Progetto architetto zona giorno

#1
Buonasera a tutti,

Vi posto il progetto del mio architetto per la zona giorno della mia nuova casa. Il progetto mi piace ma trovo alcune cose scomode. Ad esempio con lo snack progettato in questo modo siamo di spalle alla TV.
E poi avere lavandino e piano cottura distanti non mi convince.
In ogni caso la parete orizzontale è lunga 9 m mentre quella verticale 3,75 m.
Avete idee sulla disposizione in generale?

Grazie a chi vorrà aiutarci.

Immagine

Re: Progetto architetto zona giorno

#3
nel complesso lo trovo abbastanza ben distribuito; credo che con i vincoli che hai dato, questa sia la soluzione migliore.
Le modifiche che apporterei sono veramente minime e non certo come distribuzione delle zone, ma varierei la disposizione della zona operativa della cucina, seppur minimamente.

Lavello e pc indubitabilmente sullo stesso piano, poi restringerei quel passaggio a 100, guadagnando 16 cm e posizionando pc sulla penisola ed i lavelli al posto delle colonne frigo/forni: avresti così tutta la zona operativa ravvicinata, evitando, tra l'altro, di bagnare per terra......
Quella penisola esageratamente larga, la restringerei a 150

Re: Progetto architetto zona giorno

#4
Quindi se ho capito bene mi dici di inizare con lavello, seguire con lavastoviglie e poi piano cottura ad angolo retto sulla penisola.
La penisola la faresti diventare 1,96 m x 1,50 m.
E di fronte colonne?

Questa era l'idea che avevamo pensato anche noi... solo che volevamo mantenere il quadrato che ci piaceva e non togliere molta luce.

Re: Progetto architetto zona giorno

#8
solo che volevamo mantenere il quadrato che ci piaceva e non togliere molta luce
Quanto alla luce, nulla varia rispetto alla soluzione dell'arch.: lui ha posizionato le colonne forno/frigo a dx ed io a sx, sicchè.....
Quanto all'idea del quadrato, suggerirei di non farsi prendere da velleità di design: troppo spesso proprio i designer non fanno altro che esercizi di stile o, se volete chiamarli in altro modo, accademia. Nulla di pratico ma solo studi con l'unico fine della purezza delle linee senza alcun riguardo alla parte pratica, all'utilizzo quotidiano che ne fa la massaia di Voghera. E quella di Pellaro. E questo è ampiamente dimostrato dalle foto della pubblicità che - anch'esse- tendono ad ingannare l'occhio.

Re: Progetto architetto zona giorno

#10
Olabarch ha scritto:
solo che volevamo mantenere il quadrato che ci piaceva e non togliere molta luce
Quanto all'idea del quadrato, suggerirei di non farsi prendere da velleità di design: troppo spesso proprio i designer non fanno altro che esercizi di stile o, se volete chiamarli in altro modo, accademia. Nulla di pratico ma solo studi con l'unico fine della purezza delle linee senza alcun riguardo alla parte pratica, all'utilizzo quotidiano che ne fa la massaia di Voghera. E quella di Pellaro. E questo è ampiamente dimostrato dalle foto della pubblicità che - anch'esse- tendono ad ingannare l'occhio.
Sono d'accordo ma non essendo del settore non riesco ad immaginare.... devo vedere su pianta qualsiasi cosa.

Re: Progetto architetto zona giorno

#14
A me non piace l'idea che tavolo e cucina siano divisi dalla zona soggiorno. Tirerei giù la cucina al posto del soggiorno, mandando su in cima quest'ultimo, o al limite studierei una soluzione per tirar giù il divano al posto del tavolo, anche se l'idea va sviluppata bene, tenendo conto che lì sotto la luce andrebbe tagliata poco poco se no non arriva proprio.
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Progetto architetto zona giorno

#15
Tanto "bella" non mi sembra. Non capisco perché un'isola così larga (include il tavolo snack?). Lavello sull'isola come ti hanno già detto, per il resto boh. Le stanze lunghe e strette sono difficili da arredare come quelle perfettamente quadrate, quindi non sarà facile migliorare il progetto.
La distanza divano-TV è giusta cmq.