Materiali tecnici anti rumore per pareti e massetto

#1
Ciao a tutti, ho di nuovo bisogno del vostro aiuto.
Sono in fase di ristrutturazione di un appartamento anni 70, quindi costruito con materiali carenti dal punto di vista termo-acustico.
Sto rifacendo:
1) il massetto
2) gli intonaci interni e qualche muro interno.
Esiste qualche materiale in grado di migliorare l'isolamento acustico tra il mio appartamento e l'esterno / gli appartamenti confinanti e magari, allo stesso tempo, coibentare termicamente un po' di più (non guasta mai). Per quanto riguarda i muri l'impresa propone di aumentare lo spessore per aumentare la massa, ma io non voglio però esagerare per perdere metratura interna. Diciamo che 5 cm li posso perdere, 10 cm sono troppi.
Per quanto riguarda il massetto propone una sorta di materassino da posare prima di riempire col massetto. Spero che non comprometta il pavimento in futuro con crepe dovute a cedimenti o abbassamenti per compressione.
Sono alla ricerca di materiali tecnici performanti, dalla resa certa.
Suggerimenti ed esperienze in merito? Mi sono reso conto che questo argomento è terra di nessuno...
Grazie!!

Re: Materiali tecnici anti rumore per pareti e massetto

#2
diciamo che sono molto scarne le informazioni.
Ad ogni modo, se le tue pareti perimetrali fossero doppie, ossia con intercapedine, potresti insufflare isolanti a cominciare dalla cellulosa....
Se invece non ci fosse intercapedine, potresti usare un materiale che si chiama Over All ed è termoriflettente in rotoli. Questo poi lo rivesti con Fermacell o cartongesso, portando via max 4/5 cm.
Per il massetto hai un'infinità di prodotti tipo pannelli: sul sito LEOBODNER trovi un sacco di prodotti certificati e perfettamente funzionanti e naturali.

Re: Materiali tecnici anti rumore per pareti e massetto

#3
Olabarch
grazie per i suggerimenti. Ne ho parlato con chi segue i lavori che mi propone di mettere un 4-6cm di isolante lato interno tipo Naturalia Bau.
Per l'isolamento acustico del pavimento mi propone invece un materassino sottile (5mm circa) da mettere sotto il massetto. Il mio timore è che ceda (sotto le sollecitazioni e il peso di mobilio) e si crepi il gres... :roll:

Re: Materiali tecnici anti rumore per pareti e massetto

#4
No, non cede, è fatto apposta.
L'importante è che 'risalga' sulle pareti, a vaschetta, per evitare che si crei un ponte acustico tra il massetto e le pareti perimetrali, ma questo, chi te lo posa lo saprà di sicuro.
Per le pareti interne, per l'isolamento acustico ci devi mettere roba pesante; la soluzione che ti hanno prospettato è invasiva, ma risolutiva; in alternativa, puoi pensare a una controparete in cartongesso da 20 mm dietro cui lasciare almeno altri 20 mm di intercapedine (dentro la quale puoi mettere materiale isolante).
Per le pareti esterne è tutto molto più difficile, perchè ci sono i vani finestra che difficilmente riesci a raccordare come si deve; inoltre, isolare internamente ha sempre il rischio di condensa interstiziale.