Dubbio su doccia aperta e soffione a cascata

#1
Ciao,
siamo di rifacimento bagni, mi servirebbe un consiglio sulla disposizione della zona doccia per limitare i "danni" :D

Il bagno è stretto e lungo (4.5x1.40 circa, al netto del rivestimento), abbiamo ipotizzato questa disposizione:
Immagine
con la doccia aperta (pannello sulla sx, ipotizzato almeno 80 o 90 cm, eventualmente con muretto alto 1m circa), ma ho qualche dubbio sul soffione, un Bossini Manhattah con cascata, lungo 50cm e con il taglio a 25cm. Per limitare gli schizzi sulla parte aperta di destra, mi stavo chiedendo se avesse più senso posizionare trasversalmente, ma non sono sicuro se gli 80cm di lato corto siano gestibili per la cascata...
Immagine
Immagine
Cercasi opinioni (anche eventualmente per il resto della disposizione, se avete qualcosa da dire ;) ).

Grazie!

PS.Link all'album, nel caso i link diretti smettessero di andare.

Re: Dubbio su doccia aperta e soffione a cascata

#2
riduci lo spazio tra i vasi a 20 cm, così come ai lati degli stessi.
Quei 15 cm che recuperi li puoi mettere nel mobile col lavabo.
Riguardo alla doccia aperta, come al solito, dico che le foto nelle pubblicità sono bellissime, ma la vita è diversa!!!
Fatti tu la doccia aperta d'inverno.......... nel classico box il vapore riscalda l'ambiente e quindi dopo pochissimo è confortevole, ma se è tutto aperto, riscaldi il bagno!!!!
Ad ogni modo l'apertura è eccessiva: puoi arrivare a 60 o 70.

Re: Dubbio su doccia aperta e soffione a cascata

#3
Grazie delle dritte sulle misure, ne farò tesoro.

Sulla doccia aperta ci avevamo pensato, ma abbiamo deciso così perché abbiamo comunque un secondo bagno con box doccia chiuso (per l'inverno :) ), e perché non volevamo "chiudere" il bagno con un box in mezzo, data la ridotta larghezza della stanza.

In questo caso sono un più po' preoccupato per gli schizzi d'acqua che possono uscire dal lato aperto, in particolare per la cascata, motivo per il quale mi chiedevo se mettere il soffione parallelo alla parete lunga del bagno potesse aiutare in qualche modo, ma non riesco a rendermi conto se 80cm sono troppo pochi per poterne fruire bene.

Per quanto riguarda la separazione con la lavatrice, avevamo intenzione di fare un piccolo muretto con vetro sopra, ma l'impresa ci ha consigliato piuttosto di mettere una parete di vetro completa ma con cerniera a muro, in maniera tale da poterla "aprire" per pulire in maniera più agevole. Ho paura però che senza un muretto la porta possa non isolare bene dall'acqua e ci troviamo il bagno allagato... uff.