Indispensabili in cucina

#1
Buonasera a tutti!!!
Non sono nuovo del forum, posto pochissimo, ma vi seguo da una decina d'anni.
Sono in procinto (diciamo circa un anno) di cambiare la cucina, perché la prima l'avevo acquistata come ultima cosa della nuova casa, e giocoforza il budget era basso, io ero veramente inesperto , e fatto sta' che l'acquisto della cucina fu veramente sbagliato.
Ora sono in fase di progettazione di quella nuova, e a questo giro non mi farò mancare assolutamente nulla!!!
Ho aperto questa discussione per avere un confronto con tutti voi, si parla tanto di marchi e modelli, ma quasi mai di cosa deve avere una cucina per essere totalmente perfetta.
Premetto che la cucina coniughera' assoluto design con la massima praticità.
E quindi la domanda è la seguente:
Cosa non deve mancare assolutamente in cucina?
Ad esempio nella mia lista di cose assolutamente imprescindibili , e che troveranno posto nella nuova cucina sono:
1)Trituratore rifiuti da lavandino(in tale maniera evito l'umido nel bidone e tutti i suoi brodi e olezzi
2) torretta prese elettriche su isola
3) illuminazione di tutti i cassetti
4)solo cassetti e sportelli con estraibile x avere facilmente tutto in ordine e sott'occhio
5)cappa con piano molto ampio e illuminazione diretta e perimetrale per illuminare ottimamente il piano di lavoro
6)fuochi in linea per poter alloggiare contemporaneamente anche pentole molto grandi...tipo 40 cm di diametro
7)armadio a muro con ante retrattili,per poter lavorare senza aprire continuamente sportelli
8 )erogatore sapone integrato vicino al lavello per potersi lavare le mani facilmente anche quando molto sporche senza dover continuamente toccare cassetti ecc...
9)lavello monovasca molto grande per poter facilmente lavare teglie e cose grandi senza sbattere ovunque
9)miscelatore lavello estraibile....

Ora chiedo a voi! Cosa può realmente essere indispensabile in una cucina super attrezzata?

Ad esempio da buon romagnolo , nella mia cucina è indispensabile avere una grande spianatoia in legno per tirare la pasta fresca! Come lo si può alloggiare o integrare in cucina?
Grazie a chi saprà darmi ottime dritte :D
Ultima modifica di bumbum il 23/11/16 9:02, modificato 1 volta in totale.

Re: Comodity in cucina

#2
bumbum ha scritto:9) lavello monovasca molto grande per poter facilmente lavare teglie e cose grandi ...
Ti ringrazio, finora pensavo che un lavello monovasca di quelli che usano adesso fosse un danno, o al limite una concessione alla moda del momento. Ora almeno so che a qualcosa può servire ;-)
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Comodity in cucina

#3
3) illuminazione di tutti i cassetti
ellapeppa. mica ci devi lavorare nei cassetti. è sufficiente una buona illuminazione dell'ambiente.

6)fuochi in linea per poter alloggiare contemporaneamente anche pentole molto grandi...tipo 40 cm di diametro
secondo me tu non hai visto o valutato attentamente i fuochi in linea rispetto ad un pc a 5 fuochi da 90/120 cm.
tipo:
Immagine
Immagine



comunque hai evidentemente un budget a disposizione molto elevato visto i punti per te indispensabili. allora te ne aggiungo uno visto che hai sfiorato l'argomento "mani sporche":
11) miscelatore con sensore di movimento o touch così quando hai le mani sporche non devi impiastricciare il rubinetto
Immagine
:mrgreen:

Re: Comodity in cucina

#5
X bayeen
Grazie x le dritte, l'unica cosa che non mi convince di quello tipologia di pc è l'equilibrio estetico, A parere mio perde molto nei confronti di un 4 fuochi in linea, ho valutato anche la possibilità di installare 4 fuochi singoli, ma i costi sono pura follia.....
Invece è molto interessante il miscelatore touch...uhmmmm
Cmq ci riguardero' meglio

Re: Comodity in cucina

#6
X formen
L'erogatore con led lo ritengo un po' futile!!! C'è un motivo particolare oltre al fattore estetico ?
Il titolo del post è palesemente una storpiatura voluta, qua' in Romagna si usa molto....cmq lo cambio per evitare confusione :wink:

Re: Indispensabili in cucina

#7
Ad esempio da buon romagnolo , nella mia cucina è indispensabile avere una grande spianatoia in legno per tirare la pasta fresca! Come lo si può alloggiare o integrare in cucina?
si usavano integrate nei tavoli
Immagine
non guardare allo stile, ma potresti farti allestire una spianatoia estraibile (ed appoggiabile), non necessariamente dal tavolo
Immagine
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"

Re: Comodity in cucina

#9
bumbum ha scritto:X bayeen
Grazie x le dritte, l'unica cosa che non mi convince di quello tipologia di pc è l'equilibrio estetico, A parere mio perde molto nei confronti di un 4 fuochi in linea, ho valutato anche la possibilità di installare 4 fuochi singoli, ma i costi sono pura follia.....
Invece è molto interessante il miscelatore touch...uhmmmm
Cmq ci riguardero' meglio
guarda insisto perchè ho fatto il tuo medesimo percorso. ho valutato anche io i singoli attirata soprattutto dalla possibilità di inserire il Teppanyaki ma, appunto, onestamente i costi per me erano troppo elevati e poi il tutto avrebbe occupato davvero molto spazio.
alla fine dopo miriadi di comparazioni - mettevo la foto in scala e ci piazzavo sopra le pentole, sono una pazza I know it - ho optato per questo pc Neff:
Immagine
che modestamente è tutto fuorchè "poco equilibrato esteticamente" :D

scelto perchè ha i due fuochi più grandi alle due estremità e avevo valutato che non avrei utilizzato più di due pentole grandi. i due fuochi piccoli centrali peraltro mi sono utili quando utilizzo pentole ovali o rettangolari grandi.

Re: Indispensabili in cucina

#10
L'erogatore Led sul rubinetto viene usato per "visualizzare" la temperatura dell'acqua, in cucina.
Sul tritarifiuti ragiona con attenzione: ti evita l'umido, ma va predisposta accuratamente la linea di scarico per evitare problemi in futuro.
Torretta prese su isola: molto bella, piaceva anche a me. Ma un mobiliere accorto mi ha fatto notare che, oltre al costo spesso sproporzionato, la torretta su un banco di lavoro è molto probabilmente un punto di accumulo di sporco.
Cestoni e armadi tutti estraibili: belli, ma soggetti anche ad usura sui movimenti e presta attenzione al materiale con il quale sono fatti i cesti.
Questi sono solo un po' di appunti da parte di chi ha ragionato per vari mesi sulla propria cucina ideale (e che ama cucinare e le cucine professionali).
Un punto che secondo me hai tralasciato, nella cucina semiprofessionale che dici di volere, è l'illuminazione: non tanto i cassetti o la sola cappa, ma quella generale, di piano di lavoro, fornelli e isola. Una illuminazione che non sia solo decorativa ma efficiente.
Altra cosa, sempre se parliamo in termini di uso intenso della cucina, l'ergonomia: valuta bene altezze e proporzioni di piano di lavoro, pensili e elettrodomestici. Sul piano cottura i suggerimenti che ti hanno dato sono corretti, i piani in linea sono molto belli ma in realtà non sempre più "larghi" di quelli tradizionali.
Se avessi qualche euro in più da sperperare, forse rinuncerei alle luci in tutti i cassetti e mi concentrerei sulle altre dotazioni della cucina: presenza e forma delle maniglie, materiale di piano e ante.
E magari un bell'abbattitore :lol:
Could be worse. How? Could be raining

Re: Indispensabili in cucina

#14
13 febbraio ha scritto:
non guardare allo stile, ma potresti farti allestire una spianatoia estraibile (ed appoggiabile), non necessariamente dal tavolo
L'idea infatti sarebbe quella!!! Ma non saprei dove poter inserire una grande spianatoia...... Non l'ho mai vista integrata in cucina