Re: LAVATRICE+ASCIUGATRICE O TUTT'UNO?

#18
Io ho una lavasciuga AEG L99695HWD, per mancanza di spazio era impossibile prenderle separate.
All'inizio mi sono fatta un sacco di paranoie ma devo ammettere che mi ci trovo meravigliosamente!
Ha una capacità di lavaggio di 9 kg e puoi asciugarne massimo 6... però ad essere sincera 9kg di carico penso di raggiungerli solo se dovessi mettere a lavare la metà del mio guardaroba!
Prima avevo una lavatrice da 7 kg ed è sempre stata più che sufficiente, in genere imposto il lavaggio caricando 6 kg con asciugatura automatica, imposto il programma la sera con partenza ritardata e la mattina trovo tutto caldo, sofficie e profumato *-*
Io non potrei più farne a meno!

Re: LAVATRICE+ASCIUGATRICE O TUTT'UNO?

#19
ValeVale84 ha scritto:Io ho una lavasciuga AEG L99695HWD, per mancanza di spazio era impossibile prenderle separate.
All'inizio mi sono fatta un sacco di paranoie ma devo ammettere che mi ci trovo meravigliosamente!
Ha una capacità di lavaggio di 9 kg e puoi asciugarne massimo 6... però ad essere sincera 9kg di carico penso di raggiungerli solo se dovessi mettere a lavare la metà del mio guardaroba!
Prima avevo una lavatrice da 7 kg ed è sempre stata più che sufficiente, in genere imposto il lavaggio caricando 6 kg con asciugatura automatica, imposto il programma la sera con partenza ritardata e la mattina trovo tutto caldo, sofficie e profumato *-*
Io non potrei più farne a meno!
come volevasi dimostrare a inizio topic...
posso chiamarla "sindrome di mosè"? :D

Re: LAVATRICE+ASCIUGATRICE O TUTT'UNO?

#20
[quote="dave4mame"]
come volevasi dimostrare a inizio topic...
posso chiamarla "sindrome di mosè"? :D[/quote]

E' ufficiale: la chiameremo così! :lol: :lol: :lol:

Non ho grossi problemi di budget.
Voglio un prodotto buono, di qualità e sono disposta a pagare il giusto prezzo.

Re: LAVATRICE+ASCIUGATRICE O TUTT'UNO?

#21
MONICA ha scritto:
Appurato che due è meglio che una: cosa mi suggerite?
Avete buone esperienze con qualche marchio o modello in particolare?
Electrolux per entrambe.
Hai un ottimo rapporto qualità prezzo, sono affidabili, hai la garanzia Rex Electrolux, sono facili da usare e chi più ne ha più ne metta.
Come lavatrice puoi scegliere una carica dall'alto oppure una con carica frontale.
Quanti chili dipende un po' anche dall'asciugatrice che sceglierai in quanto dovrà avere un cestello almeno di un paio di chili più capiente della lavatrice.

Io come asciugatrice ho la DelicateCare Steam EDH 3898 SDE, l'ho presa da qualche mese e mi trovo benissimo.
La lavatrie ha qualche anno e non ricordo più il modello.
Ad ogni modo non mi ha mai dato problemi e mi sono sempre trovata benissimo con tutti i programmi di lavaggio!

Re: LAVATRICE+ASCIUGATRICE O TUTT'UNO?

#22
Mi sento anch'io (se non l'hai già fatto) di orientarti sull'Electrolux per entrambe.

E' veramente un'ottima azienda, affidabile e dai prezzi concorrenziali.
Io fin'ora non ho mai avuto grossi problemi e quelli che ho avuto con Eldom Electrolux sono stati per normali pezzi di ricambio che erano arrivati alla fine del loro ciclo di vita.

Qui puoi farti un'idea di quale asciugatrice prendere. Io ho una Delicate Care e mi trovo benissimo!
http://www.electrolux.it/laundry/laundry/dryers/

Qui invece hai le lavatrici. Ricordati che deve avere una capienza di cestello inferiore all'asciugatrice in modo da avere capi ben asciutti e con poche pieghe
http://www.electrolux.it/laundry/laundr ... -machines/

Poi, carica dall'alto o frontale dipende da te e da quanto spazio hai in lavanderia.
Io ti consiglierei la carica frontale per la lavatrice in modo da poterci mettere sopra l'asciugatrice e guadagnare spazio per il mobiletto che dicevi voler mettere.

Re: LAVATRICE+ASCIUGATRICE O TUTT'UNO?

#24
Lg non le avevo prese in considerazione ma poi infirmandomi un pochino in giro (amici e web) ho scoperto che vengono considerati buoni prodotti. Alla fine ho preso lavatrice lg da 7 kg, 1200 g al min max e mi trovo molto bene. Silenziosa in lavaggio e centrifuga, buona scelta di programmi e buoni risultati di lavaggio.

Re: LAVATRICE+ASCIUGATRICE O TUTT'UNO?

#25
rossodicina ha scritto:Lg non le avevo prese in considerazione ma poi infirmandomi un pochino in giro (amici e web) ho scoperto che vengono considerati buoni prodotti. Alla fine ho preso lavatrice lg da 7 kg, 1200 g al min max e mi trovo molto bene. Silenziosa in lavaggio e centrifuga, buona scelta di programmi e buoni risultati di lavaggio.
grazie delle conferma.
io non è che ci capisco molto (quelle poche volte che faccio io la lavatrice scaravento dentro bianchi o colorati, infilo la pallina del detersivo e scelgo uno dei BEN DUE programmi che conosco).
però, da quanto ho capito, il motore a presa diretta offre la possibilità di gestire in modo molto articolato il movimento del cestello, ottimizzando i lavaggi.
i 10 anni di garanzia sono per altro un bell'incentivo.

Re: LAVATRICE+ASCIUGATRICE O TUTT'UNO?

#26
[quote="dave4mame"]visto che dall'asciugatrice si è bellamente virato anche sulla lavatrice... che ne pensate delle LG?
sarà una fisima, ma a me l'idea del motore a presa diretta sembra una gran cosa.[/quote]

Oh Signur! Le lavatrici a presa diretta ancora non le avevo mai sentite!
Ho buttato un occhio in giro nel web e francamente non ci ho capito molto. Anche qui sul forum c'è una vecchia discussione ma risale al 2010 e penso che da allora le cose siano un po' cambiate.

Che differenza c'è tra motore a presa diretta e motore tradizionale?
Che benefici mi dà l'uno rispetto all'altro?

Re: LAVATRICE+ASCIUGATRICE O TUTT'UNO?

#27
Per quel che ho capito io... il motore Direct drive è direttamente collegato al cestello senza cinghia di trasmissione, i benefici dovrebbero stare nella maggiore silenziosità e minori vibrazioni.
Su questi due aspetti ho trovato riscontro, pur essendo la lavatrice profonda 55 cm, quindi una standard ma un pochino contenuta rispetto ad altre che avevo valutato, ma non so se dipenda esclusivamente dalla trasmissione o dalla qualità costruttiva generale.
Poi dicono pure che l'assenza della cinghia garantisca maggiore durata, in quanto la cinghia tende ad usurarsi, però onestamente io le precedenti lavatrici le ho buttate non per via della cinghia ma per altri problemi.
Infine la tecnologia inverter dovrebbe ottimizzare i consumi e controllare meglio al velocità.

Come contro sicuramente il Direct Drive costa di più, poi credo che a livello di utilizzo spazi interni il sistema a cinghia abbia un suo perché di esistere, credo che il Direct drive "rubi" spazio al cestello.

Io cmq ho scelto Lg non solo per Direct drive ma perché nella fascia di prezzo che avevo a disposizione (MAX 500 euro, spesi 450 con trasporto e installazione), mi sembrava un prodotto ben costruito e affidabile (ad esempio l'interno cestello mi sembra migliore rispetto ad altri che ho visto.)

Re: LAVATRICE+ASCIUGATRICE O TUTT'UNO?

#28
rossodicina ha scritto:Per quel che ho capito io... il motore Direct drive è direttamente collegato al cestello senza cinghia di trasmissione, i benefici dovrebbero stare nella maggiore silenziosità e minori vibrazioni.
Su questi due aspetti ho trovato riscontro, pur essendo la lavatrice profonda 55 cm, quindi una standard ma un pochino contenuta rispetto ad altre che avevo valutato, ma non so se dipenda esclusivamente dalla trasmissione o dalla qualità costruttiva generale.
Poi dicono pure che l'assenza della cinghia garantisca maggiore durata, in quanto la cinghia tende ad usurarsi, però onestamente io le precedenti lavatrici le ho buttate non per via della cinghia ma per altri problemi.
Infine la tecnologia inverter dovrebbe ottimizzare i consumi e controllare meglio al velocità.

Come contro sicuramente il Direct Drive costa di più, poi credo che a livello di utilizzo spazi interni il sistema a cinghia abbia un suo perché di esistere, credo che il Direct drive "rubi" spazio al cestello.
si, ma non solo. essendo un motore a presa diretta, puo' formarsi e ripartire con un'inerzia minore di un motore collegato a cinghia.
in questo moto il cestello può ruotare in modo differente, adeguandosi meglio al tipo di lavaggio.
oddio... questo in teoria; in pratica, 10 anni di garanzia sul movimento non sono pochi...

Re: LAVATRICE+ASCIUGATRICE O TUTT'UNO?

#29
Allora, ho fatto la mia scelta e ho preferito acquistare due elettrodomestici della stessa marca.

Ho preso la lavatrice Electrolux EWF 1488 CDW Ultra Care Eco da 8kg in classe A+++
E l'asciugatrice è sempre una Electrolux ma la Delicate Care Steam EDH 3898 SDE da 9 kg in classe A++

Sono veramente soddisfatta del mio acquisto!
Non pensavo di fare un salto di qualità così grande rispetto a ciò che avevo prima!
La lavatrice è fantastica e mi permette di fare anche un cliclo breve di soli 60 minuti!
Inoltre, cosa che mi ha conquistata tantissimo, è il fatto che detersivo e ammorbidente si mescolino con l'acqua, diluendosi, prima di entrare in contatto diretto con i vestiti!
Per non parlare del sistema di lavaggio a pioggia!
E chi se le immaginava tutte queste fantastiche diavolerie?!?!

Per non parlare dell'asciugatrice!
Una meraviglia!
I capi escono perfetti, quasi senza pieghe e morbidissimi!
Certo, bisogna avere l'accortezza di non caricare troppo o di non lasciare i vestiti per troppo tempo nel cestello dopo che abbia finito di asciugare (io me ne ero dimenticata e li avevo lasciati per tre giorni! :shock: ) però devo dire che nonostante queste mie disattenzioni, il risultato è comunque stupendo!

Adesso capisco perché qui sul forum se ne parla tanto bene!!!
Provare per credere! 8)