Abbiamo provato anche i cuscini però non ci hanno soddisfatti.
Il rivenditore ci ha consigliato i cuscini a saponetta a scapito di quelli onda, ma non ho ancora capito il motivo. Forse si prestano ad ogni posizione, ad ogni situazione, ma non ne sono certa.
Tuttavia ogni cuscino a saponetta che abbiamo provato era alto e duro mentre quelli a onda avevano altezza anche inferiori e un po' più morbidi, però mi davano qualche fastidio quando appoggiavo la testa sul lato più basso.
Consigli?
Re: Cuscino a saponetta o cuscino a onda?
#2Io ho provato per un po' un cuscino ad onda e non mi ci sono trovato molto bene, poi con uno a saponetta di altezza 8cm ho risolto. Il cuscino è in memory della Dorelan, e devo fare i complimenti ai dipendenti del monomarca di Roma che sono riusciti ad aiutarmi in tutto e che anche a distanza di quasi un anno si sono mostrati sempre cordiali e disponibili!
Re: Cuscino a saponetta o cuscino a onda?
#3Tendenzialmente, a meno che non ci siano necessità specifiche, io consiglio sempre cuscini a saponetta specie se si parla di cuscini in memory foam.
Strano che li abbiate trovati tutti alti e rigidi dato che invece ce ne sono di tutte le altezze e di svariate rigidità.
Provate a cercare quelli Dorelan o Bultex. Vengono prodotti in 4 altezze diverse.
L'altezza del cuscino si sceglie in base ad alcuni parametri che sono: modo di dormire (di lato oppure di schiena), grandezza della spalla, rigidità del materasso.
Strano che li abbiate trovati tutti alti e rigidi dato che invece ce ne sono di tutte le altezze e di svariate rigidità.
Provate a cercare quelli Dorelan o Bultex. Vengono prodotti in 4 altezze diverse.
L'altezza del cuscino si sceglie in base ad alcuni parametri che sono: modo di dormire (di lato oppure di schiena), grandezza della spalla, rigidità del materasso.
Tra le braccia di Morfeo
Sistemi di qualità per il sano dormire
Dorelan, Simmons, Bultex, Epeda, Nocte, Poltrone Il Benessere, Letti Samoa
http://www.tralebracciadimorfeo.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.assobed.it" onclick="window.open(this.href);return false;
Sistemi di qualità per il sano dormire
Dorelan, Simmons, Bultex, Epeda, Nocte, Poltrone Il Benessere, Letti Samoa
http://www.tralebracciadimorfeo.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.assobed.it" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Cuscino a saponetta o cuscino a onda?
#4Quoto il collega.
Le sagome avevano senso una volta quando i materiali erano meno modellanti.
Oggi con i memory attuali è più produttiva la forma tradizionale.
Le sagome avevano senso una volta quando i materiali erano meno modellanti.
Oggi con i memory attuali è più produttiva la forma tradizionale.


Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it
Re: Cuscino a saponetta o cuscino a onda?
#5Ringrazio tutti voi tre per il prezioso contributo.
Diciamo che secondo me il rivenditore da cui stiamo scegliendo il materasso. Specialmente quelli a saponetta non erano adatti ai nostri gusti e alle nostre esigenze. A parte quelli bultex non aveva altre "marche" famose. Cioè non aveva cuscini tempur, dorelan, falomo ecc.
Per quanto riguarda i bultex quelli a saponetta erano troppo troppo duri! E anche la misura più piccola era troppo alta e dura.
Quelli a onda bultex invece erano decisamente più comodi, ma ancora non rispecchiavano totalmente i miei gusti. Diciamo che piacerebbe trovare un cuscino estremamente morbido e delicato e piuttosto basso.
Mi potreste consigliare un modello o un cuscino che rispecchia le mie esigenze?
Interessante anche quanto sostiene batblackonga sulle posizioni preferite durante il sonno. Scusa, ma quindi significa che se preferisco dormire supina piuttosto che in posizione fetale cambia così profondamente anche la selezione del cuscino? Per quanto mi riguarda ci sono periodi che preferisco una posizione piuttosto che un'altra e viceversa. inoltre suppongo che anche in un materasso estremamente qualitativo (siamo orientati sul surf bultex, ma mio marito non ha ancora sciolto le riserve) si cambino le posizioni durante il riposo.....
Diciamo che secondo me il rivenditore da cui stiamo scegliendo il materasso. Specialmente quelli a saponetta non erano adatti ai nostri gusti e alle nostre esigenze. A parte quelli bultex non aveva altre "marche" famose. Cioè non aveva cuscini tempur, dorelan, falomo ecc.
Per quanto riguarda i bultex quelli a saponetta erano troppo troppo duri! E anche la misura più piccola era troppo alta e dura.
Quelli a onda bultex invece erano decisamente più comodi, ma ancora non rispecchiavano totalmente i miei gusti. Diciamo che piacerebbe trovare un cuscino estremamente morbido e delicato e piuttosto basso.
Mi potreste consigliare un modello o un cuscino che rispecchia le mie esigenze?
Interessante anche quanto sostiene batblackonga sulle posizioni preferite durante il sonno. Scusa, ma quindi significa che se preferisco dormire supina piuttosto che in posizione fetale cambia così profondamente anche la selezione del cuscino? Per quanto mi riguarda ci sono periodi che preferisco una posizione piuttosto che un'altra e viceversa. inoltre suppongo che anche in un materasso estremamente qualitativo (siamo orientati sul surf bultex, ma mio marito non ha ancora sciolto le riserve) si cambino le posizioni durante il riposo.....
Re: Cuscino a saponetta o cuscino a onda?
#6Per me tu stai commentendo un errore di fondo.
Stai scegliendo il cuscino prima del materasso.
Le tue valutazioni sul cuscino sono probabilmente riferite al confronto con il tuo attuale ed al riferimento del materasso che possiedi.
I cuscini bultex, come cuscini in memory, sono tutt'altro che duri e il basso se ti sembra alto, soprattutto sul fianco, è perchè sei "sballata" nelle tue valutazioni.
Ti consigli di scegliere il materasso, riceverlo, dormirci 20 gg con il vecchio cuscino e poi scegliere quello nuovo provandolo su un materasso come quello che hai acquistato.
A quel punto, essendo abbituata al materasso e magari hai pure assunto una posizione di riposo diversa utilizzando un matersso corretto, l'unica cosa che ti cambia è il cuscino e sei in grado di valutarlo correttamente.
Inoltre il materasso è uno dei fattori che condiziona la scelta del materasso e quindi scegliere il cuscino prima ha poco senso.
Stai scegliendo il cuscino prima del materasso.
Le tue valutazioni sul cuscino sono probabilmente riferite al confronto con il tuo attuale ed al riferimento del materasso che possiedi.
I cuscini bultex, come cuscini in memory, sono tutt'altro che duri e il basso se ti sembra alto, soprattutto sul fianco, è perchè sei "sballata" nelle tue valutazioni.
Ti consigli di scegliere il materasso, riceverlo, dormirci 20 gg con il vecchio cuscino e poi scegliere quello nuovo provandolo su un materasso come quello che hai acquistato.
A quel punto, essendo abbituata al materasso e magari hai pure assunto una posizione di riposo diversa utilizzando un matersso corretto, l'unica cosa che ti cambia è il cuscino e sei in grado di valutarlo correttamente.
Inoltre il materasso è uno dei fattori che condiziona la scelta del materasso e quindi scegliere il cuscino prima ha poco senso.

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it
Re: Cuscino a saponetta o cuscino a onda?
#7Quoto in tutto. Io prima di trovare il cuscino veramente comodo ci ho messo diversi mesi. Io dormo su un fianco e con il memory le dimensioni sono completamente sballate rispetto al vecchio materasso che avevo. Ora dormo benissimo con un Sense della Dorelan basso a saponetta. Merito anche della consulente che mi ha consigliato in negozioMaterassi FERRARA ha scritto:Per me tu stai commentendo un errore di fondo.
Stai scegliendo il cuscino prima del materasso.
Le tue valutazioni sul cuscino sono probabilmente riferite al confronto con il tuo attuale ed al riferimento del materasso che possiedi.
I cuscini bultex, come cuscini in memory, sono tutt'altro che duri e il basso se ti sembra alto, soprattutto sul fianco, è perchè sei "sballata" nelle tue valutazioni.
Ti consigli di scegliere il materasso, riceverlo, dormirci 20 gg con il vecchio cuscino e poi scegliere quello nuovo provandolo su un materasso come quello che hai acquistato.
A quel punto, essendo abbituata al materasso e magari hai pure assunto una posizione di riposo diversa utilizzando un matersso corretto, l'unica cosa che ti cambia è il cuscino e sei in grado di valutarlo correttamente.
Inoltre il materasso è uno dei fattori che condiziona la scelta del materasso e quindi scegliere il cuscino prima ha poco senso.
Re: Cuscino a saponetta o cuscino a onda?
#8Grazie a tutti e due
Vorrà dire che, dopo aver comprato il materasso e averci dormito una ventina di giorni, tornerò a chiedere consigli

Vorrà dire che, dopo aver comprato il materasso e averci dormito una ventina di giorni, tornerò a chiedere consigli
