Buongiorno,
mi accingo a sostituire gli infissi della mia abitazione. Quelli della mia abitazione dei primi anni '90 non sono in cattivo stato, ma vorrei qualcosa che migliori prestazioni ed estetica (sono in alluminio taglio freddo nero, con controtelaio e cassonetti in lamiera zincata).
Tralasciando il discorso cassonetti, per i quali ho le idee abbastanza chiare (li sostituirò con dei cassonetti coibentati della Incovar, facendo purtroppo delle opere murarie), vorrei una vostra opinione sui preventivi ricevuti.
Sono ancora in contatto con un rivenditore Nurith, che forse mi ispira più fiducia, ma non credo che riusciremo a limare la differenza di prezzo di €3000 rispetto a Qfort.
Ecco quindi il mio migliore preventivo: Qfort 6star, profilo SOFTLINE VEKA 82mm 7 camere con tripla guarnizione, colore bianco all'interno e carter di alluminio nero all'esterno (devo mantenere l'estetica originale della facciata, essendo un condominio). Nel preventivo sono riportati doppi vetri 44 mm 33.1LowE1.0+F4+33.1LowE1.0 (argon + canalina calda), ma se chiudo il contratto entro fine mese ho l'upgrade al triplo vetro gratuito. Anta ribalta di serie (su un'anta). Telaio a “ELLE” da 73mm su tre lati. Soglia ribassata in alluminio da 20 mm sulle portefinestre.
Le misure delle finestre sono le seguenti:
- n.2 portefinestre a 2 ante da mm 1500x2220;
- n.2 portefinestre a 2 ante da mm 1300x2220;
- n.1 portefinestra a 2 ante da mm 1130x2220;
- n.2 finestre a 1 anta da mm 780x1230;
- n.1 finestra a 2 ante da mm 1280x1230.
Mi è stato proposto il seguente prezzo €4760 (bianco massa all'interno) per i soli infissi + 400 euro di trasporto (inclusa autoscala fino al terzo piano).
Successivamente ho chiesto la differenza di prezzo per avere il pellicolato effetto legno all'interno invece che bianco massa e il prezzo è salito a €5770,00 (quasi il 21%).
Prima domanda: non vi sembra esagerata la differenza di prezzo tra il massa e il pellicolato? La mia impressione è che il rivenditore abbia subodorato che aveva buone possibilità di chiudere il contratto e abbia calcato di più la mano sulle modifiche al preventivo iniziale.
Per l'installazione mi è stato preventivato €530 di montaggio "standard" + €420 in più se volessi la barriera a vapore. Alla mia richiesta di spiegazioni mi è stato detto che in pratica con l'installazione standard usano silicone e schiuma poliuretanica. La differerenza per i €420 secondo il rivenditore copre i costi del nastro termoespandente wurth.
E' giustificata questa differenza di prezzo? Al di là del prodotto usato è importante anche come lo si usa. C'è qualcosa che potrei concordare prima di firmare per tutelarmi affinchè la posa sia fatta nel migliore dei modi?
C'è da dire che il montaggio non prevede la rimozione del vecchio, che verrà quantificato a parte.
Questo discorso è stato fatto solo da questo rivenditore, gli altri hanno fatto sempre un unico prezzo comprensivo di smontaggio e montaggio.
Cosa ne pensate?
Vi ringrazio in anticipo.
Re: Consiglio sostituzione infissi
#4Prezzi bassi. Ottimo prodotto. I nastri costano.
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?
Re: Consiglio sostituzione infissi
#5La differenza tra un bianco in massa ed un pellicolato standard è del 20 % per qualsiasi marca
io sto col made in Italy
Re: Consiglio sostituzione infissi
#6Avevo letto da qualche parte intorno al 14-15%, ma mi fido di ciò che scrivi...eliosurf ha scritto:La differenza tra un bianco in massa ed un pellicolato standard è del 20 % per qualsiasi marca
Riprendo il discorso perché non ho ancora deciso.
Il rivenditore Nurith ha provato a prendermi cercando di scendere (e far scendere l'azienda), ma la differenza è ancora troppa per me.
Tramite il padre mi ha prospettando degli infissi della Eko Okna con profilo Aluplast 8000 con saldature a scomparsa, sempre con carter di alluminio all'esterno, soglia ribassata, etc... (tutto analogo a Qfort).
Domani mi manda il preventivo che dovrebbe essere simile al Qfort 6star.
Guardando un po'su internet in effetti i profili sembrano molto simili, ma mi dareste un'opinione sull'affidabilità e la qualità costruttiva di questo produttore polacco?
Lui mi assicura essere più grande di Qfort stessa, che però ha investito di più in marketing e per creare una rete di agenti in Italia.
Che ne pensate?
Grazie
Re: Consiglio sostituzione infissi
#7Anche la Dacia è più grande della Renault, ma costa meno perché non ha investito in marketing e rete di agenti in tutta Italia.
Non costa meno perché magari il profilo Aluplast costa meno di Veka? Sul bianco massa rispettano la 12608?
Scusate se a volte sembro aggressivo,ma leggo alcune ritrattazioni dei rivenditori che mi fanno infuriare.
Analogo a Qfort vuol dire stesso vetro,profilo,rinforzi e magari ferramenta.
Se cambi uno di questi elementi rimane analogo solo nella forma,Ma Non nella sostanza...
Non costa meno perché magari il profilo Aluplast costa meno di Veka? Sul bianco massa rispettano la 12608?
Scusate se a volte sembro aggressivo,ma leggo alcune ritrattazioni dei rivenditori che mi fanno infuriare.
Analogo a Qfort vuol dire stesso vetro,profilo,rinforzi e magari ferramenta.
Se cambi uno di questi elementi rimane analogo solo nella forma,Ma Non nella sostanza...
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?
Re: Consiglio sostituzione infissi
#9gigiotto ha scritto:Anche la Dacia è più grande della Renault, ma costa meno perché non ha investito in marketing e rete di agenti in tutta Italia.
Scusate se vi sembra aggressivo io, ma questi discorsi sanno di opinioni da bar (o da commerciante, di quelli che mi fanno innervosire quando me li trovo davanti). Sono un tecnico e mi piacciono le motivazioni tecniche, che si parli di automobili, di elettrodomestici, di finestre, ecc...rena ha scritto:si vuol paragonare una fiat, contro un'audi
Perfetto... non sono uno sprovveduto quindi se scrivo analogo gli aspetti "base" li valuto.gigiotto ha scritto:Non costa meno perché magari il profilo Aluplast costa meno di Veka? Sul bianco massa rispettano la 12608?
Scusate se a volte sembro aggressivo,ma leggo alcune ritrattazioni dei rivenditori che mi fanno infuriare.
Analogo a Qfort vuol dire stesso vetro,profilo,rinforzi e magari ferramenta.
Se cambi uno di questi elementi rimane analogo solo nella forma,Ma Non nella sostanza...
Ma entriamo un po' nel merito della questione. Ieri ho avuto il preventivo degli infissi Eko Okna. Vi riporto i dati, in paragone a quelli di Qfort.
Eko Okna profilo Aluplast Ideal 8000 6 camere, 85mm, bianco pellicolato effetto legno all'interno e guscio in alluminio Aluskin all'esterno. Ferramenta Maco Multimatic (versione per l'Italia) con antaribalta e microventilazione. Triplo vetro 33.1th/12/4/12/33.1th con canalina calda. Soglie ribassate per le porte-finestre. Misure come da primo post.
€7000 incluso IVA compreso trasporto al piano, smontaggio dell'esistente e montaggio con nastri auto-espandenti.
Qfort 6star profilo Veka Softline 82. Bianco pellicolato effetto legno all'interno e guscio in alluminio all'esterno. Ferramenta Winkhaus con antaribalta e microventilazione. Doppio vetro 44mm 331LowE1.0+F4+LowE1.0 4 basso emissivo con canalina calda (la promo triplo vetro mi è stata confermata ma non ho la sigla del vetro). Soglie ribassate per le porte-finestre. Misure come da primo post.
€7832 incluso IVA compreso trasporto al piano, montaggio con nastri auto-espandenti ma con smontaggio dell'esistente da valutare a parte.
Entrambi i venditori dichiarano che i profili utilizzati sono in classe S. Chiaramente pretenderò la certificazione.
Premetto che le Qfort le ho viste e mi piacciono, mentre dell'Aluplast non ho potuto vedere una finestra intera ma solo campioni di profili. Mi è stato fatto notare dal venditore Aluplast che quest'ultima utilizza pvc riciclato nelle parti non a vista del profilo (essenzialmente nei setti delle camere interne). Mi è stato fatto notare la saldatura nella parte interna del profilo dell'Aluplast ed effettivamente è un qualcosa in più dal punto di vista estetico. Ma poichè non avevo mai portato l'occhio a quel particolare, non saprei dire se anche Qfort abbia la saldatura interna sul Veka. La prossima volta che andrò allo showroom lo vedrò.
Ora vi chiedo: cosa ne pensate? Non è un problema spendere quel qualcosa in più, ma vorrei farlo solo se c'è una differenza concreta tra i due prodotti che valga quella differenza.
Vi ringrazio in anticipo dei vostri consigli e opinioni. So che ciò che si scrive sui forum è sempre "gratuito" e quindi mi scuso se sono aggressivo. Il mio non è un rimprovero, ma solo un invito a scrivere qualcosa che entri nel merito delle questioni e non prese di posizione infondate (o fondate, ma senza due parole che ne spieghino il motivo).
Grazie ancora a tutti.
Re: Consiglio sostituzione infissi
#10Cosa intendi per saldatura nelle parti interne?
10% circa di differenza per ulteriori classe B mi sembrano pochi. A questo punto, sono vekiano e quindi di parte, meglio il 6 stars
10% circa di differenza per ulteriori classe B mi sembrano pochi. A questo punto, sono vekiano e quindi di parte, meglio il 6 stars
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?
Re: Consiglio sostituzione infissi
#11Volevo dire saldatura a scomparsa. Credo sia realizzata dall'interno del profilo... o sbaglio? A vista sembra che sulla saldatura il profilo sia come ripiegato verso l'interno. L'effetto estetico è gradevole sembra più rifinito.gigiotto ha scritto:Cosa intendi per saldatura nelle parti interne?
Che intendi per "ulteriori classe B"?gigiotto ha scritto:10% circa di differenza per ulteriori classe B mi sembrano pochi. A questo punto, sono vekiano e quindi di parte, meglio il 6 stars
Grazie
Re: Consiglio sostituzione infissi
#12Se parliamo di sistemi MD non c'è paragone tra il veka 82 e l'aluplast 8000, il secondo è di vecchia concezione.
Aluplast produce in classe B
Aluplast produce in classe B
io sto col made in Italy
Re: Consiglio sostituzione infissi
#13Errore di scrittura. Intendevo che un profilo in classe B dovrebbe costar meno...vitucciog ha scritto:
Che intendi per "ulteriori classe B"?
Grazie
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?
Re: Consiglio sostituzione infissi
#14eliosurf ha scritto:Se parliamo di sistemi MD non c'è paragone tra il veka 82 e l'aluplast 8000, il secondo è di vecchia concezione.
Aluiplast produce in classe B
Si cercando un po' in giro dovrebbero essere classe B che ho visto comporta che lo spesso delle pareti esterne del profilo sono minimo 2,7mm (per la classe A invece 3mm).
Ho visto che sui Veka la differenza tra il softline 82 MD e AD è che il primo è a tre guarnizioni mentre il secondo è a due. Significa questo sistemi MD, cioè che hanno tre guarnizioni?
Perchè dici che l'Aluplast è vecchia concezione? Che differenze con il Veka 82? Io, da profano, vedo numero di camere, spessore, trasmittanza. La qualità del materiale dovrebbe essere certificata dalla classe S. La "quantità" dalla classe A o B. Che altro dovrei vedere?
Grazie
Re: Consiglio sostituzione infissi
#15esattamente tra cla A e B è che A: pareti superiori o uguale a 2,8mm; B: superiore o uguale a 2,5mm. C: ovviamente inferiore a 2,5 o non classificabile.vitucciog ha scritto:eliosurf ha scritto:Se parliamo di sistemi MD non c'è paragone tra il veka 82 e l'aluplast 8000, il secondo è di vecchia concezione.
Aluiplast produce in classe B
Si cercando un po' in giro dovrebbero essere classe B che ho visto comporta che lo spesso delle pareti esterne del profilo sono minimo 2,7mm (per la classe A invece 3mm).
Ho visto che sui Veka la differenza tra il softline 82 MD e AD è che il primo è a tre guarnizioni mentre il secondo è a due. Significa questo sistemi MD, cioè che hanno tre guarnizioni?
Perchè dici che l'Aluplast è vecchia concezione? Che differenze con il Veka 82? Io, da profano, vedo numero di camere, spessore, trasmittanza. La qualità del materiale dovrebbe essere certificata dalla classe S. La "quantità" dalla classe A o B. Che altro dovrei vedere?
Grazie