Re: Frigo no frost o stop frost

#91
escondido ha scritto:mi sono intrippato con il bosch KGE49BI40 e l'omonimo siemens
mi sono accorto solo adesso che sono alti entrambi 2 metri (troppi)
potete consigliarmi qualcosa con queste caratteristiche ma alto 1,80 circa?
Il problema dell'altezza è per la disposizione della cucina (pensili sopra?) o solo per comodità? Ne ho cercati di simili ma più bassi, la maggior parte sono quelli con freezer sopra, oppure larghi 60. Mia moglie non è alta, ma alla fine ci siamo resi conto che il KG49 è comunque l'alternativa migliore... Consuma meno di quelli più piccoli, se ne resta un ripiano un po' più vuoto pazienza, lo useremo per le torte :D

Re: Frigo no frost o stop frost

#92
Buonasera, a breve mi dovrò trasferire nella nuova casa appena acquistata e devo comprare un frigorifero a libera installazione....premesso che voglio un combinato (frigo sopra, congelatore sotto), che non sia enorme (una cosa standard..niente frighi all'americana ecc) perché deve entrare tra mobile cucina e pensili ma che abbia una decente capienza sia frigo che congelatore visto che io e la mia fidanzata siamo per lavoro molto fuori casa quindi abbiamo poco tempo per fare la spesa e quindi bisogno di avere molta capienza per la spesa che compriamo tutta insieme (per le mie necessità, che capienza dovrebbe avere in litri un frigo?).

Esteticamente vorrei qualcosa color acciaio visto che ho tutta la cucina Stosa laccata uv bianca con gole acciaio e la cappa Elica stripe color acciaio con la riga orizzontale nera (se il frigo è acciaio con qualcosa di nero e/o bianco anche meglio).

Ho letto poi ci sono tecnologie odierne che in aeree apposite del frigo permettono una temperatura a 0 gradi ideale per conservare carne e pesce a lungo.

A livello di budget mi sono preventivato circa max 700 euro....poi dipende magari 750 ci potrei arrivare ma non vorrei andare oltre.


Come Marche non ho preferenze vere ma vorrei qualcosa di buono e duraturo...come lavastoviglie e forno cucina ho optato per Siemens perchè ho letto che sono di qualità migliore di altre marche, però non so se vale lo stesso per il frigo e soprattutto se un frigo Siemens buono ha un prezzo che rientra nel mio budget o devo per forza buttarmi su altre marche più economiche


Per la tipologia frigo però ho parecchia confusione....ho letto che:

-i low frost sono quelli classici che fanno aria fredda umida che però può fare il ghiaccio soprattutto nel congelatore e poi è una rottura da sbrinare....oggigiorno anche ancora questi difetti o ci sono tipologie abbordabili con qualche tecnologia che evita o comunque diminuisce molto questo difetto? altri pregi e difetti di questa tipologia?


-i no frost (anche ventilati) sono con una tecnologia che fa aria fredda secca che non fa quindi il ghiaccio....però non mi piace per niente il dover sigillare/insacchettare tutti gli alimenti o poi si seccano o si mischiano odori....non ci sono nuove tecnologie che hanno risolto questi difetti?


-lo stop frost che però non ho capito bene come funziona (e se ha lo stesso problema del no frost)....però non ho trovato quasi nessun frigo stop frost sui vari siti mediaworld,unieuro ecc....e quei pochi hanno costi altissimi....


Cosa mi potete dire e consigliare? forse un normale Low Frost di buona qualità? o forse esistono dei buoni frighi con la zona frigo Low Frost (quindi senza problema secchezza/insacchettamento cibi) ma col congelatore no frost (quindi senza problema ghiaccio)?
qualche marca/modello da cercare?


p.s. inoltre mi chiedevo se può convenire acquistare il frigo online da amazon ecc o rischio troppo col discorso garanzia....oppure se buttarmi sui negozi online di unieuro,mediaworld,euronics ecc dove dovrei risparmiare qualcosa rispetto al normale negozio fisico.


Grazie mille in anticipo!

Re: Frigo no frost o stop frost

#93
Mirco ha scritto:Dal mobiliere ci credo. Io gli elettrodomestici li ho presi quasi tutti da una grossa catena, installazione compresa, spendendo molto meno che col mobiliere e non tanto di più che su internet. Senza vincoli di marca ovviamente. Porta la lista degli elettrodomestici in un Saturn/Mediaworld e fatti fare un'offerta in blocco. Ti procurano di tutto a prezzi molto buoni.
uhm...
questa settimana ho avuto un po' di tempo da buttare mentre giravo per negozi e ho chiesto in almeno 5 punti vendita (2 mediaworld, euronics, unieuro, comet). nessuno fa offerte pacchetto completo. solo all'euronics mi hanno detto che, nell'anno se ne sono usciti con un'offerta "elettrodomestici cucina", ma era vincolata ad alcune configurazioni,

Re: Frigo no frost o stop frost

#94
aggiungo che ieri vedendo e informandomi da unieuro e euronics, ho capito che preferisco un frigo che sia ventilato nel frigo e nofrost nel congelatore.
ho trovato interessante l'Electrolux EN3854NOX (€ 729) che tra l'altro sul sito online unieuro trovo a soli 469+30spedizione.

voi che ne pensate? a me non piace il nofrost nel frigo e appunto volevo andare sul ventilato e buona qualità.

avete altri modelli sempre ventilato sopra e nofrost sotto, che siano migliori e che magari trovandoli online riesco a spendere max 700€?
magari mi piacerebbero modelli con l'apertura a gola invece che le maniglie ma in caso pazienza.

Grazie!

Re: Frigo no frost o stop frost

#95
dave4mame ha scritto:
Mirco ha scritto:Dal mobiliere ci credo. Io gli elettrodomestici li ho presi quasi tutti da una grossa catena, installazione compresa, spendendo molto meno che col mobiliere e non tanto di più che su internet. Senza vincoli di marca ovviamente. Porta la lista degli elettrodomestici in un Saturn/Mediaworld e fatti fare un'offerta in blocco. Ti procurano di tutto a prezzi molto buoni.
uhm...
questa settimana ho avuto un po' di tempo da buttare mentre giravo per negozi e ho chiesto in almeno 5 punti vendita (2 mediaworld, euronics, unieuro, comet). nessuno fa offerte pacchetto completo. solo all'euronics mi hanno detto che, nell'anno se ne sono usciti con un'offerta "elettrodomestici cucina", ma era vincolata ad alcune configurazioni,
Strano, qui lo fanno (anche se sono all'estero), ed è loro interesse. Io ho fatto tutto col Saturn.
Qui cercano di farsi fregare meno clienti dai negozi online. Quando chiedi che prezzo ti possono fare per un modello che hai visto su internet, guardano i prezzi con google per vedere a quanto lo troveresti fuori, e cercano di avvicinarsi.

@ Maurizio84RM
Sui 700€ ci dovrebbero essere tanti modelli buoni, senza il no frost. Nei post precedenti si era parlato di qualche Bosch, ma ce ne sono anche Electrolux.

Re: Frigo no frost o stop frost

#96
Io mi sono letto tutte le pagine di questa discussione, ma non ne sono arrivato a capo...
Tenendo conto che per il frigo vorrei spendere sui 700/800€ non ho ancora capito se si trova qualcosa di decente con questo budget oppure no.
I frigo migliori si trovano ben oltre i 1000€, ma è l'unica via?
Sulla qualità dei modelli recenti di marchi anche "blasonati" mi sembra di aver capito che non si possa più fare affidamento: un mio amico tecnico dice che lui non sa più cosa consigliare.
Coolors che è dell'ambiente non interviene più nella discussione: mi piacerebbe avere un suo parere su cosa acquisterebbe ora.
Non ho problemi di altezza e non ho una propensione netta verso il sistema No Frost o Low Frost.
Vorrei che il frigo:
1) durasse nel tempo (!!!)
2) consumasse pocco (ma per un A+++ credo si vada troppo su di prezzo, quindi credo di poter arrivare al max ad un A++)
3) fosse facile da manutenere (No Frost o Low Frost dite voi, perchè non saprei)
4) avesse una buona capacità interna (con un buon reparto congelatore)
Sul suo sito, nel catalogo dei prodotti, coolors indica alcuni frigoriferi da incasso: sono della Smeg, della Siemens e della Whirlpool, ma è un catalogo dell'anno scorso e mi piacerebbe sapere cosa è cambiato secondo lui nel frattempo....

EDIT
Mi correggo: i frigorifero riportati nel catalogo di coolors non sono da incasso (come servirebbe a me), ma da libero posizionamento...

Re: Frigo no frost o stop frost

#97
1) fortuna
2) insisto con A+++ perché ncon gli anni ti ripaghi
3) boh si è detto tutto proprio in questa discussione...
4) guarda nei cataloghi whirlpool, lg e bsh qualcosa sotto i 700€ ci dev'essere. Non ti puoi permettere liebherr ma non vuol dire che tutto il resto sono ciofeche :)

Re: Frigo no frost o stop frost

#98
Che un prezzo alto non sia più indice di durata nel tempo, è realtà assodata da molto.
Se si rompesse il mio frigo ne prendere uno tipo il Bosch KGE39BI41. Un low frost A+++ abbastanza grosso, senza tanti fronzoli, sui 700- 750€. Adesso ne ho uno simile ma di altra marca, che ha già 6 anni. Che sia Bosch/Siemes/Electrolux, cambia poco come affidabilità. L'importante è che sia silenzioso e possibilmente con una capacità di congelamento di almeno 9-10kg/24h.
A parità di dimensioni non spenderei 1000-1500€, con il rischio onnipresente che si rompa dopo 2 anni e 1 mese…

Re: Frigo no frost o stop frost

#99
Intanto grazie per le risposte.
Mirco: il modello Bosch che indichi (il KGE39BI41) non è da incasso, come servirebbe a me.
Tra l'altro tra i modelli ad incasso, non ho trovato molto in classe A+++ sotto i 1000€.
Quale sarebbe l'equivalente del KGE39BI41 da incasso? Non credo ci sia, perlomeno non a cifre paragonabili e nemmeno con le stesse capacità (infatti l'altezza dei modelli a incasso è solitamente minore).
Io al momento ho visto solo dei Siemens (tutti A++): fra i modelli Low Frost e quelli No Frost "equivalenti" ci sono circa 100€ di differenza...

Re: Frigo no frost o stop frost

#100
Cerca fra i Bosch della serie 6. Alcuni sono questi:
Bosch KIS86AD40 A+++
kis86af30 A++
KIS86AF30 A++

Se la differenza per un A+++ è sui 200€ o più, non vale la pena. Ci vorrebbero 10 anni per recuperare la differenza in bolletta, sempre che il frigo non si rompa prima.
A me il no frost non piace come soluzione, quindi sono so consigliarti su quei modelli. In un no frost ci sono tante parti interne che ne determinano l'affidabilità e la validità.

Re: Frigo no frost o stop frost

#101
Grazie per la risposta.
Alla fine mi sono orientato verso l'ELECTROLUX FI22/12DV: a quel prezzo in casa Bosch/Siemens non ho trovato di meglio.
Spero sia una scelta sensata...
(in realtà ho solo dato il via libera al mobiliere, l'ordine degli elettrodomestici lo farò io più avanti)
Che fatica però saltarci fuori!

Re: Frigo no frost o stop frost

#102
mauri_va ha scritto:Grazie per la risposta.
Alla fine mi sono orientato verso l'ELECTROLUX FI22/12DV: a quel prezzo in casa Bosch/Siemens non ho trovato di meglio.
Spero sia una scelta sensata...
Sembra un buon prodotto, dovrebbe avere due circuiti separati per il no frost di frigo e freezer.

Re: Frigo no frost o stop frost

#103
Sì, sembra un buon modello. Sulla carta è anche meglio del Bosch kis86af30. Ha una capacità di congelamento quasi doppia (12kg/24h contro 7) e sembra anche molto silenzioso (35dB). Facci sapere poi se mantiene le promesse. I circuiti frigo/freezer sono separati, ma non indipendenti. Il motore è uno solo in comune, come ormai in quasi tutti i frigo. C'è una valvola che devia il gas su un circuito, o sull'altro, a seconda di quale deve raffreddare in quel momento, ma non possono andare tutti e due contemporaneamente.

@psychowood: questo è un low frost, non un no frost.
Ultima modifica di Mirco il 15/12/16 16:59, modificato 1 volta in totale.

Re: Frigo no frost o stop frost

#104
Grazie.
Dopo aver comunicato ieri l'elenco delle mie scelte al mobiliere, oggi il mio amico tecnico (che fa il riparatore di elettrodomestici di varie marche) mi ha consigliato un frigo di quelli che secondo lui dovrebbe avere meno problemi di altri. Si tratta dello Zoppas PBB 29431 SK: il motivo per cui me lo consiglia è sostanzialmente che c'è poca elettronica (quindi niente schede da sostituire) e ancora costruito come i frigo di una volta...
Mi costerebbe circa 200€ in meno (ma c'è un unico rivenditore online che lo ha), ma sono un po' perplesso perchè mi sembra troppo "basico".
Non so se modificherò le mie scelte (posso ancora farlo, visto che non ho ancora effettuato l'ordine, ma solo dato l'elenco al mobiliere), ma potrebbe essere che sull'affidabilità il mio amico abbia ragione...

Re: Frigo no frost o stop frost

#105
E' vero che meno roba c'è, meno roba si può rompere, ma quel modello è veramente "basico", per essere un frigo congelatore di qualità. E' solo un A+ , e se è senza elettronica, di quelli con il termostato meccanico vecchia maniera, non credo che abbia i circuiti separati fra frigo e freezer, il che non è ottimale per la gestione della temperatura.