Cappotto interno - mura delle camere

#1
Buonasera,

Ho comprato un appartamento al quarto piano libero su tre lati.
I muri esterni delle camere, privi di finestre, mostrano il segno dei mattoni sotto L'intonaco e sono esposti a nord est.
Il riscaldamento è a pavimento , con tecnologia degli anni 70.
Vorrei fare un intervento alle pareti per aumentarne la tenuta del calore, con materiali naturali. Cosa mi consigliate?
Ho ricevuto pareri discordanti ma dato che devo fare i lavori di ristrutturazione mi piacerebbe migliorare la prestazione termica. Vado incontro a costi elevati?
Si tratta di 2 pareti di 4x3 m ciascuna.
Grazie per i vostri consigli!

Re: Cappotto interno - mura delle camere

#7
Cartongesso accoppiato con XPS (polistirene estruso).Ce ne sono di parecchi spessori a partire da 3,3 cm (cartongesso+2 cm di XPS) fino ad arrivare a credo 11,3.Di solito quando faccio un intervento del genere,uso spessori minimi per vari motivi:minor riduzione di spazio del locale,scelta del cliente,ovviamente prezzo.
E' una valida alternativa a chi non puo' intervenire esternamente (che è sempre la cosa migliore).

Re: Cappotto interno - mura delle camere

#8
Ciao Marcobaldo!
Io ho lo stesso problema di Ilaria,solo che la casa che ho compraro ha la parete cosi' malridotta anche perche' e' stata chiusa per tanti anni,gia' in un paio di mesi (necessari per fare rogito e pratiche varie) si e' schiarita notevolmente aprendo solo la tapparella e ls fibestra ad ogni visita!
Ho visto che ti intendi di cappotti, per cortesia mi daresti un consiglio su che materiale usare?Cosa pensi dei materiali che mi hanno suggerito? Vorrei risolvere definitivamente il problema,non posso intervenire esternamente ed in quella parete vorrei mettere l'armadio! Grazie

Re: Cappotto interno - mura delle camere

#11
Buongiorno a tutti! Marcobaldo ecco le foto:

Immagine
Immagine
In 3 mesi si e' schiarita notevolmente solo per aver aperto le serrande e la finestra per 3 ore circa al mese (prima era ancora peggio di cosi'!),la casa e' stata chiusa per tanti anni ed i termosifoni hanno sempre funzionato (riscaldamento centralizzato), se tocco i muri non sono bagnati. Cosa ne pensi? Grazie mille!

Re: Cappotto interno - mura delle camere

#12
A quanto pare,è bastato aprire e far circolare aria per far migliorare la situazione.Meglio così.Ora,quella parete è esposta a nord? Al tatto è tendenzialmente più fredda delle altre?Perché in quel caso potresti valutare il cartongesso con l'xps accoppiato.In alternativa,ed è ciò che ti consiglio,lascia areare più che puoi,quando devi metterci mano,lava le pareti con prodotti antimuffa (se non vuoi spendere,usa la candeggina diluita che va bene lo stesso),poi imbianchi con una vernice particolare,la termica anticondensa.Fa davvero tanto in condizioni di muffa.Costa molto,ti avverto ma la uso in molti casi con ottimi risultati.
Io adopero la Superconfort,marchio San Marco.Di listino il 14 lt sei sui 200 euro e basta si e no per una stanza 4x4 (va diluita pochissimo).

Re: Cappotto interno - mura delle camere

#13
Ciao Marcobaldo, la parete e' esposta a nord e al tatto non mi sembra di aver trovato zone particolarmente fredde; mi hanno consigliato di fare un cappotto con Xps piu' lastra cartongesso con 4 cm di spessore totali, cosa ne pensi? Preferisco non usare vernici (che andrebbero riapplicate dopo qualche anno) e risolvere il problema (ammesso che ci sia e non sia dovuto alla casa tenuta chiusa tanti anni), secondo te va bene?? Voglio risolvere il problema anche perche' in quella parete vorrei metterci l'armadio! Cosa mi consigli? Grazie ancora per il tuo aiuto! :)

Re: Cappotto interno - mura delle camere

#14
Se è esposta a nord,allora ti consiglio l'accoppiato.Il punto è proprio quello,se il problema è la mancata areazione,far il cappotto potrebbe risultare inutile da un punto di vista economico (Lascia però un paio di cm staccato l'armadio dal muro),per questo ti ho consigliato la termica,che ti posso assicurare funziona molto bene.
Tra le altre cose si vede che la muffa ha proliferato anche sul soffitto e sul travetto della pignatta,hai un terrazzo?
Se vuoi tagliare la testa al toro fai pure il cartongesso,ma starei sullo spessore minimo (quelle lastre costano) e al massimo su quella parete farei la termica.

Re: Cappotto interno - mura delle camere

#15
marcobaldo ha scritto:Se è esposta a nord,allora ti consiglio l'accoppiato.Il punto è proprio quello,se il problema è la mancata areazione,far il cappotto potrebbe risultare inutile da un punto di vista economico (Lascia però un paio di cm staccato l'armadio dal muro),per questo ti ho consigliato la termica,che ti posso assicurare funziona molto bene.
Tra le altre cose si vede che la muffa ha proliferato anche sul soffitto e sul travetto della pignatta,hai un terrazzo?
Se vuoi tagliare la testa al toro fai pure il cartongesso,ma starei sullo spessore minimo (quelle lastre costano) e al massimo su quella parete farei la termica.
'la termica' fa tutto meno che isolare, come hanno dimostrato i test indipendenti.

Che funzioni come antimicotico non lo metto in dubbio, ma dal punto di vista della trasmissione del calore, il suo contributo è nullo.