magimix cook expert Vs kitchenaid cook processor

#1
Buongiorno,
vorrei chiedere il vostro aiuto per scegliere tra questi due prodotti: magimix cook expert o kitchenaid cook processor, che andrebbero a sostituire un non troppo compianto Philips Robust, cui pochi giorni fa ho dato degna sepoltura in discarica dopo l'ennesima, e finalmente fatale!, rogna.
Il Bimby esce subito dalla gara perché questi due ho la possibilità di acquistarli scontati, cosa che li rende particolarmente appetibili ai miei spilorcissimi occhi :lol:

Le info che trovo in rete sono un po' troppo promozionali per risultare convincenti, o meglio, quando leggo di Magimix mi convinco che sia il migliore, ma dopo leggo di KA e subito cambio idea...se ci fosse qualcuno tra voi che volesse condividere la propria esperienza diretta vi sarei grata.

Provo a darvi qualche indicazione su ciò che mi serve che faccia un robot e sulle mie abitudini:
- seguo la cucina macrobiotica, questo significa che ad ogni pasto consumo diversi alimenti (zuppa, cereali, verdura e legumi) cucinati in modo diverso, con conseguente accumulo di pentole sui fornelli, tempi di preparazione prolungati e rischio di bruciare qualcosa perché non riesco a stare dietro a tutto. Perciò cerco una macchina che svolga le funzioni normali di un robot da cucina, come sminuzzare, tritare, impastare, grattugiare e, possibilmente, frullare; e che mi aiuti anche nella preparazione dei cibi.
Inoltre:
- non cucino carne (quindi se uno dei due facesse uno spezzatino pazzesco per me non sarebbe un valore aggiunto);
- cucino quasi ad ogni pasto cereali in chicco (riso, orzo, grano saraceno, miglio ecc.) e legumi;
- uso molto la cottura a vapore, la bollitura, la stufatura (si dice così?), e saltuariamente -ma golosamente e voluttuosamente :) - la frittura;
- mi piacciono purè, vellutate ecc.
- faccio volentieri dolci (crostate, torte e biscotti) e mi piacerebbe iniziare a fare anche il pane;

Ultimo, ma spero superfluo specificarlo nel quasi 2017: TUTTI gli accessori DEVONO POTER ANDARE IN LAVASTOVIGLIE!
Se qualcuno avesse voglia di darmi una mano per orientarmi all'acquisto mi farebbe un grande favore.

Grazie!
Francesca
la testa è rotonda per permettere alle idee di cambiare direzione

Re: magimix cook expert Vs kitchenaid cook processor

#3
Ammetto che non amo molto i robot da cucina che cucinano. Fissa mia. Ma per esperienza personale con la marca, io ti consiglierei magimix (di cui ho visto la dimostrazione). Perché con la planetaria Kenwood di famiglia abbiamo avuto un sacco di problemi che sembrano non risolversi mai, mentre con il mio magimix è amore a prima vista.
Poi, da valutare sono sicuramente le funzionalità e quello che più ti serve...

Re: magimix cook expert Vs kitchenaid cook processor

#5
Per quanto mi riguarda sono abbastanza convinto di comprare il Kenwood KM098 che però sta sui 1.200 euro online, qualche dubbio mi resta solo sulle funzioni di cottura, comode in qualche occasione ma che userei ben poco.
L'alternativa sarebbe sempre un Kenwood (mi pare KMM075) che dovrebbe essere il robot più completo e potente ma senza funzionalità di cottura.
A desertrose vorrei chiedere che tipo di problemi ha sperimentato con Kenwood.

Per dare un contributo a Gidouille e indirettamente anche a me stesso, chiedo se la funzione di cottura sia così necessaria.
Per esempio io ho comprato un forno per cottura solo a vapore, e tra i vantaggi ci dovrebbe essere la possibilità di fare 3-4 cotture contemporaneamente senza mischiare gli odori e i sapori. In questa fattispecie potrebbe bastare un robot senza cottura.
Pur avendo la funzione di cottura, sempre una cosa per volta si può fare e quindi non si risolverebbe il problema delle pentole sui fuochi (solo parzialmente). Resterebbe però il vantaggio di poter fare risotti e puree senza prestare troppa attenzione.

Insomma, sono un po' indeciso pure io...

Re: magimix cook expert Vs kitchenaid cook processor

#6
desertrose ha scritto:Ammetto che non amo molto i robot da cucina che cucinano. Fissa mia. Ma per esperienza personale con la marca, io ti consiglierei magimix (di cui ho visto la dimostrazione). Perché con la planetaria Kenwood di famiglia abbiamo avuto un sacco di problemi che sembrano non risolversi mai, mentre con il mio magimix è amore a prima vista.
Poi, da valutare sono sicuramente le funzionalità e quello che più ti serve...
Grazie per il contributo! Terrò a mente
la testa è rotonda per permettere alle idee di cambiare direzione

Re: magimix cook expert Vs kitchenaid cook processor

#7
klw ha scritto: Per dare un contributo a Gidouille e indirettamente anche a me stesso, chiedo se la funzione di cottura sia così necessaria.
Sto avendo anche io qualche ripensamento. Personalmente per molte cotture uso volentieri la pentola a pressione, che tutto sommato dal punto di vista della praticità non si discosta molto (metti dentro gli ingredienti e la fai andare, almeno con risotti, verdure al vapore e zuppe) quindi mi rimarrebbe la funzione stufare e fare puree, ma devo valutare se vale la spesa, ancorché scontata. Non so, quando leggo o sento pareri di chi ha il bimby sembra che ti cambi la vita, ma forse ha molte più funzioni di questi?
Grazie di aver condiviso le tue riflessioni
la testa è rotonda per permettere alle idee di cambiare direzione

Re: magimix cook expert Vs kitchenaid cook processor

#8
Il Bimby è come tutti gli altri robot con funzioni di cottura di alto livello, con piccole differenze in meglio e in peggio rispetto agli altri.
La caratteristica peculiare è il fatto di essere lo strumento di più semplice utilizzo, adattissimo a chi non ha voglia, tempo o capacità di cucinare.
All'atto pratico, però, fa le cose degli altri. Non si tratta di innamorarsi di una marca, ma di capire quali caratteristiche saranno effettivamente usate da ciascuno di noi.
Io preferisco il Kenwood perché nasce come impastatrice planetaria, perfetto quindi per fare la pasta fresca, gnocchi e impasti in genere.

Re: magimix cook expert Vs kitchenaid cook processor

#9
come è andata a finire?
anch'io sto valutando questo acquisto, uso molto l'impastatrice fino a 2kg di farina x volta, il mio vecchio plurimix bosch me lo consente.
quindi cerco una buona impastatrice potente, ma sono tentata dal kenwood 96, il kitche l'ho scartato perche sembra avere spesso problemi.
però anch'io uso molto la pentola a pressione e quindi sinceramente i miei tempi di cottura sono piu' veloci.
mi raccontate le vs esperienze?

Re: magimix cook expert Vs kitchenaid cook processor

#10
lory975tris ha scritto:come è andata a finire?
anch'io sto valutando questo acquisto, uso molto l'impastatrice fino a 2kg di farina x volta, il mio vecchio plurimix bosch me lo consente.
quindi cerco una buona impastatrice potente, ma sono tentata dal kenwood 96, il kitche l'ho scartato perche sembra avere spesso problemi.
però anch'io uso molto la pentola a pressione e quindi sinceramente i miei tempi di cottura sono piu' veloci.
mi raccontate le vs esperienze?
Ciao! Ti rispondo ora perchè ieri sera, quando ho visto che avevi scritto, mi ero appena affettata un dito con una lama del Magimix :evil:
Alla fine ho preso il Cook Expert.
Come capacità di impasto secondo me c'è di meglio, ho provato a fare una torta molto cioccolatosa&burrosa con poca farina (per capirci: 250 cioccolato, 5 uova, 150 burro e 80 farina) e mi sono rimaste delle biglie di farina non amalgamate, mentre con impasti più tradizionali tipo brisèe, frolla o impasti per torte soffici tutto è andato bene.
Per quanto riguarda le cotture potenzialmente credo che sia un'ottima macchina, anche se la mancanza di ricette lo rende un po' ostico da utilizzare al pieno delle possibilità (per il bimby ci sono cento blog di ricette, per magimix nessuno :cry: ) Io mi sto arrangiando cercando di mixare le informazioni prese dal libro in dotazione.
Al momento ho provato a stufare, soffriggere, saltare e cuocere al vapore e tutto è andato bene.
La cosa positiva è che rilascia molti meno odori di tutte le pentole tradizionali, e per dei divoratori di cavoli, cavolfiori e cavoletti come noi è una pacchia!
Invece non ho fatto il risotto perchè mi trovo bene con la pentola a pressione e soprattutto perchè non mi convince il continuo rimescolìo che avrei col magimix, che secondo me tirerebbe fuori tutto l'amido del riso fino a renderlo colloso (potrei sbagliarmi, eh)
Chiedi pure se vuoi altre info,
buona domenica!
Francesca
la testa è rotonda per permettere alle idee di cambiare direzione

Re: magimix cook expert Vs kitchenaid cook processor

#13
io sn partita dalla ricerca di un robot che sia una buona e potente impastatrice, come già detto, e un buon frullatore, che faccia uno zucchero a velo impalpabile e che riduca pinoli, nocciole etc in crema, o quasi.
incominciando ad aggiornarmi, mi sto tentando con questi robot che cucinano, ma nn sono convinta di poter soddisfare le mie richieste principali.
in quanto a capacità di impasto ho paura che il mio bosch sia impareggiabile, lo uso da 15 anni, intensamente, ho distrutto di recente il frullatore (che usavo quotidianamente) e i ganci del coperchio dell'impastatrice, xche', lasciando a lievitare quelle qtà nella planetaria, l'impasto mi ha stappato a forza il coperchio, tant'è che sn indecisa se riprenderlo di nuovo, xchè il motore è formidabile, ma ho paura che cm tutte le cose moderne anche questo nn sia più lo stesso e quindi mi sto guardando attorno.
in quanto a capacità di impasto guardavo il kenwood 96 cn cottura o il kitchen senza cottura da 6,9, ma nn ho capito se faccia anche da frullatore vero e proprio oppure tornare al bosch cn il mod mumxl40g
il magimix penso di doverlo escludere pure.

Re: magimix cook expert Vs kitchenaid cook processor

#14
Vi aggiorno anche io perché ormai è da metà dicembre che uso con una certa continuità il mio robottino e quindi qualche impressione posso darla.

Innanzitutto la mia scelta è caduta sul Kenwood Cooking Chef KM082, quindi impastatrice planetaria con funzione cottura ma modello base. Questo perché lo trovai in offerta durante il "black friday" e feci il conto che comprando gli accessori a parte l'avrei reso come il completo KM098 ma a un costo decisamente minore.
Oltre agli accessori del KM098 ho comprato pure lo spremiagrumi, il tirapasta e l'accessorio per le tagliatelle. Il tutto a circa 900 euro, ottimo affare.

Parto dalla funzione cottura. Dovrò prenderci la mano, fare molta esperienza, tutto ciò che vi pare ma finora è stata una delusione. Pur regolando bene la lunghezza del gancio da cottura, il cibo si attacca sul fondo, la potenza di cottura mi sembra troppo bassa, in certe preparazioni (es. besciamella) si formano grumi. Insomma, allo stato preferisco di gran lunga la cottura sui fornelli. Devo anche dire che dopo le prime 3-4 delusioni non l'ho più usata, quindi mi riservo di provare ancora e ancora prima di esprimere un giudizio finale.
Certo sarebbe comodo poter mettere in cottura delle cose e nel frattempo fare altre preparazioni.

Come impastatrice il primo tentativo mi ha preoccupato assai. Stavo facendo della pasta sfoglia, velocità 1, e il robottino ha cominciato a vibrare pesantemente, fare rumori assurdi. L'ho dovuto reggere con due mani e sembrava che si stessero smontando gli ingranaggi interni. Ho letto in rete che è un problema riscontrato da qualcuno, costretto a cambiare alcune parti del motore, chi in garanzia e chi no.
Poi ho pensato che forse non dovevo lavorarlo a velocità 1, infatti tutti gli impasti successivi sono andati benissimo. Problema mai più verificato. Sono arrivato a impastare 1 KG di farina con altra roba, sempre senza problemi.
Quindi come impastatrice il Kenwood è promosso a pieni voti.

Non mi dilungo sugli altri accessori come il food processor, frullatore, spremiagrumi, tirapasta, ecc. Vanno tutti molto bene, solo il food processor non ho ancora usato con i dischi in dotazione ma non ho motivo di credere che non siano efficaci. Devo dire che da quando mi è arrivato il food processor il frullatore lo sto usando molto meno.

Per concludere queste prime impressioni, se tornassi indietro forse prenderei l'equivalente modello senza funzione di cottura, risparmiando così un bel po' di soldi. Però, ripeto, devo prima continuare a provare...

Re: magimix cook expert Vs kitchenaid cook processor

#15
grazie klw, io se prendo quello cn funzione cottura parto dal fatto che sicuramente lo userei x creme, cioccolata, x temperare il cioccolato, per pds cn metodo montersino.
poi, forse incomincerei pure a cucinare, ma avendo anch'io la pentola a pressione, dovrò valutarne l'effettiva convenienza, soprattutto in termini di tempo,
attualmente, da quando arrivo a quando impiatto un risotto passa meno di mezz'ora, considerando che un riso nn integrale vuole 5 min di cottura, mentre cn i vari cook i tempi si allungano (di certo nn lo potrei usare sempre)
e la tua recensione d'uso mi scoraggia tanto (a fare le creme cn i grumi sn già brava :lol: certo almeno nn starei li' a mescolare :wink: )