte le scelte che farò... :mrgreen:



ciao scusa ma non vedo le immagini
mi piacerebbe dargli un occhio

ciao MAurizio

Re: Ci siamo: FaGiOcasa in arrivo!

#52
FaGiO ha scritto:
giramondo75 ha scritto:Se posso darti un consiglio per il parquet, al posto della vernice all'acqua usa l'olio woca...effetto super opaco, profumo di olio naturale e con l'olio i graffi si riempiono con la tua semplice manutenzione periodica...con la vernice all'acqua i graffi restano bianchi e non puoi farci niente, se non far intervenire il parquettista. Ho scoperto che c'è molta ignoranza da parte di molti parquettisti al riguardo, che conosco solo l'olio di una volta e che forse preferiscono faticare di meno con la vernice... :roll:
Ciao Giramondo, in realtà abbiamo parlato dell'olio... il problema è che, con l'olio, il legno resta comunque poroso. Io, avendo un cane, non mi posso permettere che il legno impregni liquidi (è bravissima, non fa niente in casa, ma non si può mai sapere... anche solo quando beve, con le bausce che si ritrova, sgocciola ovunque! :mrgreen: ). È questo il motivo che mi ha fatto optate per un compromesso che avesse l'aspetto più naturale possibile ma fosse più resistente. Tutto qui! :wink:
Guarda, Io so che proprio chi ha animali spesso preferisce l'olio proprio perché i graffi lasciati con l'olio si nascondono, con la vernice no. Io ho un parquet industriale finito con olio woca e posso dirti di non avere problemi di assorbimento dei liquidi, e ho tre bambini da 1 a 9 anni. Poi ovviamente casa è la tua e fai cone ritieni più giusto :wink:

Re: Ci siamo: FaGiOcasa in arrivo!

#53
Sarà questo clima decembrino, ma oggi ho partorito un'idea...

Nella nicchia a destra del divano (dove è posizionato adesso), che ne dite di una bella libreria in cartongesso con incastonato questo qui in basso?
Immagine
Avete esperienze con caminetti a bioetanolo? :? È un'idea completamente stupida? :mrgreen:

Agevolo un paio di diapositive esplicative (anche se qui mi pare siano camini più "impegnativi"...):
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
---

Matteo

Il topic della mia FaGiOcasa
Le mie ispirazioni su Pinterest

:mrgreen:

Re: Ci siamo: FaGiOcasa in arrivo!

#55
FaGiO ha scritto:
Maurizio77 ha scritto:ciao scusa ma non vedo le immagini
mi piacerebbe dargli un occhio

ciao MAurizio
Ciao Maurizio,

non so che dirti... Io le vedo, anche nel tuo quote. Hai per caso qualche firewall? Io spesso in ufficio non vedo le immagini perché sono bloccate dalla IT... :?

Sì esatto proprio per quello adesso con il tablet vedo tutto,lasciami rileggere tutti i post e se ho qualche idea ti aggiorno
Ciao

Re: Ci siamo: FaGiOcasa in arrivo!

#59
Non mi e' troppo chiaro se hai gia' deciso la disposizione del divano e della tv, ma supponendo di lasciare il divano come nell'attualita' ovvero spalle alla cucina, perche' non sfruttare la parete lunga per fare una struttura in cui inglobare sia il caminetto al bioetanolo che la tv e inserire nella nicchia una libreria vintage ?

Il camino sulla parete lunga potrebbe anche essere l'elemento di congiunzione tra zona relax e zona pranzo. Qui trovi qualche foto
http://archicasait.blogspot.it/2013/12/ ... ssere.html
Immagine

Re: Ci siamo: FaGiOcasa in arrivo!

#60
annsca ha scritto:Non mi e' troppo chiaro se hai gia' deciso la disposizione del divano e della tv, ma supponendo di lasciare il divano come nell'attualita' ovvero spalle alla cucina, perche' non sfruttare la parete lunga per fare una struttura in cui inglobare sia il caminetto al bioetanolo che la tv e inserire nella nicchia una libreria vintage ?

Il camino sulla parete lunga potrebbe anche essere l'elemento di congiunzione tra zona relax e zona pranzo. Qui trovi qualche foto
http://archicasait.blogspot.it/2013/12/ ... ssere.html
Ciao Anna, non ho ancora deciso, anche se l'idea è di lasciarlo come è adesso. E devo dirti che la tua idea è abbastanza stuzzicante. Anche se, ho paura che una libreria nella "nicchia" non mi permetta di sfruttarne completamente l'altezza; non credi? :?

Cmq è interessante... Devo pensarci bene. 8)
---

Matteo

Il topic della mia FaGiOcasa
Le mie ispirazioni su Pinterest

:mrgreen: