Re: Disposizione zona cucina

#16
Ciao a tutti/e, ritorno con il mio topic dopo un periodo di latitanza dallo scrivere ma non dal leggervi e documentarmi.
I tempi stanno diventando più stretti, mercoledì abbiamo l'incontro con il mobiliere per definire bene la cucina in quanto a breve dovremmo iniziare a fare tutta la parte relativa agli impianti.
In questo anno di letture, varie e tante, mi sono sorti mille domande/dubbi/problemi relativi alla disposizione della cucina.
I punti fermi sono: 1) Frigo a libera installazione; 2) No pensili; 3) Cappa ai carboni attivi a parete se piano ad induzione sta nella parte lineare, se piano ad induzione sta nell'isola niente cappa.
I gusti sull'estetica che potrebbero influenzare la composizione sono il fatto che ci piacciono: 4) simmetria e 5) linee pulite.
All'inizio eravamo partiti con una disposizione ad L + isola (vedi post precedenti) ma leggendo qua e la, capendo meglio le misure e relativi ingombri mi sono resa conto che non era la disposizione ideale.
Sono quindi arrivata ad una soluzione tipo questa:
-lineare su parete da 3,95m :arrow: Colonna dispensa (60), 3 basi da 90 (270), colonna forno (60) Tot: 390. No pensili (da valutare se posizionare lavello o piano ad induzione)
-isola da 240 :arrow: Base da 90 con piano ad induzione da 60, base da 90 con lavello vasca unica unica (da definire la misura), base da 60 con lavastoviglie.
E fino a qui ci siamo. Il mio dilemma è: e il frigo dove lo ficco? :roll: L'unico posto dove poterlo mettere, a mio modesto parere è tra isola e tavolo :!: :?: :!: :?: :!: :?:
Una cosa di questo genere, a grandi linee :
Immagine
Ora vi chiedo una vostra opinione sulla fattibilità della mia idea. Se avete consigli e spunti di riflessione scrivete pure che mi piace proprio tanto leggervi :wink:
Grazie mille a tutti/e.

Linda
Peace&Love

Re: Disposizione zona cucina

#17
Premetto, che ho letto solo questo tuo ultimo post, e sinceramente , né per estetica, né per funzionalità il frigo lo metterei in quella posizione, i passaggi sono strettissimi. :wink:

io farei...frigo, colonna da 60 dispensa ,colonna da 60forno, il resto tutto basi, creando una u con l'isola che diventerebbe penisola, lasciando un solo passaggio ampio.


Immagine
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa

Re: Disposizione zona cucina

#18
capperugiola ha scritto:Premetto, che ho letto solo questo tuo ultimo post, e sinceramente , né per estetica, né per funzionalità il frigo lo metterei in quella posizione, i passaggi sono strettissimi. :wink:

io farei...frigo, colonna da 60 dispensa ,colonna da 60forno, il resto tutto basi, creando una u con l'isola che diventerebbe penisola, lasciando un solo passaggio ampio.
Ciao Capperugiola e grazie del contributo.
Avevo scartato la disposizione con penisola per una questione di simmetria. Avendo una zona giorno abbastanza grande volevo centrare bene il tutto e dare una certa linearità all'ambiente. L'unico problema è il frigo :roll:
Avevo pensato anche a questa alternativa: Colonna dispensa 60, Colonna forno 60, Base da 90, Base da 60, Frigo Free da 70 (lo vuole il mio moroso :| ) colonna da 30. Avanzerei 25 cm che non so se sono sfruttabili o meno. Centrando bene il tutto ovviamente :mrgreen:

Grazie a tutti/e.
Linda
Peace&Love

Re: Disposizione zona cucina

#19
Non so, a che pro cercare la simmetria se da una parte c'è una vetrata e dall'altra un muro? Simmetria rispetto a che cosa? Hai già pensato all'illuminazione?
A proposito di frigorifero free standing: il moroso non è un appassionato di pesca? Potresti regalagli un mulinello nuovo e spedirlo su qualche laghetto svizzero per i prossimi 3-4 mesi. Poi quando torna si adatta a quello che trova ;-)
Io metterei le colonne contro la parete di fronte alla finestra e l'isola davanti. Anche il tavolo metterei per la lunga, allineato (simmetrico?) con l'isola.
Modestissimo parere da principiante.
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Disposizione zona cucina

#20
Vado con ordine:
mamma santina ha scritto:Non so, a che pro cercare la simmetria se da una parte c'è una vetrata e dall'altra un muro? Simmetria rispetto a che cosa?
La simmetria non deve essere né con la vetrata né con il muro opposto a quest'ultima, ma con il muro da 3,95. Quindi i moduli li vorrei allineati su quella parete e così tutto il resto (isola e tavolo). Spero di essermi spiegata meglio adesso.
Hai già pensato all'illuminazione?
I punti luce ho più o meno un'idea dove posizionarli, ovviamente sulla base della disposizione che avevo in mente.
A proposito di frigorifero free standing: il moroso non è un appassionato di pesca? Potresti regalagli un mulinello nuovo e spedirlo su qualche laghetto svizzero per i prossimi 3-4 mesi. Poi quando torna si adatta a quello che trova ;-)
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: No, mi spiace niente, niente pesca!!! A dirti la verità piace anche a me il frigo free :wink:

Spero nell'arrivo di altre idee.

Linda
Peace&Love

Re: Disposizione zona cucina

#21
Inestamente, nella tua disposizione la simmetria proprio non c é !
Sul muro n fondo hai clonne da una parte, basi nel restante e frigo da una parte
Smbra la casa della zia maria che per far vedere che si é comprata il frigo nuovo lo piazza in salotto tra tv e divano

Re: Disposizione zona cucina

#22
Se volete preservare a tutti i costi la simmetria vista dall'ingresso e se anche tu sei concorde col frigorifero free standing potreste prendere in considerazione l'idea di acquistarne 2, uno da mettere a destra e l'altro a sinistra.
Anche a me il frigorifero a posizionamento libero non dispiace, solo che io amo le asimmetrie ;-)
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Disposizione zona cucina

#23
gina ha scritto:Inestamente, nella tua disposizione la simmetria proprio non c é !
Sul muro n fondo hai clonne da una parte, basi nel restante e frigo da una parte
Smbra la casa della zia maria che per far vedere che si é comprata il frigo nuovo lo piazza in salotto tra tv e divano
:mrgreen:
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Disposizione zona cucina

#25
Infatti avevo pensato ad una soluzione nuova:
Avevo pensato anche a questa alternativa: Colonna dispensa 60, Colonna forno 60, Base da 90, Base da 60, Frigo Free da 70 (lo vuole il mio moroso :| ) colonna da 30. Avanzerei 25 cm che non so se sono sfruttabili o meno.
Più isola da 220: con PC su base da 90, Lavello su base da 90 e LVS.

Fa schifo pure questa???? :roll:
Peace&Love

Re: Disposizione zona cucina

#28
gina ha scritto:Molto meglio
La colonna dispensa da 45 e 10 cm per lasciare spazio al frigo ?
Tipo: colonna dispensa da 45, colonna forno da 60, base da 90, base da 60, frigo incorniciato da 70, colonna da 60....
Me gusta!!!!

E l'isola? Base da 90 con PI da 60, Base da 90 con lavello a vasca unica, più base da 60 con LVS
Potrebbe andare????
Immagine
Grazie Gina, molto gentile!!!! :D
Peace&Love