Ciao a tutte!
sono nuova di questo forum, che mi sembra molto utile e interessante, quindi vorrei subito sottoporvi una domanda.
Avete esperienza di lavatrici che hanno anche la funzione di asciugatura? secondo voi sono affidabili oppure possono dare piu' problemi di una lavatrice semplice?
Magari ne avete gia' parlato, ma ho sfogliato le prime pagine del forum e non ho trovato niente.
Grazie per l'attenzione, ciao a tutte/i
foggy
#2
aaaalllllora...siccome mi piacicon semrpe le cose in più e spesso inutili...la volevo anche io
poi parlando con mia zia è venuto fuori che la lavasciuga ce l'ha anche lei (da anni eh, quindi ok, non è certo uno degli ultimi modelli), con la funzione "asciuga" l'ha usata un paio di volte in croce, ha detto...una mezza tragggedia: solo i calzini potevano andare perchè comunque mettendoli indosso si "stiravano" sul piede...tutto il resto era stropicciatissimo e davvero instirabile o quasi...(insomma lei fatti due conti ha stabilito che il tempo risparmiato nel lasciar asciugare i panni all'aria era comunque meglio impiegato che non impazzendo cercando di stirare la roba così forzatamente asciugata!)

poi parlando con mia zia è venuto fuori che la lavasciuga ce l'ha anche lei (da anni eh, quindi ok, non è certo uno degli ultimi modelli), con la funzione "asciuga" l'ha usata un paio di volte in croce, ha detto...una mezza tragggedia: solo i calzini potevano andare perchè comunque mettendoli indosso si "stiravano" sul piede...tutto il resto era stropicciatissimo e davvero instirabile o quasi...(insomma lei fatti due conti ha stabilito che il tempo risparmiato nel lasciar asciugare i panni all'aria era comunque meglio impiegato che non impazzendo cercando di stirare la roba così forzatamente asciugata!)
#4
eh infatti il dubbio me l'ero posta anche io...ma sentendo i suoi commenti e guardando i prezzi, decisamente anche più alti di quelli già folli che ci sono per le lavatrici ad incasso normali...mi sono arresa subito.
(aggiungici anche il tesssoroecologgicoattentoaiconsumi: ma sei matta??? sai quanta energia sprechiiiii cosììììììììììì?! giammmmai!)
domanda a chi l'ha già e la usa: ma il profumo del sole sui panni asciugati all'aria vien ricreato bene dalla lavasciuga?!
(aggiungici anche il tesssoroecologgicoattentoaiconsumi: ma sei matta??? sai quanta energia sprechiiiii cosììììììììììì?! giammmmai!)
domanda a chi l'ha già e la usa: ma il profumo del sole sui panni asciugati all'aria vien ricreato bene dalla lavasciuga?!
#5
Io ho l'asiugatrice della Rex (no lavasciuga, son separate). L'ho presa 2 anni fa dalla disperazione perchè a stendere in casa mi ammuffivano le pareti (per non parlare del fatto che la roba impiegava giorni ad asciugarerananera ha scritto:eh infatti il dubbio me l'ero posta anche io...ma sentendo i suoi commenti e guardando i prezzi, decisamente anche più alti di quelli già folli che ci sono per le lavatrici ad incasso normali...mi sono arresa subito.
(aggiungici anche il tesssoroecologgicoattentoaiconsumi: ma sei matta??? sai quanta energia sprechiiiii cosììììììììììì?! giammmmai!)
domanda a chi l'ha già e la usa: ma il profumo del sole sui panni asciugati all'aria vien ricreato bene dalla lavasciuga?!


E' stato il miglior acquisto della mia vita



Rana.... tu che vivi a Milano.... mi parli dell'odore sui panni asciugati al sole





Sfato assolutissimamente la diceria dei panni stropicciati





#6
ecchetidevodiiiireeee
dal mio attuale 8°piano mi piglio tanto smog ma anche tanto soleeeee
(a casuccia effettivametne mi sa che beccherò solo smog...sigh)
ferrrmalì però...sulle asciugatrici separate m'han dato pareri semrpe positivi
azionista enel...dici di no?! mmmummmble mmummmble...scommettiamo che se ti mando il tesssoro a controllare i tuoi consumi...ti corca per benino tanto che alla fine andrai in giro con attaccato in fronte un adesivo del wwf e sul naso uno di greenpeace e pretenderai di andare a lavare i panni, a mano al lavatoio e con detergenti atossici e antichi tipo la sabbbbbia...??!! (trovare un lavatoio sarà un tuo problema nèèèè)
dal mio attuale 8°piano mi piglio tanto smog ma anche tanto soleeeee
(a casuccia effettivametne mi sa che beccherò solo smog...sigh)
ferrrmalì però...sulle asciugatrici separate m'han dato pareri semrpe positivi

azionista enel...dici di no?! mmmummmble mmummmble...scommettiamo che se ti mando il tesssoro a controllare i tuoi consumi...ti corca per benino tanto che alla fine andrai in giro con attaccato in fronte un adesivo del wwf e sul naso uno di greenpeace e pretenderai di andare a lavare i panni, a mano al lavatoio e con detergenti atossici e antichi tipo la sabbbbbia...??!! (trovare un lavatoio sarà un tuo problema nèèèè)

#7
grazie a chi mi ha risposto e cosi' prontamente
rinnovo la mia domanda a chi gia' possiede una lavasciuga, magari un modello recente, ne siete contenti?
Lo chiedo perche' non ho lo spazio per mettere un'asciugatrice e non mi piace l'idea di impilarla sopra alla lavatrice, per questo pensavo che una macchina che lava e (soprattutto d'inverno quando di sole non ce n'e') asciuga pure, mi sembrava una figata...ho solo paura che si tratti di macchine piu' delicate, che alla fine mi facciano pentire della decisione di comprarla, al di la' del costo certamente superiore
uff, ma quanto parlo...grazie ancora a tutti
foggy

Lo chiedo perche' non ho lo spazio per mettere un'asciugatrice e non mi piace l'idea di impilarla sopra alla lavatrice, per questo pensavo che una macchina che lava e (soprattutto d'inverno quando di sole non ce n'e') asciuga pure, mi sembrava una figata...ho solo paura che si tratti di macchine piu' delicate, che alla fine mi facciano pentire della decisione di comprarla, al di la' del costo certamente superiore
uff, ma quanto parlo...grazie ancora a tutti

foggy
#8
Guarda nessun problema col tuo moroso attento ai consumi: in inverno spendiamo sui 200 Euro a bimestre.rananera ha scritto:ecchetidevodiiiireeee
dal mio attuale 8°piano mi piglio tanto smog ma anche tanto soleeeee
(a casuccia effettivametne mi sa che beccherò solo smog...sigh)
ferrrmalì però...sulle asciugatrici separate m'han dato pareri semrpe positivi![]()
azionista enel...dici di no?! mmmummmble mmummmble...scommettiamo che se ti mando il tesssoro a controllare i tuoi consumi...ti corca per benino tanto che alla fine andrai in giro con attaccato in fronte un adesivo del wwf e sul naso uno di greenpeace e pretenderai di andare a lavare i panni, a mano al lavatoio e con detergenti atossici e antichi tipo la sabbbbbia...??!! (trovare un lavatoio sarà un tuo problema nèèèè)
Tieni presente che:
- con 1 bimbo piccolo la lavatrice va + o - tutti i giorni. Durante il week-end praticamente la fondo

- in inverno, per l'asciugatrice, vale il discorso sopra


- abbiamo anche: 1 pc + 1 portatile, 1 televisore al plasma (e col ragazzino hai voglia a schiodarlo dalla tele

- tra il dover ridipingere i muri ammuffiti ogni primavera e spendere un po' + di corrente.... ho optato per la seconda ipotesi


#9
Io ho sempre sentito sconsigliare le lavasciuga... mi han sempre detto meglio i 2 elettrodomestici separati, ma non so dirti il perchèfoggy ha scritto:grazie a chi mi ha risposto e cosi' prontamenterinnovo la mia domanda a chi gia' possiede una lavasciuga, magari un modello recente, ne siete contenti?
Lo chiedo perche' non ho lo spazio per mettere un'asciugatrice e non mi piace l'idea di impilarla sopra alla lavatrice, per questo pensavo che una macchina che lava e (soprattutto d'inverno quando di sole non ce n'e') asciuga pure, mi sembrava una figata...ho solo paura che si tratti di macchine piu' delicate, che alla fine mi facciano pentire della decisione di comprarla, al di la' del costo certamente superiore
uff, ma quanto parlo...grazie ancora a tutti![]()
foggy

L'unica cosa che mi viene in mente: se si rompe resti anche senza la lavatrice

Oltre a questo c'è il fatto che solitamente le lavasciuga hanno + capienza per il lavaggio che per l'asciugatura. In sostanza se fai la lavatrice piena con 5 kg. di bucato, poi dovresti tirare fuori un po' di roba per farne asciugare solo 1 parte (4 kg)

Io li ho 1 sopra l'altro e non ho mai avuto problemi (e non ho neanche l'apposito kit che vendono

#10
no ho letto tutto, però ecco la mia:
l'asciugatrice per chi,come me, non ha posto per stendere i panni, pe indispensabile. Mi fa schifo metterli fuori,e mi da un fastidio enorme averli in giro per casa (come li ho avuti per ben 2 anni).
bisogna, sì, stare attenta con cosa ci si mette dentro. A casa di mia madre le regole sono rigide: niente camicie e cose di cotone belle, perchè rischiano di rimpiccolirsi, niente calzini e cose con tanto elastico perchè l'elastico si allenta e poi i calzini cadono.
se metti i panni mezzo piegati (non metterti a piegare, però, eh! se no, la cosa non finisce mai!), no vengono fuori stropicciati. Comunque, se sono cose da stirare, meglio non farle asciugare del tutto
se hai una lavatrice con una bella centrifuga ( min 1200 giri), l'asciugatrice la usi poco, ed i consumi sono minori. Comunque alcune case, tipo AEG, fanno l'asciugatrice classe A
la lavasciuga stessi principi di prima. In più:
* può essere comoda perchè poco ingombrante
* fai un casino quando vuoi separare quello che c'è da asciugarci dentro, e quello che è da stirare (se no, lei ti asciuga tutto e puoi rovinare alcuni panni)
* non ti permette di andar avanti con un altro lavaggio mentre asciuga, quindi, lavare la biancheria prende più tempo.
conclusione personale: la lavasciuga va benissimo per:a) i single, b) forse una coppia che non ha intenzione di avere figli per un po' di tempo, o c) per chi ha veramente bisogno di sostituire lo stendino e non ha lo spazio per mettere i due elettro neanche a colonna (e quindi, è disposto al sacrificio del tempo)
ma se possibile, è meglio andare su lavatrice + asciugatrice, perchè è più facile gestirsi il lavaggio.
E' molto complesso (e quindi costoso) fare prodotti che svolgano in maniera eccelsa varie funzioni: le svolgono "abbastanza bene", ma è sempre preferibile avere cose "eccellenti" che "abbastanza bene". 
l'asciugatrice per chi,come me, non ha posto per stendere i panni, pe indispensabile. Mi fa schifo metterli fuori,e mi da un fastidio enorme averli in giro per casa (come li ho avuti per ben 2 anni).
bisogna, sì, stare attenta con cosa ci si mette dentro. A casa di mia madre le regole sono rigide: niente camicie e cose di cotone belle, perchè rischiano di rimpiccolirsi, niente calzini e cose con tanto elastico perchè l'elastico si allenta e poi i calzini cadono.
se metti i panni mezzo piegati (non metterti a piegare, però, eh! se no, la cosa non finisce mai!), no vengono fuori stropicciati. Comunque, se sono cose da stirare, meglio non farle asciugare del tutto
se hai una lavatrice con una bella centrifuga ( min 1200 giri), l'asciugatrice la usi poco, ed i consumi sono minori. Comunque alcune case, tipo AEG, fanno l'asciugatrice classe A
la lavasciuga stessi principi di prima. In più:
* può essere comoda perchè poco ingombrante
* fai un casino quando vuoi separare quello che c'è da asciugarci dentro, e quello che è da stirare (se no, lei ti asciuga tutto e puoi rovinare alcuni panni)
* non ti permette di andar avanti con un altro lavaggio mentre asciuga, quindi, lavare la biancheria prende più tempo.
conclusione personale: la lavasciuga va benissimo per:a) i single, b) forse una coppia che non ha intenzione di avere figli per un po' di tempo, o c) per chi ha veramente bisogno di sostituire lo stendino e non ha lo spazio per mettere i due elettro neanche a colonna (e quindi, è disposto al sacrificio del tempo)
ma se possibile, è meglio andare su lavatrice + asciugatrice, perchè è più facile gestirsi il lavaggio.
non c'è assolutamente NESSUN problema ad impilarle, anzi, è moooolto più comodo. e se ti prendi il kit colonna conil ripiano estrabile, non ti dico! vuoi mettere con il stare la giù per mezz'ora?Lo chiedo perche' non ho lo spazio per mettere un'asciugatrice e non mi piace l'idea di impilarla sopra alla lavatrice

concordo, questo vale per qualsiasi prodotto elettronico: meglio avere prodotti che si "specializzano" in una funzione, perchè è possibile metterli a punto per farsì che la sudetta funzione venga svolta al meglio. e come dire, meglio un buon telefonino ed una buona machinetta digitale o un telefonino con machinetta digitale? la machinetta da sola fa foto migliore, ed il telefonino da solo ti consente di parlare di più perchè necessita meno batteriaAnna73 ha scritto:mi han sempre detto meglio i 2 elettrodomestici separati, ma non so dirti il perchè


#11
LEGGI QUI, dalla seconda pagina in poi, mi sono posta le stesse domande anche io
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... highlight=
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... highlight=
#12
Attualmente abito in una villetta, per cui di spazio per stendere all'aperto e in lavanderia ne ho in quantità. Quando a fine anno mi trasferirò in un appartamento, anche se avrò comunque la lavanderia, penso di comprare l'asciugatrice, ma sicuramente separata, visto che mi è stato consigliato dalle amiche che già l'hanno.
L'unica cosa che mi chiedo è se possa convenire aumentare la portata del contatore Enel, visto che gli elettromestici in casa sono tanti....; ma già ora spendo 350 euro a bimestre di luce e credo che aumentando la portata del contatore spenderei di più (devo informarmi).
Penny
L'unica cosa che mi chiedo è se possa convenire aumentare la portata del contatore Enel, visto che gli elettromestici in casa sono tanti....; ma già ora spendo 350 euro a bimestre di luce e credo che aumentando la portata del contatore spenderei di più (devo informarmi).
Penny
#14
Io ho questa
E' un amore.....l'abbiamo presa a febbraio e non ne posso più fare a meno, nonostante tutti me l'abbiano sconsigliata.
e' vero tutto ciò che dicono.....ma è anche vero che le cose bisogna saperle usare.
Io vivo in montagna e con la neve è difficile fare il bucato, e comunque se vivessi in città,non sò se vorrei sporcare di smog i panni appena lavati....
Ti dico, lava una meraviglia e ha 3 programmi impostati per l'asciugatura,oltre alla funzione a tempo, cioè decidi tu,quanto tempo può durare l'asciugatura.
E' normale che non tutti i tessuti possono essere "asciugati", basta leggere l'etichetta e fare una cernita prima di preparare il carico;ovviamente a pieno carico,l'asciugatura completa non è perfettamente asciutta, e quindi io scelgo,se lasciarli un pò umidi e poggiarli al termosifone,oppure dividere il carico e fare 2 asciugature.
Ha il programma "stira meno" che fa stropicciare meno i tessuti, il doppio risciaquo,i programmi vari per lana,seta,abbigliamento sportivo,ect, il riconoscimento del carico con relativo risparmio di acqua e corrente....che più???....non riuscirei più a vivere senza "Filippa"....la MIA lavasciuga!!!

e' vero tutto ciò che dicono.....ma è anche vero che le cose bisogna saperle usare.
Io vivo in montagna e con la neve è difficile fare il bucato, e comunque se vivessi in città,non sò se vorrei sporcare di smog i panni appena lavati....
Ti dico, lava una meraviglia e ha 3 programmi impostati per l'asciugatura,oltre alla funzione a tempo, cioè decidi tu,quanto tempo può durare l'asciugatura.
E' normale che non tutti i tessuti possono essere "asciugati", basta leggere l'etichetta e fare una cernita prima di preparare il carico;ovviamente a pieno carico,l'asciugatura completa non è perfettamente asciutta, e quindi io scelgo,se lasciarli un pò umidi e poggiarli al termosifone,oppure dividere il carico e fare 2 asciugature.
Ha il programma "stira meno" che fa stropicciare meno i tessuti, il doppio risciaquo,i programmi vari per lana,seta,abbigliamento sportivo,ect, il riconoscimento del carico con relativo risparmio di acqua e corrente....che più???....non riuscirei più a vivere senza "Filippa"....la MIA lavasciuga!!!