Buongiorno a tutti.
Chiedo un consiglio sulla disposizione di una cucina da inserire in un appartamento da destinare a reddito. Visto il budget ridotto, mi sono indirizzato su Ikea.
Questa è l'attuale disposizione della zona giorno: si tratta di un tinello e di un cucinino con finestra, separati da un pilastro portante (a sinistra) e da una spalletta (a destra).
L'idea di base sarebbe la seguente: (trasformeremmo la spalletta di destra in un muretto, in modo da consentire il fissaggio del piano lavoro ma rendere meno chiuso il cucinino.
So che sarebbe preferibile lasciare 15-20 cm ai lati dei fuochi, ma in questo caso - volendo posizionarli nel cucinino per la vicinanza alla finestra - non è possibile: ci si deve accontentare di quel piano lavoro laterale di 60x46. Il mio dubbio è se sia possibile in questa ipotesi utilizzare un piano cottura da incasso, visto che nella scheda tecnica del piano lavoro ikea è indicato di posizionare il piano cottura ad almeno 10cm dal bordo del top, cosa che nel mio caso sarebbe ovviamente impossibile con un piano cottura classico da 58cm, visto che la base è da 60cm. Questa limitazione è finalizzata a garantire maggiore solidità al top? Se così fosse penso che l'unica alternativa sia sostituire quel mobile con piano cottura con una cucina a libera installazione.
L'alternativa che mi è venuta in mente, prevede invece di abbattere completamente la spalletta di destra e portare la cucina tutta sullo stesso lato. Per dare continuità all'intero progetto, "coprirei" il pilastro con un piano lavoro. Anche in questo caso sarebbe da capire se è possibile l'utilizzo di piano cottura e forno da incasso (qui la cucina a libera installazione la vedrei poco perchè spezzerebbe la continuità della cucina).
Ogni consiglio è ovviamente bene accetto!