marquez85 ha scritto:
preferisci elementi di max 60 cm...basi troppo lunghe hanno necessità per i cassetti non solo di guide più solide e quindi più care ma sono il frutto di studi e ricerche qualità che pagherai te.
Non so quanto incida realmente. Se serve un PC da 75-85 cm per poter cucinare decentemente, beh non dovrebbe privarsene. Un'altra storia sono i fuori misura, quelli svenano sul serio.
evita maniglie a gola e preferisci pomelli e maniglie
Vero! (io non potevo fare a meno delle gole ma ammetto che proprio per questo ho speso molto di più)
top: evità materiali come dekton, corian e quarzo, puoi stare su un buon laminato se lo tratti bene
Assolutamente, a meno che non ci sia una promozione tipo quarzo al prezzo del laminato. Anche il Fenix costa meno di quel che si pensa ed è molto bello.
Elettrodomestici: evita ariston indesit atlantic ignis beko per la fascia bassa e neff liebher nardi franke miele per la fascia alta. Stai su whirpool, smeg, bosch, aeg, rex per avere buona qualità a prezzi contenuti.
Togli AEG e aggiungi Siemens e ci siamo perfettamente come miglior rapporto q/p. Su Smeg dipende dai modelli, alcuni sono overpriced.
Elettrodomestici: comprali da te su internet (se ci sai fare rispetto al mobiliere risparmi parecchio ( nel mio caso allo stesso prezzo che il mobiliere mi faceva forno lavastoviglie e p.cottura, ci ho preso, acquistandolo online pure il frigo e la lavatrice)
Va aggiunto il costo di montaggio. Qualche mese fa Scavolini offriva un pacchetto Electrolux che era molto conveniente e senza sbattimento. Non so adesso.
Elettrodomestici: evita piani a induzione
Guarda che adesso i prezzi sono molto più allineati. Con 3-400€ si prende un PC da 60cm e per uno buono a gas (es. Bosch con 9 livelli di fiamma) il risparmio è minimo se non inesistente. La comodità di non avere il gas in casa invece non ha prezzo
Come marche, beh..Lube, Scavolini, Veneta cucine sono li come qualità....stai su queste e cadrai in piedi.
Aggiungerei arredo3.