
che idea di spesa avevi...così magari vedo se mi viene qualche ipotesi da proporti

Moderatore: Steve1973
scomodochiarafe ha scritto:come dal titolo: che ne dite di questo divano?
Io stavo valutando un divano simile a questo ma di un altra marca, ho preso tutte le misure e le ho inserite nel progetto della sala, una volta visto nell'insieme non mi è piaciuto l'effetto che dava ed abbiamo deciso di prenderlo senza curva. Ti consiglio di fare lo stesso ti assicuro che l'effetto è molto diverso rispetto alla piantina che hai postato
sì, è la stessa cosa che ho pensato io...Kalimeroxxx ha scritto:guardandoli sono carini, ma non favolosi...solo carini
che idea di spesa avevi...così magari vedo se mi viene qualche ipotesi da proporti
perchè scomodo?lyndon69 ha scritto:scomodochiarafe ha scritto:come dal titolo: che ne dite di questo divano?
uhm...quindi mi consiglieresti un divano lineare a 4 posti? Magari con un puff abbinato?Alexandra77 ha scritto: Io stavo valutando un divano simile a questo ma di un altra marca, ho preso tutte le misure e le ho inserite nel progetto della sala, una volta visto nell'insieme non mi è piaciuto l'effetto che dava ed abbiamo deciso di prenderlo senza curva. Ti consiglio di fare lo stesso ti assicuro che l'effetto è molto diverso rispetto alla piantina che hai postato
Sì, avevo visto quel post e mi era piaciuta molto la soluzione proposta da Maestro. In alternativa nell'angolo tra divano e muro si può mettere una piantana (soluzione vista a casa di parenti).virtual ha scritto:al di là del fatto che magari lo fanno con una delle due parti in linea, resta un unico problema: cosa metti nell'angolo chiuso.
avevo visto taaanto tempo fa un post di maestro, che aveva fatto posizionare per un divano del genere un piano che chiudesse l'angolo, fatto fare su misura da un falegname (diceva che non era un lavoro facile, deve essere preciso non solo per il divano, ma anche per gli eventuali muri che potrebbero non essere in squadra). L'idea mi sembrava carina e nel contempo ti consentirebbe di metterci sopra una lampada o qualcos'altro.
la piantana era la prima soluzione alla quale avevo pensato, purtroppo c'è un ma: per pulire, diventa un problema.chiarafe ha scritto: Sì, avevo visto quel post e mi era piaciuta molto la soluzione proposta da Maestro. In alternativa nell'angolo tra divano e muro si può mettere una piantana (soluzione vista a casa di parenti).
Ripeto devi vedere se l'effetto ti piace, io sono rimasta molto delusa da come rimaneva, ma può darsi che visto che nella tua sala il divano verrà delineato da due muretti (se non ho visto male la piantina) il risultato sarà diverso. Io sarei più orientata verso un divano lineare con puff o poltroncina o se ti piace un divano con chaise lounge.chiarafe ha scritto:
uhm...quindi mi consiglieresti un divano lineare a 4 posti? Magari con un puff abbinato?
Esatto. Divani di questo tipo non sono il massimo dell'ergonomia, in quanto ti costringono ad interpretare la seduta in modo troppo particolare. Per sfruttare bene i lati devi sederti inclinato, ma senza una linea precisa di seduta, mentre la parte centrale non è molto profonda per non sproporzionare le curve laterali. Di conseguenza avrai un divano "da conversazione" con le persone sedute a mo' di sedia, mentre di questi anni il divano è diventato sempre più il luogo "del proprio mondo" dove leggere, guardare la tv, adoperare il portatile, giocare con i videogiochi, ascoltare musica etc. etc.chiarafe ha scritto:perchè scomodo?lyndon69 ha scritto:scomodochiarafe ha scritto:come dal titolo: che ne dite di questo divano?I divani Natuzzi li puoi scegliere con l'imbottitura rigida o morbida, e quelli che ho provato erano molto comodi, però questo non l'ho visto esposto, quindi non l'ho "testato".
O forse pensi che possa essere scomoda la forma arrotondata delle parti laterali?
Sì, come forma mi piace, ma tende un po' al classico e non mi piace il bracciolo cucito al divano...crirusso78 ha scritto:ciao chiara,
ma della Divani e Divani l'hai visto Klaus?
Quello che prenderò io!
Ti posso dire che è comodissimo e non so che misure ti occorrono, possono farlo più grande rispetto a quello della foto...
A proposito, se mi date una mano su come arredare il mio ingresso-soggiorno...qualche spunto, cosa ne pensate e qualche consiglio è in questo post http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=14575
ciao grazie
Cri
ok, ne terrò conto, grazie!lyndon69 ha scritto:
Esatto. Divani di questo tipo non sono il massimo dell'ergonomia, in quanto ti costringono ad interpretare la seduta in modo troppo particolare. Per sfruttare bene i lati devi sederti inclinato, ma senza una linea precisa di seduta, mentre la parte centrale non è molto profonda per non sproporzionare le curve laterali. Di conseguenza avrai un divano "da conversazione" con le persone sedute a mo' di sedia, mentre di questi anni il divano è diventato sempre più il luogo "del proprio mondo" dove leggere, guardare la tv, adoperare il portatile, giocare con i videogiochi, ascoltare musica etc. etc.
beh, su questo non sono molto d'accordo, io ho provato (in negozio) lo stesso identico divano in versione "rigida" sul 2 posti e morbida sul 3 posti e c'era una sostanziale differenza! Io sono per la seduta morbida!lyndon69 ha scritto:PS: la differenziazione tra "rigida" e "morbida" ha poco senso nel mondo dell'imbottito. E' una variante che serve solo a dare una certa idea di specializzazione....
beh, su questo non sono molto d'accordo, io ho provato (in negozio) lo stesso identico divano in versione "rigida" sul 2 posti e morbida sul 3 posti e c'era una sostanziale differenza! Io sono per la seduta morbida!lyndon69 ha scritto:PS: la differenziazione tra "rigida" e "morbida" ha poco senso nel mondo dell'imbottito. E' una variante che serve solo a dare una certa idea di specializzazione....
Torna a “Divani e divani letto per arredare la casa”