Re: Minimo intervento per agevolazioni ristrutturazione

#3
Mi associo alla richiesta perchè ho parlato col commercialista e, prima del matrimonio, mi ha detto che i miei lavori devono essere di ristrutturazione epr accedere a qualsivoglia agevolazione (tranne ovviamente ecobonus come pellet e pannelli solari).

IO ho
1) una casa di due piani, di cui uno solo mio, con impianti gia fatti e mura gessate tranne i bagni che devono avere gli impianti modificati. (Mobili,finestre,porte e servizi ancora non montate)
2) una scala , con tutto il pavimento anche dei vari pianerottoli, grezza anche se con impianti passati (Qui devo cambiare la ringhiera e il portone principale+ traversare le pareti e mettere il marmo nelle scale)
3) voglio inserire camino pellet+acqua da usare in sostituzione parziale (sono esclusi acqua calda per la doccia o lavandini ad esempio) alla classica caldaia a gas.

Ora, secondo voi ci rientro come ristrutturazione?

Re: Minimo intervento per agevolazioni ristrutturazione

#7
Studioso ha scritto:
Olabarch ha scritto:Sì, ma dovresti parlare col tuo commercialista

Il problema è che il mio commercialista mi rimanda al tecnico/architetto/geometra/chi compete.
Prima di cercare dotti e sapienti ladri della mia zona, volevo un vostro parere al riguardo
..tieni conto che hai dato dei 'dotti e sapienti ladri' anche a chi ha perso un po' del suo tempo, aggratis, a risponderti.

Re: Minimo intervento per agevolazioni ristrutturazione

#8
salvo72 ha scritto:
Studioso ha scritto:
Olabarch ha scritto:Sì, ma dovresti parlare col tuo commercialista

Il problema è che il mio commercialista mi rimanda al tecnico/architetto/geometra/chi compete.
Prima di cercare dotti e sapienti ladri della mia zona, volevo un vostro parere al riguardo
..tieni conto che hai dato dei 'dotti e sapienti ladri' anche a chi ha perso un po' del suo tempo, aggratis, a risponderti.
Scusa che vuoi intendere che non ti si capisce?