Re: PIRCE DI ARTEMIDE

#2
Qualche altro dettaglio su dove deve andare e cosa deve illuminare?... :roll:

Mini Pirce Artemide, a soffitto, che 'scende' di soli 36cm (la grande di 44cm, foto sotto).
L'emissione benché sia indiretta e diffusa è molto intensa.
Esistono numerosi thread (su tipologie, led vs alogena, versione oro, ecc..) e discussioni sulla sospensione realizzata nel 2008 da Maurizio Scutellà, basta utilizzare la funzione CERCA, di seguito solo i più recenti:
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... e#p2554398
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... e#p2272668
Immagine
Immagine
Ultima modifica di lot il 31/10/16 14:48, modificato 1 volta in totale.

Re: PIRCE DI ARTEMIDE

#3
In pratica ho due punti luce... uno nella zona penisola e l'altro sul divano. Il tavolo da pranzo si trova nel mezzo dei due punti esattamente a metà. Stavo valutando la sospensione migliore... ieri sera ho scoperto la twiggy di foscarini... che ne pensate?

Re: PIRCE DI ARTEMIDE

#4
Ciao,
personalmente consiglierei la versione a soffitto. Io l'ho montata in soggiorno (soffitti 2,70m) ed è giusta, nel tuo caso essendo sopra il tavolo ho paura che la sospensione risulti comunque eccessivamente bassa, a meno di prendere la versione mini.

Come illuminazione fa una bella illuminazione diffusa e sorprendentemente potente, con solo la pirce grande riesco ad illuminare l'intero soggiorno (25mq circa).

Re: PIRCE DI ARTEMIDE

#5
Sì, nell'intervento precedente avevo suggerito a Vittorio1984 la Pirce Mini di Artemide (che comunque tanto piccola non è, diam. 69cm, rispetto alla grande, diam. 97cm), versione soffitto, per un fattore di contenimento di costi e per l'efficacia che è la medesima nelle due versioni.
Immagine
Relativamente alla Twiggy, Foscarini, immagino tipologia soffitto, è tutt'altra storia: ad emissione soprattutto diretta, che però illuminerebbe bene soprattutto la zona su cui insiste, cioè immagino l'area tavolo, per lo meno non nel modo in cui lo farebbe la Pirce, la cui emissione è meglio distribuita in tutto il vano:
http://www.foscarini.com/it/lampade/sof ... wiggy.html
Twiggy soffitto personalmente la troverei perfetta per determinate situazioni, in cui si privilegia l'illuminazione diretta di piani, tavoli, piani di lavoro (studi, cucine) anche se, a dirla tutta, coi tre attacchi E27 (la casa veneziana indica in scheda ancora lampade alogene) si possono alloggiare bulbi led molto potenti in grado di illuminare molto bene sia il tavolo che gran parte dell'ambiente (di cui non conosco le dimensioni), per esempio utilizzando 3 lampade da 25/30W ciascuna).
Il lungo braccio (179cm) poi consente - come nel caso del living di Vittorio - di utilizzarla come lampada decentrata, per illuminare zone anche molto distanti dalla posizione del punto luce.
Immagine
Immagine
Immagine

Re: PIRCE DI ARTEMIDE

#6
Grazie per i preziosi consigli... il living è di 30 mq a cui si aggiunGe il vano cucina di circa 10 mq... i punti luce sono due... uno al centro del vano cucina e uno al centro del soggiorno che cade,purtroppo direttamente sulla penisola del divano. Il tavolo è collocato direttamente accanto alla peinsola del divano... insomma la mia idea è di collocate 2 pieve a soffitto anche mini che mi illuminerebbero bene ma l'idea di mettere la twiggy di Foscarini mi alletta magari aggiungendo un punto luce da terra nella parte meno illuminata... se metto la twiggy mi date qualche idea per il punto luce del vano cucina?

Grazie 1000

LIVING/CUCINA FORSE HO RISOLTO

#7
Ricollegandomi al problema ovvero al post viewtopic.php?f=12&t=134923 ho pensato ad una soluzione non invasiva per il mio problemino :

Ho visto in negozio la lampada clorophilia di artemide con led a 44 watt potrebbe andare bene il tipo di luce anche se messa direttamente sul divano? Riuscirebbe ad illuminare i miei 30mq di living con annesso tavolo da pranzo??? O forse sarebbe meglio metterla in camera da letto?

Ho pensato ad una lampada Tolomeo di artemide da porre sempre nel salotto e da sistemare in base alla carenza di luce. es. se allungo il tavolo la posso posizionare vicino ad esso per avere più luce essendo spostato dal punto luce si 1.80 mt lateralmente.

Che ne pensate??? Aspetto vostre opinioni...