Malvinarosa ha scritto:Ho fatto fare preventivi anche a Finstral Nova Line e a Internorm pvc-alluminio KF500 e il prezzo di Internorm è molto più alto rispetto a Finstral. Da Korus mi hanno proposto un nuovo serramento tutto in pvc con le stesse caratteristiche del Wink Slim ma meno caro. Finstral mi piace anche se da qualche parte ho letto qualche parere negativo, e tra l'altro andando nello show room Finstral ho visto dei copri cardini ingialliti. Il venditore mi ha detto che quelli si possono sostituire, e va bene, ma se si ingiallisce il pvc dell'infisso interno che sarà bianco, che si fa in quel caso? Tra l'altro quasi tutte le finestre hanno il termosifone sotto. Mi ha assicurato che non ingiallisce, ma qualche dubbio in più mi è venuto. Internorm mi dà molta fiducia ma il prezzo è esorbitante. Di Korus non si sa niente se non l'opinione del venditore. Insomma siamo ancora più indecisi di prima, oltretutto si sente parlare di muffe e condense e con il numero elevato di finestre che ho non vorrei correre il rischio di trovarmi la casa annerita. Abbiamo valutato anche l'ipotesi di far mettere i doppi vetri agli infissi di legno che abbiamo ora ma non siamo sicuri che con la grandezza che hanno le finestre ce la facciano a reggere il peso e ad avere una buona tenuta. Ora hanno un vetro solo e sono tutto uno spiffero. Abbiamo bisogno di qualche vostro consiglio disinteressato e magari di chi ha già in casa questi infissi da qualche anno se può dirci come si trova e che soluzione adottare. Grazie.
Ciao Malvinarosa,
Vendiamo internorm da quasi 30 anni, perciò almeno su internorm posso aiutarti
Il KF500 non è paragonabile agli altri infissi con cui lo stai confrontando, non solo per il costo.
Si tratta del prodotto top di gamma internorm in pvc.
- ha una ferramenta innovativa senza scontri sul telaio, con palette basculanti (proprio per questo tipo di ferramenta ed un vetraggio idoneo, nasce come serramento di sicurezza RC2
- ha valori termici inferiori a Uw 0,80 (che magari non ti servono)
- ha profili anta ridottissimi e incollaggio del vetro con fix-o-round, un brevetto internorm che fa l'incollaggio strutturale del vetro da 15 anni, mentre per gli altri è una novità per così dire.
Per scendere di prezzo puoi provare il KF405, sempre con anta battete vetro e nodo centrale ridotto di soli 100mm.
E' un prodotto particolarissimo, con anta complanare al telaio all'interno, valori di isolamento inferiori a Uw 0,9 con triplo vetro e cerniere nascoste di serie.
E' un serramento che non piace a tutti, ma chi lo apprezza se ne innamora, perché unico nel suo genere.
Problema:
Nessuno dei due infissi assomiglierà ad una finestra anni 70
Ecco per quello esistono il prodotto base KF200 e KF410 che è un prodotto da sostituzione altamente performante
PS: mettere i doppi vetri ai vecchi serramenti non è proprio la stessa cosa.
Mi perdonerai se lo definisco un palliativo, perché non migliora affatto la tua situazione per 2 motivi
1) non avresti mai un vetro performante, nemmeno come il peggior infisso nuovo in circolazione
2) appesantisci gia una struttura che come dici tu "ha gia dei problemi"
Sostituire le finestre senza perdere vetro e senza restringere il passaggio
http://www.finestraplus.com" onclick="window.open(this.href);return false;