
Siamo in procinto di cambiare le piastrelle: la stanza è 3,00x3,50 mt., ambiente indipendente, con porta e porta finestra ad un’anta a metà circa dei lati corti. Attualmente tutte le pareti del locale sono rivestiti da piastrelle anni ‘80 fino ad un’altezza di 1,50 mt circa. La cucina si sviluppa sui due lati lunghi: su un lato c’è la cucina vera e propria, mentre sull’altro lato abbiamo appeso, su tutta la lunghezza, pensili a profondità ridotta, così sotto possiamo mettere il tavolo (appoggiato dal lato lungo alla parete). I mobili sono bianco opaco, con top e piano tavolo color rovere chiaro. Non volendo cambiare la disposizione della cucina, ho il problema del rivestimento della parete dove c’è il tavolo: ovviamente, mangiando e usandolo come piano di lavoro, la parete si sporca parecchio. Mi piace veramente pochissimo il rivestimento a piastrelle su tutte le pareti così com’è adesso, però non ho idea di come fare altrimenti; avevo pensato alla resina però ho letto che è sconsigliata in cucina, oppure ad un pannello “a fascia” a metà altezza, ma ho paura che faccia effetto “sala d’attesa”! Grazie a chi vorrà consigliarmi in merito!