ASCIUGATURA MASSETTO

#1
Buongiorno a tutti.
Ho ristrutturato il mio appartamento e sono stata costretta a rifare la pavimentazione. Ad ottobre sono stati fatti gli impianti che sono stati ricoperti dallo strato alleggerito (polistirolo) poi è stato fatto il riscaldamento a pavimento ed infine il massetto tradizionale della Grigolin ( circa 7 cm). Ho deciso di montare un pavimento resiliente in PVC free della ditta Skema e il parquettista mi ha detto che dobbiamo comportarci come se montassimo un parquet in legno quindi bisogna attendere la maturazione del massetto. Il problema è che sono passati 2 mesi e mezzo e l'igrometro segna un valore di circa 70 ( non so a cosa corrisponda). Premetto che abbiamo acceso il riscaldamento a metà novembre e abbiamo cercato di farlo andare mantenendo una temperatura di circa 18-20 gradi. A fine dicembre sono stati montati i serramenti....
Sinceramente sono molto preoccupata perché mi sembra che non stia asciugando e non so come fare, ho messo anche due deumidificatori che estraggono circa 5 litri di acqua.
Qualcuno ha dei consigli da darmi? E' stato fatto qualcosa di sbagliato?

La casa si trova in provincia di Venezia vicino al mare in una zona molto umida....

Grazie a chi vorrà aiutarmi.

Re: ASCIUGATURA MASSETTO

#2
ciao,
fatti spiegare che unità di misura ha l'igrometro, se indica percentuale o cosa
7cm di massetto sono un bel po ....
i vecchi dieci anni fa dicevano un mese al centimetro :twisted:
informati se hanno usato acceleranti

Re: ASCIUGATURA MASSETTO

#5
Scusate vi aggiorno sulla situazione:

il massetto è alto 4 cm, l'alleggerito sotto il riscaldamento a pavimento è alto 7 cm ed è stato effettuato in calcestruzzo cellulare ( foamcem).

Domani mi faranno un carotaggio per vedere la situazione.... non so più cosa dire ormai :(