Re: Indispensabili in cucina

#46
13 febbraio ha scritto:
bumbum ha scritto:Nel frattempo con uno dei mobilieri abbiamo elaborato un metodo pratico per nascondere la spianatoia in maniera pratica.
Questo a grandi linee sara il mobile armadio ed avendo l'unità con ante a scomparsa, ha una profondità di 70cm anziché i canonici 60cm, quindi sul retro si viene a creare un'intercapedine di 10 cm, ebbene quindi, sulla spalla di questo armadio creeremo un supporto estraibile perfettamente sagomato e integrato dove poter alloggiare la grande spianatoia
Immagine

sono curiosa :lol:
nell'intercapedine ci metti anche il bac? :D
e quanto sara' grande la grande spianatoia? la appoggerai sull'isola? e la tiri tu la sfoglia? :lol:
Ciao,
Cosa intendi per bac? La spianatoia sarà circa 100 x 80, quindi bella grande.... :D
Certo che la tiro io la spoglia!!!! :wink:

Re: Indispensabili in cucina

#47
bumbum ha scritto: Ciao,
Cosa intendi per bac? La spianatoia sarà circa 100 x 80, quindi bella grande.... :D
Certo che la tiro io la spoglia!!!! :wink:
e sciadur :mrgreen:

bellissima la spoglia :D con la p la spoja :mrgreen:
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"

Re: Indispensabili in cucina

#48
13 febbraio ha scritto:
bumbum ha scritto: Ciao,
Cosa intendi per bac? La spianatoia sarà circa 100 x 80, quindi bella grande.... :D
Certo che la tiro io la spoglia!!!! :wink:
e sciadur :mrgreen:

bellissima la spoglia :D con la p la spoja :mrgreen:
Ahahahah.,..soffro di deformazione dialettale..... E sciadur penso di riporlo nei cassettoni...
Ho davvero scritto spoglia.....!!!!! :mrgreen: ossignur......sono romagnolo fatto e finito

Re: Indispensabili in cucina

#49
bumbum ha scritto: 8 )erogatore sapone integrato vicino al lavello per potersi lavare le mani facilmente anche quando molto sporche senza dover continuamente toccare cassetti ecc...

Se ti piacciono (come mi sembra) questi "gadget" tecnologici e a volte più estetici che utili OK, se no puoi fare come me che ho comprato un dispenser a pile con un sensore, il sapone esce solo se ci metti le mani sotto, quindi non sporchi niente.

Per la questione niente ante e tutti cassetti/cestoni, dipende anche dalle abitudini, però valuta bene tutto quello che ci metterai dentro.
Con i cestoni si arriva bene a vedere e prendere tutto, ma nelle ante e scaffali ci si stipa molta più roba.
Inoltre, ci sono oggetti che nei cestoni secondo me non si ripongono bene (ogeetti piccoli o larghi e piatti).

Re: Indispensabili in cucina

#50
concordo con Lucy.
per me i cestoni sono stra-comodi solo per pentolame vario e dispensa cibo.
piatti e bicchieri invece sono meglio se dispoti su piani fissi tanto non hai necessità di andare sul fondo perchè utilizzi sempre quelli che hai più davanti. inoltre non sarei tranquilla ad avere cassettoni magari pure larghi con certi pesi.