Re: Laminato cucina Scavolini

#77
...Ti ripeto:non è il bordo in abs... che tra parentesi è sempre presente nei pannelli siano essi melamminici/laminati che (come supporto) laccati. E' che in bagno di solito il bagnoschiuma ha una confezione in plastica morbida. In camera c'è il portagioe e le fibbie degli indumenti.

senti il dottore e prendilo: ti risolverà momentanteamente il problema :roll:
Immagine
... prima che pensi che sia sarcasmo fine a se stesso sappi che me l'hanno consigliato anche a me e talvolta in certe situazioni di stess lo prendo perchè fa peggio rimanere con l'angoscia: personalmente non mi da il minimo problema il bordo dei miei mobili (anzi... ci rido sopra proprio) ma se a te questo da angoscia...
Pax tibi Marce

Re: Laminato cucina Scavolini

#78
Grazie, ma ti assicuro che non ne ho bisogno :lol:
Ho vissuto all'interno di abitazioni con mobili per 30 anni prima di acquistare questi, quindi la differenza la vedo benissimo. E ti assicuro che il profilo in ABS non c'è di sicuro almeno in uno dei bagni.

Non nego comunque che possa essere "colpa" delle finiture che abbiamo scelto. Se poi mi dite che anche il fatto che l'anta abbia rimbalzato all'indietro possa aver causato uno sfregio, alzo bandiera bianca. Prima si parlava di acciaio che è duro, ora pure un colpo ABS contro ABS è letale :roll:

Re: Laminato cucina Scavolini

#79
Ma poi scusami, ma davvero secondo te ci togliamo la cintura e sbattiamo con forza la fibbia contro il comò? :o Mah.. io le cose le appoggio, non mi sembra normale non poter nemmeno appoggiare serenamente una cintura sul comò, altrimenti si rovina. Il portagioie non ce l'ho, comunque.

Re: Laminato cucina Scavolini

#81
qsecofr ha scritto:ma chi ha detto che serve forza? :roll:
ti assicuro che sotto la laccatura del tuo bagno c è un bordo abs al 99% almeno sui pannelli dritti.
Infatti è questo che sto dicendo: non serve forza per creare questi danni, e la cosa non mi pare normale visto che in una casa minimi "incidenti" accadranno sempre. A casa dei miei in 30 anni non sono mai successe queste cose e non perché non abbiamo mai avuto piccoli incidenti, ma perché erano i mobili a non rovinarsi ad ogni minimo urto. Insomma mi ritrovo nelle parole di bayeen.

Ringrazio Federal Republic per le risposte che non avevo letto molto attentamente a luglio. Credo abbia in parte ragione, ma non credo ci sia in giro un'esaltazione del prodotto perché credo sia più che legittimo aspettarsi che i mobili non si graffino e rovinino, sebbene in minima parte, ad ogni minimo colpo e bottarella e dopo pochi mesi di cauto e parco utilizzo.