Re: Indispensabili in cucina

#33
cuteflippy ha scritto:Torretta prese su isola: molto bella, piaceva anche a me. Ma un mobiliere accorto mi ha fatto notare che, oltre al costo spesso sproporzionato, la torretta su un banco di lavoro è molto probabilmente un punto di accumulo di sporco.
Esistono retrattili :)
E magari un bell'abbattitore :lol:
Quoto!

Re: Indispensabili in cucina

#34
marquez85 ha scritto:per farti tornare con i piedi per terra, ci puoi dire alcune informazioni?

quanto hai stimato di budget per cucina con indispensabili?

quanti mq è grande la tua nuova futura cucina?

che eldom ci metterai? presuppongo tutti miele liebher e neff giusto?

Grazie
Perché dovrei tornare con i piedi a terra scusa?!?!
Se io decido di spendere i miei soldi, facendo un finanziamento per una cucina anziché per un'auto sono da considerare uno con la testa montata?!?!
Cmq rispondendo alle tue domande,
Il budget massimo è di 25.000
La cucina sarà composta da un armadio di 4 mt, più un'isola da 270x120
X ciò che concerne gli elettrodomestici, i marchi che hai elencato , per carità saranno si altissima gamma, ma la metà del loro prezzo è il costo del brand. Un Electrolux top di gamma non ha nulla.da invidiare ad un neff, gaggenau ecc ecc
Riesco a fare miracoli nella cucina attuale con un forno Rex da 300 euro, e una lavastoviglie da 200...
Anche per ciò che concerne l'estetica, non ci trovo tutto questo valore aggiunto, proprio ieri ho visto dei gaggenau montati su di una Varenna..... Impressione pessima!!! Proprio ma proprio non mi sono piaciuti.
Poi ovviamente degustibus....
Rispondo un po' a caso alle varie domande..:
I brand della prima scrematura sono ernestomeda, euromobil, Varenna, Binova, Pedini e outsider Miton.
Da gennaio circa ci sarà la prima scrematura....
Ovviamente i brand che ho selezionato vanno in base ai miei gusti estetici e anche alla presenza vicino a casa.
L'abbattitore mi piacerebbe.... Dato che già da un anno utilizzo la cottura souse vide..
Mi informerò.
Le prese a torretta per me sono spettacolari, viste proprio ieri su di una Varenna con top e accessori barazza. Spettacolare

Re: Indispensabili in cucina

#35
scusa ma il fatto che tu dia un giudizio su un forno o un frigo Gagge a vista mi fa capire benissimo come interpreti la cucina.
pertanto il titolo del tuo topic dovrebbe essere cosa è più figo in cucina, non cosa sia indispensabile.
indispensabili in primis dovrebbero essere gli eldom se la cucina non ti serve solo da guardare.

a parte che anche che avrei da dire sul tuo giudizio estetico poco edificante su un Gagge, ma vabbe' passi che ognuno ha il suo senso del bello.
però un Electrolux meglio di un Gaggenau... dai!

Re: Indispensabili in cucina

#36
bayeen ha scritto:scusa ma il fatto che tu dia un giudizio su un forno o un frigo Gagge a vista mi fa capire benissimo come interpreti la cucina.
Proprio tu dici questo?
Come ce lo vedi per esempio un forno tutto nero in una cucina full white? Io malissimo. Per fortuna che esiste l'inox che è l'equi del grigio nell'abbigliamento: va su tutto ;)

PS per l'OP visto che avrai top in acciaio considera eldom full inox. Da un'occhiata al catalogo Fulgor Milano, sono molto belli oltreché buoni e i forni top di gamma competono coi Gaggenau qui citati.

Re: Indispensabili in cucina

#37
bayeen ha scritto:scusa ma il fatto che tu dia un giudizio su un forno o un frigo Gagge a vista mi fa capire benissimo come interpreti la cucina.
pertanto il titolo del tuo topic dovrebbe essere cosa è più figo in cucina, non cosa sia indispensabile.
indispensabili in primis dovrebbero essere gli eldom se la cucina non ti serve solo da guardare.

a parte che anche che avrei da dire sul tuo giudizio estetico poco edificante su un Gagge, ma vabbe' passi che ognuno ha il suo senso del bello.
però un Electrolux meglio di un Gaggenau... dai!
Scusa ma penso tu mi abbia frainteso :wink:
Ho specificato bene nel mio primo post che la cucina deve essere funzionalissima e di assoluto design, quindi deve assolutamente coniugare le due cose. E su gaggenau ho espresso un mio semplice parere. Non mi piacciono affatto!! Li trovo freddi, con un'estetica non funzionale.... Bo'! Proprio non li digerisco....
Se poi consideri che il forno Electrolux EOB9956VAX ha compreso cottura al vapore , sonda termostatica, display touch a colori ecc ecc e costa un quinto di un gaggenau! Hai la mia risposta :lol:
Ultima modifica di bumbum il 26/11/16 17:04, modificato 1 volta in totale.

Re: Indispensabili in cucina

#38
Telstar ha scritto:
bayeen ha scritto:scusa ma il fatto che tu dia un giudizio su un forno o un frigo Gagge a vista mi fa capire benissimo come interpreti la cucina.
Proprio tu dici questo?
Come ce lo vedi per esempio un forno tutto nero in una cucina full white? Io malissimo. Per fortuna che esiste l'inox che è l'equi del grigio nell'abbigliamento: va su tutto ;)

PS per l'OP visto che avrai top in acciaio considera eldom full inox. Da un'occhiata al catalogo Fulgor Milano, sono molto belli oltreché buoni e i forni top di gamma competono coi Gaggenau qui citati.
Grazie mille!! Non conoscevo questo marchio!!! Se poi è italiano tanto meglio!! Ci darò un'occhiata :P

Re: Indispensabili in cucina

#39
Come abbattitore c'è anche il Freddy irinox.
Io ho il modello vecchio e mi trovo benissimo.

Ripeto: cerca anche un sottovuoto a campana da incasso. Se non sbaglio dovrebbe esserci anche Electrolux. Io lo avevo preso di una marca professionale, non so se lo facciano ancora

Re: Indispensabili in cucina

#40
Telstar ha scritto:
cuteflippy ha scritto:Torretta prese su isola: molto bella, piaceva anche a me. Ma un mobiliere accorto mi ha fatto notare che, oltre al costo spesso sproporzionato, la torretta su un banco di lavoro è molto probabilmente un punto di accumulo di sporco.
Esistono retrattili :)
E magari un bell'abbattitore :lol:
Quoto!
Anche io avevo optato proprio per la torretta retrattile per le prese: bellissima e a parer mio pratica. Mi hanno però fatto notare che crea una fessura, per quanto sigillata, sul piano di lavoro e che è soggetta, specie se si impasta con farina sul piano stesso mentre lei è aperta (e capita, se la stai usando con una planetaria), a raccogliere un po' di farina o altro sporco, poi difficile da eliminare.
Visto che costicchia come accessorio e visto che per formazione personale tendo a preferire soluzioni che agevolino efficienza all'estetica, ho preferito abbandonare quella soluzione. Che continuo a trovare bellissima.... e quindi capisco chi si innamora :)
Could be worse. How? Could be raining

Re: Indispensabili in cucina

#41
Telstar ha scritto:
bayeen ha scritto:scusa ma il fatto che tu dia un giudizio su un forno o un frigo Gagge a vista mi fa capire benissimo come interpreti la cucina.
Proprio tu dici questo?
Come ce lo vedi per esempio un forno tutto nero in una cucina full white? Io malissimo. Per fortuna che esiste l'inox che è l'equi del grigio nell'abbigliamento: va su tutto ;)
prego? scusa, non capisco il tuo stupore né la domanda che segue.
ho semplicemente affermato che il giudizio su un eldom, di un forno sopratutto, dovrebbe andare al di là dell'impatto estetico.

Re: Indispensabili in cucina

#42
bayeen ha scritto: prego? scusa, non capisco il tuo stupore né la domanda che segue.
ho semplicemente affermato che il giudizio su un eldom, di un forno sopratutto, dovrebbe andare al di là dell'impatto estetico.
Mi sono stupito perché ricordo il tuo thread sull'illuminazione e so quanto ci tieni al design.
Concordo che la priorità va alla qualità intrinseca del forno, ma anche l'occhio vuole la sua parte.

Re: Indispensabili in cucina

#44
Nel frattempo con uno dei mobilieri abbiamo elaborato un metodo pratico per nascondere la spianatoia in maniera pratica.
Questo a grandi linee sara il mobile armadio ed avendo l'unità con ante a scomparsa, ha una profondità di 70cm anziché i canonici 60cm, quindi sul retro si viene a creare un'intercapedine di 10 cm, ebbene quindi, sulla spalla di questo armadio creeremo un supporto estraibile perfettamente sagomato e integrato dove poter alloggiare la grande spianatoia
Immagine

Re: Indispensabili in cucina

#45
bumbum ha scritto:Nel frattempo con uno dei mobilieri abbiamo elaborato un metodo pratico per nascondere la spianatoia in maniera pratica.
Questo a grandi linee sara il mobile armadio ed avendo l'unità con ante a scomparsa, ha una profondità di 70cm anziché i canonici 60cm, quindi sul retro si viene a creare un'intercapedine di 10 cm, ebbene quindi, sulla spalla di questo armadio creeremo un supporto estraibile perfettamente sagomato e integrato dove poter alloggiare la grande spianatoia
Immagine

sono curiosa :lol:
nell'intercapedine ci metti anche il bac? :D
e quanto sara' grande la grande spianatoia? la appoggerai sull'isola? e la tiri tu la sfoglia? :lol:
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"