Antifurto per Casa: come scegliere il migliore allarme

#1
Ciao

devo mettere l'allarme a casa, purtroppo i ladri stanno facendo un macello.

Mi sto orientando. Meglio via filo o senza fili? collegabile ad internet? fai da te o installatore?

Le considerazioni che ho fatto sinora mi hanno fatto orientare verso l'installazione faidate, un sistema senza fili.

Consigli?

Grazie

Re: Antifurto per Casa: come scegliere il migliore allarme

#3
Concordo con Teistar.
Se puoi andare su uno coi fili è meglio se però ciò comporta grandi lavori evita. :roll:
In ogni caso, vai su marche buone perchè altrimenti rischi Che scatti quando non serve.
Se prendi dei sensori di movimento ti consiglio quelli sensibili ad animali di piccola taglia specialmente se hai cani e gatti, altrimenti ti suona ogni momento.

Re: Antifurto per Casa: come scegliere il migliore allarme

#4
mi aggiungo in coda a chi ti consiglia, potendo, il cablato.
il problema è proprio il "potendo"; se la casa non è in costruzione/ristrutturazione diventa una cosa molto onerosa.
c'è che risolve alla base il problema e installa solo il volumetrico.
sul fai da te, sarei tentato anch'io.
ma visto quanto sta tribolando un mio collega che "faccio da me che risparmio e non faccio sapere ad altri cosa metto e dove lo metto"... mah.

Re: Antifurto per Casa: come scegliere il migliore allarme

#5
Un info che ti potrebbe anche essere utile, nella casa in cui sono in affitto (ancora per poco) ho fatto installare 2 anni fa uno Jablotron che è metà a filo e metà wireless..
Magari ti può essere utile, sicuramente è meglio di sistemi tutti wireless..

PS: ultimamente alcuni amici che montano sistemi di allarmi (2 per l'esattezza) mi hanno detto che i sistemi wireless recenti e di marca non hanno più problemi di sicurezza (o meglio, ne hanno meno)..Sostengono che le frequenze su cui operano sono più difficili da sopprimere/disturbare senza apparecchi molto costosi e professionali

Re: Antifurto per Casa: come scegliere il migliore allarme

#6
Noi abbiamo optato per il fai da te.
Su consiglio di un amico carabiniere che ha ordinato dal sito antifurto365 abbiamo studiato online le varie soluzioni e verificato le recensioni... tutti ne scrivevano bene, anche altroconsumo... quindi abbiamo fatto anche noi il nostro ordine.
Sono stati velocissimi ma devo dire che abbiamo avuto qualche problemino...
Prima ci hanno mandato una centralina diversa da quella ordinata, fatto reso, rispedito centralina corretta;
poi nonostante il kit debba arrivare già configurato, nel nostro caso non funzionava...
fatto reso, rispedita centralina correttamente configurata, MA si erano dimenticati di inserire il trasformatore nel pacco..
Sì effettivamente c'è voluto un po'! :roll:
Soprattutto perchè si affidano a SDA che per quanto mi riguarda è pessimo.. :evil:
Comunque al di là dei problemi iniziali devo dire che per il prodotto in sè finora siamo molto soddisfatti: la nostra è una centralina a tripla frequenza, con controllo anche da app smartphone e telecamera per vedere in tempo reale dal cellulare quello che succede in casa.

Re: Antifurto per Casa: come scegliere il migliore allarme

#7
subbina ha scritto:Noi abbiamo optato per il fai da te.
Su consiglio di un amico carabiniere che ha ordinato dal sito antifurto365 abbiamo studiato online le varie soluzioni e verificato le recensioni... tutti ne scrivevano bene, anche altroconsumo... quindi abbiamo fatto anche noi il nostro ordine.
Sono stati velocissimi ma devo dire che abbiamo avuto qualche problemino...
Prima ci hanno mandato una centralina diversa da quella ordinata, fatto reso, rispedito centralina corretta;
poi nonostante il kit debba arrivare già configurato, nel nostro caso non funzionava...
fatto reso, rispedita centralina correttamente configurata, MA si erano dimenticati di inserire il trasformatore nel pacco..
Sì effettivamente c'è voluto un po'! :roll:
Soprattutto perchè si affidano a SDA che per quanto mi riguarda è pessimo.. :evil:
Comunque al di là dei problemi iniziali devo dire che per il prodotto in sè finora siamo molto soddisfatti: la nostra è una centralina a tripla frequenza, con controllo anche da app smartphone e telecamera per vedere in tempo reale dal cellulare quello che succede in casa.

Per avere una mezza idea..di che cifra parli?
Quante porte/finestre da coprire?
etc.
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Antifurto per Casa: come scegliere il migliore allarme

#9
BirBa23 ha scritto:
Per avere una mezza idea..di che cifra parli?
Quante porte/finestre da coprire?
etc.
Dunque:
centralina
1 o 2 sirene aggiuntive interne (non ricordo perchè queste ancora non le abbiamo installate... la centralina fa già parecchio casino di suo... :lol: )
1 sirena esterna
1 sensore porta ingresso
10 sensori finestre
2 volumetrici interni
3 volumetrici esterni
1 telecamera interna
1 telecamera esterna (questa in realtà era in omaggio per promozione del momento...)
circa 1.600/1700 €

Re: Antifurto per Casa: come scegliere il migliore allarme

#10
subbina ha scritto:
BirBa23 ha scritto:
Per avere una mezza idea..di che cifra parli?
Quante porte/finestre da coprire?
etc.
Dunque:
centralina
1 o 2 sirene aggiuntive interne (non ricordo perchè queste ancora non le abbiamo installate... la centralina fa già parecchio casino di suo... :lol: )
1 sirena esterna
1 sensore porta ingresso
10 sensori finestre
2 volumetrici interni
3 volumetrici esterni
1 telecamera interna
1 telecamera esterna (questa in realtà era in omaggio per promozione del momento...)
circa 1.600/1700 €
Ti trovi bene ad oggi?

Re: Antifurto per Casa: come scegliere il migliore allarme

#11
Buongiorno,
leggo informazione diverse per l'antifurto VERI SURE. qualcuno lo ha avuto in passato. Quando una persona diciamo dopo 12 mesi vuole interromprere il canone cosa succede all'antifurto? Qualcuno dice che è a noleggio, qualcuno che è tuo. sul sito c'è scritto che in qualsiasi momento puoi interrompere e paghi 90 euro di disattivazione. Ma poi l'antifurto funziona? cosa ci può fare visto che non avrei può l'app per attivare e disattivare, il servizio con le foto ecc. Se qualcuno l'ha avuto mi può anche dire se dopo che ha disdetto e ha avuto necessità di manutenzione ha potuto attivarlo? grazie