sto per far realizzare a un'impresa una scala esterna in cemento composta da tre rampe e due pianerottoli e non ho la più pallida idea di come rivestire le pedate.
Inizialmente pensavo di utilizzare del legno composito ma per via della struttura sottostante necessaria, composta da magatelli di 40x15mm, il costo è molto elevato: oltre 110,00€ a gradino (posa esclusa). Peccato perché a fianco della scala verrà realizzato un grande brise-soleil perciò mi pareva una buona idea.
Così ho provato a dare un occhio alle pietre ma non ho trovato nulla di interessante, anche perché poi fiammandole per renderle antiscivolo mi piacciono ancora meno.
Il porfido inizialmente mi sembrava una buona idea ma purtroppo è antiscivolo a patto di fare dei trattamenti che -quanto mi hanno detto le aziende- può durare da 6 mesi a 10 anni in funzione di quanto la scala è esposta agli agenti atmosferici (e la mia è molto esposta).
Il legno non l'ho considerato perché richiede troppa manutenzione.
Ho pensato allora a rivestire la scala con delle piastrelle R11 (60x30) ma, essendo la scala larga 110 cm, l'idea di ritrovarmi la fuga centrale non mi sfagiola molto (mi sa di ristorante, sbaglio?).
Qualcuno ha dei suggerimenti in merito? Non so più dove sbatter la testa...
