Re: sono confusa-illuminazione per piccola mansarda

#16
capperugiola ha scritto:....dunque partiamo dal presupposto che mia sorella vuole per la "zona cucina" un ambiente con luce "diretta "che non illumini solo il piano lavoro.....
Quindi vuole una luce diretta e diffusa ,giusto ?
Anna tu credi che nella parete cucina possano bastare dei led e barre luminose sotto/sopra i pensili? Illuminano anche parzialmente la zona che circonda la cucina?
Per come siamo abituati noi, le barre led sottopensili sono totalmente insufficienti ad illuminare un ambiente, servono certamente ad illuminare il piano lavoro ed e' importante perche' e' l'unico modo per avere la luce concentrata sul top senza ombra della persona che sta cucinando.
Le barre neon sopra pensili da me funzionano come illuminazione dell'intera cucina (3*4) ma io ho un soffitto bianco, mentre devi considerare che da tua sorella le travi in legno assorbiranno molta luce.
Mentre metteresti sopra il piano snack delle lampade nude ,
Non so quanta luce facciano le sospensioni che hai postato: bisognerebbe verificare. Se vuoi una illuminazione un po' piu' generale dell'ambiente ( quindi non solo piano snack) , anche l'idea di piu' globi luminosi a calare in prossimita' del piano snack (magari con una doppia accensione, in modo da accendere solo una parte anziche' tutti i corpi illuminanti) potrebbe funzionare .
A me piacciono ad esempio le greg foscarini
Immagine
quindi niente applique,
beh, io prevederei comunque i punti luce a parete e poi deciderei il da farsi .se poi non li usi, un bel quadro e non si vede nulla :D
e nella zona divano tv, lampade d'appoggio e terra....che potrebbero essere la Sintesi in tutte le sue forme...potrebbe essere una buona idea....anche vintage :wink:

Altra cosa non indifferente il budget :oops: , saranno un mio regalo....

Vorrei che all'arrivo dell'elettricista avessimo deciso cosa mettere e dove mettere, ovviamente quelle che devono essere montate....
Un posticino per la Falkland di Danese non lo troviamo? :oops: l'adoro...
La parentesi fai una bella ed efficace illuminazione ( in piu' potresti montare due fari): potrebbe risolvere il problema dell'illuminazione diffusa della stanza ma ... ma ... parentesi e falkland insieme :?
Ultima modifica di annsca il 04/11/16 0:27, modificato 2 volte in totale.
Immagine

Re: sono confusa-illuminazione per piccola mansarda

#17
La Falkland , la mettiamo in camera, forse è meglio :oops:


Anna esattamente luce diretta e diffusa, l'effetto led soprapensili, mi piace molto, e concordo con te che quella sottopensili non sia sufficiente.....

La mia primissima idea era per una sospensione nude con più fili (la maman ) per illuminare l'intera zona cucina comprensiva di piano snack, non sapevo si potesse avere la doppia accensione con un unico corpo centrale, in questo modo si risolverebbero due zone con un ' unico elemento :wink:

I punti luce alle pareti li terrei comunque....mia sorella ha tanti quadri :mrgreen:

Grazie. :wink:
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa

Re: sono confusa-illuminazione per piccola mansarda

#19
Occhio che la doppia accensione funziona solo se la sospensione che scegli la prevede . Se inve prevedi piu' punti luce/ corpi luminosi singoli , devi chiedere all'elettricista come fare per creare la doppia accensione. In ogni caso concordo con te: se quando arriva l'elettricista avete le idee chiare ( e addirittura sapete quale lampada metterete, con relativa scheda tecnica) e' tutto piu' facile.
Immagine

Re: sono confusa-illuminazione per piccola mansarda

#20
capperugiola ha scritto:Bellissime le Greg, prima non vedevo l'immagine.

http://www.subito.it/arredamento-casali ... 058931.htm

E per le 2 applique, non so se ti piacciono queste, sono le sestessa di cIni&nils
http://www.subito.it/arredamento-casali ... 939825.htm
Io pero' non le ho mai vuste dal vivo, non so che luce facciano...se non erro, c'era una forummista che le aveva
Ultima modifica di annsca il 04/11/16 0:48, modificato 1 volta in totale.
Immagine

Re: sono confusa-illuminazione per piccola mansarda

#21
Grazie Anna, mi stai fornendo molte informazioni utili, che non conoscevo, esatto vorrei avere già le scelte fatte per quando arriverà l'elettricista. :wink:

Le Greg :D poniamo il caso di queste due lampade, devono per forza di cose avere due punti luce ,o potrei unirle in un unico "rosone" ed applicarle ad un unico punto luce?

Perdonate la domanda probabilmente stupida, ma davvero sull'elettricità non ci capisco nulla :oops:
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa

Re: sono confusa-illuminazione per piccola mansarda

#23
Ho visto ora le SeStessa....non mi convincono molto :oops:

Forse perchè anche a me le applique in generale, non mi fanno impazzire :wink:

Anna, non ti preoccupare, domani faró un cerca, tu sei già stata fin troppo disponibile :wink: so che per le nude, ci sono vari siti che vendono rosoni a più uscite, e puoi comporre la sospensione come meglio credi...magari vale anche per le varie sospensioni...



http://www.creative-cables.it/Offerte-Speciali
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa

Re: sono confusa-illuminazione per piccola mansarda

#25
Efficientissima! :mrgreen: 8)

....mo leggo....


....ecco perchè te lo ricordavi 8) in teoria si puó fare,poi bisognerebbe valutare la resa estetica.... peró si puó fare... :wink:
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa

Re: sono confusa-illuminazione per piccola mansarda

#26
Nell'ambiente di tua sorella starebbe molto bene anche lo zettel'z. Ha una luce importante , solo che e'alogena, al momento non ho trovato nessuna lampadina led compatibile con l'alloggiamento.
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=110952
Quanto al budget, se ne trovano anche usati, basta cambiare i foglietti se troppo rovinati ( come ho fatto io) e sono anche sicura che avreste solo l'imbarazzo della scelta delle frasi da scrivere :wink:
Immagine

Re: sono confusa-illuminazione per piccola mansarda

#27
Ciao :D

a me piace molto ,a mia sorella meno, diciamo che non è molto avvenieristica in fatto di "design luminoso", ma a prescindere dal modello ,una sospensione "importante" dove la collocheresti? :wink:

grazie.
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa

Re: sono confusa-illuminazione per piccola mansarda

#28
capperugiola ha scritto:La mia primissima idea era per una sospensione nude con più fili (la maman ) per illuminare l'intera zona cucina comprensiva di piano snack, non sapevo si potesse avere la doppia accensione con un unico corpo centrale, in questo modo si risolverebbero due zone con un ' unico elemento :wink:
Questa sospensione può essere facilmente utilizzata per l'accensione multipla, suddividendo le lampade su due o più gruppi :wink: . I cavi di ciascuna lampada fanno capo in un'unico rosone, dove l'elettricista potrà effettuare liberamente le varie configurazioni di collegamento.
Volendo predisporre l'accensione suddivisa su N gruppi, l'elettricista dovrà far arrivare N+2 conduttori al punto luce, di cui N conduttori di fase (ciascuno interrotto dal rispettivo interruttore), un conduttore di neutro (in comune) e il conduttore di protezione (detto impropriamente conduttore di terra).
Le Greg :D poniamo il caso di queste due lampade, devono per forza di cose avere due punti luce ,o potrei unirle in un unico "rosone" ed applicarle ad un unico punto luce?
In questo caso, si può valutare anche la possibilità di collocare la prima sospensione in corrispondenza del punto luce, alimentando la seconda con un collegamento in "entra-ed-esci" (ovvero uno spezzone di cavo che esce dal rosone della prima ed entra nel rosone della seconda, attraverso fori aggiuntivi provvisti di pressacavo).
Quando si hanno più di due sospensioni, è preferibile una soluzione soluzione simile alla lampada Maman, disponendo sul punto luce un idoneo rosone con uscite multiple e ricablando ciascuna sospensione con un cavo di alimentazione sufficientemente lungo. La differenza è che la Maman prevede semplici portalampada sostenuti dallo stesso cavo di alimentazione, mentre le sospensioni come la Gregg sono più pesanti e quindi devono essere sostenute dal cavetto di acciaio.

Nell'eventualità di dover alimentare più di due sospensioni disposte in modo allineato, specialmente quando devono essere distribuite su una lunghezza di diversi metri, la soluzione tecnicamente più corretta è rappresentata dai binari elettrificati. E' possibile ottenere l'accensione unica con un binario monofase, mentre un binario trifase può essere impiegato in un circuito monofase per realizzare accensioni multiple fino a 3 gruppi.
"Oggi si vuole ricostituire l’unità politica dei cattolici, ma generalmente si dimentica che il liberalismo è il principale avversario della dottrina sociale della Chiesa." Don Ennio Innocenti

Re: sono confusa-illuminazione per piccola mansarda

#29
Grazie, per le informazioni esaurienti.


Anna sai che a dispetto di tutto lo Zettel'z, comincia a piacerle ? opera di convincimento :mrgreen:
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa

Re: sono confusa-illuminazione per piccola mansarda

#30
Che t'avevo detto ? Federal e' un mago del campo :wink:
Grazie Federal :wink:
Ora hai anche indicazioni tecniche precise, l'eletttricista non puo' svicolare :lol:

Sai che anche a me lo zettel'z non mi entusiasmava all'inizio? Poi invece ... mi sono lasciata convincere dalle foto e dai commenti positivi ( in primis rouge) e ora ammetto che' e' una figata, un'idea semplicissima , un effetto scenico notevole e una illuminazione efficace, cosa si vuole di piu'?
Immagine