Salve ragazzi,
devo comprare una lavatrice per la casa nuova, non avendo esperienza in merito, è la prima lavatrice che acquisto, vorrei un parere su che marchio orientarmi che sia di buona qualità, con un budget intorno ai 600-700€
i requisiti sono questi
- Profondità inferiore ai 58cm perchè deve andare in un mobile chiuso
- classe A+++
- 8 o 9Kg
Grazie
Re: Consiglio Lavatrice
#3Io ho trovato da 9Kg la Samsung che ha profondità 55cm poi la Hoover che è 52cm e poi Candy che è 54cm
Tra questi tre marchi qual è il più affidabile?
Tra questi tre marchi qual è il più affidabile?
Re: Consiglio Lavatrice
#5ahuahu quindi su che marchio di devo orientare? Sempre restando nel budget ovviamente
Re: Consiglio Lavatrice
#7Tra rex e lg ho gia visto e non ci sono modelli che rientrano nelle caratteristiche richieste
Re: Consiglio Lavatrice
#8Il problema è la profondità ridotta. Se ti bastano 7kg c'è una Electrolux da 45cm molto valida che devo far prendere ai miei.
Altro consiglio: guarda anche le A++ perché un ciclo più corto fa risparmiare anche più di un plus accanto, guarda il consumo annuo stimato nelle varie schede.
Buona fortuna con la ricerca.
Altro consiglio: guarda anche le A++ perché un ciclo più corto fa risparmiare anche più di un plus accanto, guarda il consumo annuo stimato nelle varie schede.
Buona fortuna con la ricerca.
Re: Consiglio Lavatrice
#9L'unica che rientra nelle mie caratteristiche è la Hoover, ha 9kg 1500giri e profondità di 52cm
Perchè sconsigliate Hoover?
Perchè sconsigliate Hoover?
Re: Consiglio Lavatrice
#10Chi sconsiglia hoover? Solo che a parità di prestazioni, caratteristiche e prezzo,preferisco un tantino di più Electrolux. Hoover e Candy sono praticamente la stessa cosa.
Re: Consiglio Lavatrice
#11L'amico sopra alla domanda sono affidabili ha risposto nessuno dei tre
Quindi con Hoover vado comunque tranquillo?

Quindi con Hoover vado comunque tranquillo?
Re: Consiglio Lavatrice
#12Prendila pure visto che non hai trovato altroRadik ha scritto:L'unica che rientra nelle mie caratteristiche è la Hoover, ha 9kg 1500giri e profondità di 52cm
Perchè sconsigliate Hoover?

Non sconsigliavo Hoover, consigliavo altri marchi, il che non è la sressa cosa.
Ricordati l'estensione di garanzia, e buoni lavaggi.
Re: Consiglio Lavatrice
#13Ciao, sconsiglio Bosch, di seguito la mia esperienza, spero possa esserti utile.
Sono nuova del forum, ma avrei piacere di raccontare la mia esperienza, tristissima a dire il vero con la lavastoviglie Bosch e lavasciuga Bosch. Premetto che mio marito è un fan della Bosch, in casa nostra regnano prodotti Bosch, non quelli da poco ma quelli più costosi. Tanto che quando si è sposata nostra figlia, 5 anni fa, le abbiamo regalato una lavasciuga Bosch , spesa EURO 1200, convintissimi di fare un ottima cosa. Col tempo abbiamo capito, che gli attuali prodotti Bosch, non sono più validi come quelli di una volta ( la mia lavastoviglie ha 10 anni e va che è una meraviglia, non mi ha mai dato alcun problema) infatti dopo solo un anno si è rotta la maniglia per l'apertura della lavasciuga, pezzo che non viene riconosciuto in garanzia, quindi lo abbiamo dovuto pagare se non ricordo male 60/70 Euro, non male come inizio, vero? Circa due mesi fa, la lavasciuga ha smesso di funzionare, chiamato il tecnico ha verificato che sicuramente si era rotta una delle due schede, ma non era in grado di dirci se si era rotta solo quella o anche la seconda scheda, spiegava che senza cambiare la prima scheda non si poteva capire se era o meno rotta anche la seconda. Fantastico!!!. A fatica abbiamo deciso di cambiare la prima scheda costo Euro 320,00 sperando che fosse solo quella , perché la seconda scheda costava Euro 270,00 ed a quel punto non sarebbe più convenuto secondo me riparare la lavasciuga (ma poi di fatto avevamo già speso i soldi per la prima scheda quindi.... bella decisione). Oltre ovviamente al costo della chiamata del tecnico Euro, perché è dovuto venire 2 volte una volta per vederla ed una volta per montare la scheda Euro 30,00.
Per fortuna era solo la prima scheda ad essere rotta. Il tecnico ci ha detto che eravamo stati fortunati. Non ho parole per la delusione, una lavasciuga Bosch costata la bellezza di 1200 che dura solo 5 anni e due mesi.... Bella roba!!!!! Da vergognarsi!!!!!! Ma il più bello deve ancora venire il mese successivo si è rotta la resistenza della lavastoviglie presa sempre 5 anni prima su consiglio di mio marito, costata Euro 650, schianta la resistenza, viene il tecnico e ci spiega che non è possibile cambiare solo la resistenza ma bisogna cambiare tutto il gruppo composto da resistenza e pompa ( perché è un pezzo unico) costo Euro 380 più 40 Euro per la chiamata . Ed anche questo elettrodomestico Bosch è durato 5 anni e un mese. Che dire... sono schifata, stavolta abbiamo deciso di cambiare la lavastoviglie, non valeva la pena ripararla visto il costo troppo elevato del pezzo (pensare che la sola resistenza costerebbe 30/40 Euro al massimo)........ e naturalmente non abbiamo comprato una Bosch... e MAI PIU' COMPREREMO UN ELETTRODOMESTICO BOSCH, NE' MIO MARITO CONSIGLIERA' PIU' AD ALCUNO UN PRODOTTO BOSCH
Sono nuova del forum, ma avrei piacere di raccontare la mia esperienza, tristissima a dire il vero con la lavastoviglie Bosch e lavasciuga Bosch. Premetto che mio marito è un fan della Bosch, in casa nostra regnano prodotti Bosch, non quelli da poco ma quelli più costosi. Tanto che quando si è sposata nostra figlia, 5 anni fa, le abbiamo regalato una lavasciuga Bosch , spesa EURO 1200, convintissimi di fare un ottima cosa. Col tempo abbiamo capito, che gli attuali prodotti Bosch, non sono più validi come quelli di una volta ( la mia lavastoviglie ha 10 anni e va che è una meraviglia, non mi ha mai dato alcun problema) infatti dopo solo un anno si è rotta la maniglia per l'apertura della lavasciuga, pezzo che non viene riconosciuto in garanzia, quindi lo abbiamo dovuto pagare se non ricordo male 60/70 Euro, non male come inizio, vero? Circa due mesi fa, la lavasciuga ha smesso di funzionare, chiamato il tecnico ha verificato che sicuramente si era rotta una delle due schede, ma non era in grado di dirci se si era rotta solo quella o anche la seconda scheda, spiegava che senza cambiare la prima scheda non si poteva capire se era o meno rotta anche la seconda. Fantastico!!!. A fatica abbiamo deciso di cambiare la prima scheda costo Euro 320,00 sperando che fosse solo quella , perché la seconda scheda costava Euro 270,00 ed a quel punto non sarebbe più convenuto secondo me riparare la lavasciuga (ma poi di fatto avevamo già speso i soldi per la prima scheda quindi.... bella decisione). Oltre ovviamente al costo della chiamata del tecnico Euro, perché è dovuto venire 2 volte una volta per vederla ed una volta per montare la scheda Euro 30,00.
Per fortuna era solo la prima scheda ad essere rotta. Il tecnico ci ha detto che eravamo stati fortunati. Non ho parole per la delusione, una lavasciuga Bosch costata la bellezza di 1200 che dura solo 5 anni e due mesi.... Bella roba!!!!! Da vergognarsi!!!!!! Ma il più bello deve ancora venire il mese successivo si è rotta la resistenza della lavastoviglie presa sempre 5 anni prima su consiglio di mio marito, costata Euro 650, schianta la resistenza, viene il tecnico e ci spiega che non è possibile cambiare solo la resistenza ma bisogna cambiare tutto il gruppo composto da resistenza e pompa ( perché è un pezzo unico) costo Euro 380 più 40 Euro per la chiamata . Ed anche questo elettrodomestico Bosch è durato 5 anni e un mese. Che dire... sono schifata, stavolta abbiamo deciso di cambiare la lavastoviglie, non valeva la pena ripararla visto il costo troppo elevato del pezzo (pensare che la sola resistenza costerebbe 30/40 Euro al massimo)........ e naturalmente non abbiamo comprato una Bosch... e MAI PIU' COMPREREMO UN ELETTRODOMESTICO BOSCH, NE' MIO MARITO CONSIGLIERA' PIU' AD ALCUNO UN PRODOTTO BOSCH
Re: Consiglio Lavatrice
#14Grazie per aver raccontato la tua esperienza.
In ogni caso Bosch non rientra nei marchi di mio interessa perchè non ci sono apparecchi con le caratteristiche che cerco.
In ogni caso Bosch non rientra nei marchi di mio interessa perchè non ci sono apparecchi con le caratteristiche che cerco.