Salve,
mia moglie detesta le cappe a viste (per la pulizia) e poi non cuciniamo molti fritti. In più abbiamo anche una bella finestra vicino ai fornelli.
Potete consigliarci una cappa a scomparsa con i carboni attivi? Il nostro budget è sui 400€.
Grazie a tutti.
Re: Consiglio cappa con carboni attivi
#2per esperienza di cappa (nonchè per tipologia di "cucinato") mi sentirei di sconsigliartela.
a noi è stata cambiata (dopo anni di battaglie legali tra condominio e costruttore) perchè la canna fumaria non era a norma.
credimi se ti dico che, anche con una cucina "leggera", non è la stessa cosa.
a noi è stata cambiata (dopo anni di battaglie legali tra condominio e costruttore) perchè la canna fumaria non era a norma.
credimi se ti dico che, anche con una cucina "leggera", non è la stessa cosa.
Re: Consiglio cappa con carboni attivi
#3Ciao grazie per la risposta ma non mi è molto chiara. Perchè me la sconsigli? E perchè hai fatto una battaglia legale?
Re: Consiglio cappa con carboni attivi
#4la battaglia legale non l'ho fatta io (che per altro sono solo inquilino) ma l'intero condominio.
per farla breve, quando la palazzina venne costruita, (metà anni 90) venne prevista una sola canna fumaria in cui convogliare sia i fumi della caldaia che quelli derivanti dal piano cottura e che non era tecnicamente idonea.
qualche anno fa il costruttore, persa la causa, dovette mettere a norma l'impianto.
si optò per la soluzione meno invasiva: scollegamento della cappa dalla canna fumaria e sostituzione con una cappa a carboni attiva di buona qualità.
ho provato quindi entrambi i tipi di cappa, per altro nello stesso identico ambiente.
non c'è storia; la cappa aspirante è molto più efficace di quella a carboni attivi.
la differenza è percepibile anche con un tipo di cucina leggera, anche solo facendo due bistecche alla piastra.
per farla breve, quando la palazzina venne costruita, (metà anni 90) venne prevista una sola canna fumaria in cui convogliare sia i fumi della caldaia che quelli derivanti dal piano cottura e che non era tecnicamente idonea.
qualche anno fa il costruttore, persa la causa, dovette mettere a norma l'impianto.
si optò per la soluzione meno invasiva: scollegamento della cappa dalla canna fumaria e sostituzione con una cappa a carboni attiva di buona qualità.
ho provato quindi entrambi i tipi di cappa, per altro nello stesso identico ambiente.
non c'è storia; la cappa aspirante è molto più efficace di quella a carboni attivi.
la differenza è percepibile anche con un tipo di cucina leggera, anche solo facendo due bistecche alla piastra.