la mia cucina ARREX

#1
Vi racconto la mia disavventura con la ditta ARREX,
Agosto 2015 mi consegnano la mia cucina modello Sole bianca laccata lucida, ero contentissima e quando hanno finito di montarla ho iniziato a pulirla ed è li' che mi accorgo che le ante erano di due bianchi diversi, chiamo il rivenditore e durante il sopralluogo mi dice che mi sbaglio e che è il pavimento che riflette nelle ante , insisto e seccato mi dice che avrebbe mandato il rappresentante che si occupa della Liguria , arriva e mi ripete la stessa cosa che mi aveva detto il rivenditore con fare molto arrogante sarcastico .
Il giorno seguente richiamo il rivenditore , gli dico che non mi sarei accontentata di quelle risposte e gli propongo di spedire le ante in ditta certa che avrebbero notato la differenza e così facciamo , mio marito smonta 7 ante e le portiamo al mobiliere. Rimango un mese in attesa , mi richiama il mobiliere e mi dice che anche la ditta non vede nessuna differenza di colore e quindi non mi avrebbero cambiato le ante , penso che possiate immaginare la mia delusione anche perchè non avevo comprato una cucina fallata o super saldata, quella cucina mi è costata 8.700 euro !!!!!
Metto al corrente il rivenditore che non mi sarei fermata e che avrei contattato un legale ,
prendo un appuntamento con lo Sportello del Consumatore e lì trovo personale competente e disponibile , vengono a vedere la cucina e mi dicono che la differenza di colore si vede e come a quel punto iniziano a scrivere e inviare mail e raccomandate ma la ditta se ne lavava le mani accusando il rivenditore, dopo mesi Lo Sortello del Consumatore fissa un incontro da me e come per magia il rappresentante e il rivenditore in presenza del legale riaquistano la vista e notano la differenza di colore :roll:
Il legale gli dice che avrebbero dovuto sostituire tutte le ante perchè sostituirne solo una parte si sarebbe rischiato di avere un terzo colore!
Il rappresentante dice che non sarebbe mai avvenuto e che proprio per farmi un favore avrebbero preso le 17 ante diverse e le avrebbero fatte rilaccare , il mobiliere dice che non sarebbe mai venuto dello stesso colore e li inizia una quasi lite fra i due, il legale mi consulta e mi chiede se accettavo , esausta accetto perchè era gia passato un anno e non ne potevo più , l' avvocato precisa che se non fossero state uguali avrebbero dovuto cambiarle tutte.
Rimango senza ante per 2 mesi , mi riportano le ante e scopro che non avevano rilaccato proprio niente ma che le avevano sostituite e le ante nuove hanno una laccatura diversa e un colore ancora diverso e che quindi sono passati quasi 2 anni e non ho risolto ancora niente. :evil:
La cucina ARREX viene venduta dai rivenditori che la pubblicizzano come una cucina di ottima qualità e che le ante sono fornite dalla stessa fabbrica che distribuisce per la SCAVOLINI ,LUBE e VENETA CUCINE
Ultima modifica di Carmen68 il 13/02/17 11:27, modificato 1 volta in totale.

Re: Il mio incubo con la cucine ARREX

#2
ciao,
Allora: è un po' da "mone" dover arrivare dall'avvocato per una questione di colore ante... o c'è o non c'è. Ci sono anche dei parametri quantitativi di quanto può virare un'anta per essere accettabile e queste quantificazioni possono essere fatte con degli strumenti abbastanza reperibili. Di solito si punta almeno in fase produttiva ad un 0.5/0.7 deltaE sul Cielab... un parolone ma significa che sostanzialmente si è a "metà" strada dalla minima differenza teoricamente recepibile dall'occhio umano (teoricamente perchè in realtà l'occhio allenato scorge qualcosina specie se ci sono degli sbilanci nei colori).
E' vero che le luci ingannano l'occhio in modo importante... ma basta staccare 2 ante e portarle all'aperto alla luce solare appoggiarle con stessa inclinazione e porsi ad 1 metro di distanza: si vede subito la differenza... se c'è è inutile girarci attorno.

Vorrei però precisare che è molto difficile ottenere la perfezione. Delle volte non si può neanche pretendere. Ci sono dei limiti tecnici e specie il processo di laccatura è sottoposto a mille variabili inoltre la pulizia e la luce inevitabilmente di li a poco portano a lievi differenze, normalmente non apprezzabili, sulle ante delle cucina... entro un certo limite c'è da mangiare quello che c'è, non c'è altro da fare.

E' abbastanza consueto dare della ante nuove anzichè rilaccare il vecchio... nulla osta l'operazione anzi talvolta è più sicura del laccare sopra un'anta che magari è già stata pulita con detergenti a base di silicone o cose.
E' normalmente molto pericoloso andare a sostituire solo talune ante perchè appunto le variabili in campo sono molteplici e non se ne viene a capo: tantovale laccare su tutto con lo stesso prodotto e fine.

Ad Arrex non danno gli scarti. I fornitori spesso sono comuni a molte ditte di cucine ma nella fattispecie i laccati penso se li facciano in casa in quanto hanno delle verniciature.

Un colpo di sfiga se vogliamo può capitare a tutti e sui laccati be... lasciamo stare... ma qui se ci rifletti non è più di tanto "colpa" di Arrex quanto piuttosto del duetto rappresentante-rivenditore che hanno dapprima snobbato una richiesta probabilmente legittima di sostituzione e poi il rappr. si è inventato di non rilaccare tutte le ante... cosa che chi è del mestiere sa che comporta un rischio molto importante. C'è inoltre da dire che i produttori in generale si muovono su ordine del rivenditore. Non conta un c4zzo quello che si dicono davanti a te il rappresentante ed il rivenditore: c'è una gerarchia abbastanza nota: il negozio è il referente primo ed ultimo del cliente finale... poi c'è il rappresentante che media "senza portafoglio" tra negozio e fornitore... e che purtroppo alle volte sono più "commerciali" che tecnici... ad umile parere personale ad impuntarsi di fronte ad una avvocato a sostituire solo parzialmente le ante ---> era già scritta che finiva così .. anche perchè se prima vedevi e non vedevi ora probabilmente vedi solo ante di colore diverso (lo dico senza malizia: è così sempre)....e per curiosità avete staccato 2 ante ed appoggiate all'aperto per vedere se sono effettivamente diverse? o vi siete fidati della luce artificiale, delle tende, dell'ambiente?
Pax tibi Marce

Re: Il mio incubo con la cucine ARREX

#4
gagendra4 ha scritto:Mi sembra poi che la cucina moderna Sole sia un v100, quindi non il top x un anta laccata, una laccatura economica
V100 indica in base alla vecchia nomenclatura ora superata un pannello idrorepellente. Non identifica null'altro.
Pax tibi Marce

Re: Il mio incubo con la cucine ARREX

#7
gagendra4 ha scritto:Ahhh, e come si chiama quella laccatura leggera , UV??????

...penso su chiami laccatura leggera :D

la laccatura uv è semplicemente un metodo di essiccatura del prodotto verniciante che viene "catalizzato" dai raggi uv forniti da delle lampade... un po come la luce blu che usa il dentista o alla manicure. normalmente il metodo alternativo è basato sulla spruzzatura e l evaporazione in sale d essiccaziine di un solvente (o acqua nel caso di vernici ad acqua).... un po come asciugare lo smalto soffiandoci sopra.
Diretto significa che il prodotto non viene successivamente spazzolato per renderlo più liscio e lucido.
sull opaco non ha senso parlare di diretto o spazzolato... sul lucido invece si. Il lucido diretto è spessissimo Uv. Spero di non avervi fatto confusione.

la quantità del prodotto verniciante non è legata alle tecniche di asciugatura ma al cosa è comandato di fare.
Pax tibi Marce

Re: Il mio incubo con la cucine ARREX

#9
qsecofr ha scritto:la quantità del prodotto verniciante non è legata alle tecniche di asciugatura ma al cosa è comandato di fare.
Vero ma anche no.

Chiunque lavori nel mondo delle verniciature sa che un ad una certa tipologia di asciugatura corrisponde (più o meno) un certo standard qualitativo estetico e di resistenze delle vernici impiegate. E' il mercato della domanda e dell'offerta ha costruire paletti abbastanza ben definiti.

Per quel che mi riguarda considero le laccature con asciugatura UV quasi sempre un discreto prodotto, un buon compromesso in termini di rapporto prezzo/qualita'.

Le laccature di qualita' pero' imho sono altre ma si deve esser disposti a spender altre cifre.

Tornando on topic, anche per me rivolgersi all'avvocato lo trovo inutile, dispendioso ed eccessivo. Dall'altro lato pero' pollo anche il rivenditore, lo sa anche el can del strassaro (il cane dello straccivendolo) che sui laccati se hai problemi a un'anta, va cambiato tutto il lotto.

E' il rivenditore che deve seguire certi aspetti e ne e' responsabile nei confronti del privato, la fabbrica che gestisce centinaia di ordini al giorno ha ben poche responsabilita'.

Sono mesi che non scrivo ma vedo che siamo sempre allo stesso punto iniziale di comprensione delle dinamiche d'acquisto, il consumatore che continua a NON capire che il vero responsabile della buona riuscita del suo acquisto della cucina e del mobilio componibile in generale NON e' il produttore, ma tutta la vita, il rivenditore.
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Il mio incubo con la cucine ARREX

#10
coolors ha scritto: [/color]
Sono mesi che non scrivo ma vedo che siamo sempre allo stesso punto iniziale di comprensione delle dinamiche d'acquisto, il consumatore che continua a NON capire che il vero responsabile della buona riuscita del suo acquisto della cucina e del mobilio componibile in generale NON e' il produttore ma tutta la vita il rivenditore.[/color]
Ciao coolors fa piacere vederti "riaffacciare" :D.
Vorrei spezzare una lancia nei confronti degli utenti semplici consumatori... per un profano che si avvicina al mondo dell'arredamento le info ricevute sono davvero tante, anche contrastanti, a volte gli stessi esperti del settore si "scontrano" con opinioni diverse.
Certo ci si aspetta che uno prima di investire tanti soldi cerchi di informarsi, il problema è che non sempre la fonte di informazioni è attendibile.
Magari si tratta di parenti o amici che hanno fatto i loro acquisti 15-20 anni fa e nel frattempo le cose sono cambiate, oppure girando si incappa in rivenditori poco preparati.. magari però molto convincenti e bravi a vendere (non mi riferisco a quelli che sbandierano il mega sconto che solo loro ti offrono se firmi entro 2 ore, in tal caso uno a mio avviso se la va cercare)
Questo solo per dire che non sempre gli utenti che scrivono sul forum lamentandosi lo fanno in cattiva fede o superficialmente, a volte sono convinti perché qualcuno li induce a credere una cosa per un altra.
Poi certo ci sono dei casi veramente irrecuperabili, se ne sono visti di tutti i colori sul forum, non credo però si tratti della maggior parte degli utenti.

Re: Il mio incubo con la cucine ARREX

#11
rossodicina ha scritto:Questo solo per dire che non sempre gli utenti che scrivono sul forum lamentandosi lo fanno in cattiva fede o superficialmente, a volte sono convinti perché qualcuno li induce a credere una cosa per un altra.
Poi certo ci sono dei casi veramente irrecuperabili, se ne sono visti di tutti i colori sul forum, non credo però si tratti della maggior parte degli utenti.

Capisco tutto e sono anche d'accordo con te, però c'è un aspetto importante che i consumatori non hanno ben chiaro.

Gli effetti devastanti a livello di impatto commerciale che ha una discussione fortemente indicizzata su google in quanto arriva da un forum dove si "infama" (scusa il termine ma la realtà è questa) un soggetto (il produttore di cucine in questo caso) che in realtà centra ben poco in vece di un altro.

Questo aspetto è spesso molto sottovalutato dai consumatori e per fortuna loro anche da molti dagli stessi operatori che hanno subito la segnalazione scritta nel forum.

Chi ha ben chiaro l'effetto devastante che hanno questi interventi negativi sul "buon nome" di un'azienda a livello macro (chi non usa google per cercare info su un prodotto o una tal marca?) solitamente parte giustamente a manetta prima con avvisi e poi giustamente si và di avvocato e di denunce a tutti gli effetti.

Per questo motivo invito e consiglio l'autore della discussione a cambiare sicuramente il titolo e a rivedere alcune considerazioni. :wink:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Il mio incubo con la cucine ARREX

#12
Posto che di Carmen se ne son perse le tracce (chissà se Bizet possa in qualche modo aiutarci a ritrovarla :D) e quindi si è tentati a pensarla come coolors (Hi cool :wink: ),mi sembrava comunque di aver capito che arrex ha fatto uscire dalla sua fabbrica una cucina con ante di colore non uniforme e questo, che sicuramente può accadere e che il rivenditore doveva risolvere e che il rappresentante bla bla bla..., se confermato, è una ANOMALIA, magari non grave se risolta, che resta soprattutto a carico del produttore IMHO.
Chiarire un mistero, è indelicato verso il mistero stesso A. Savinio
Nuovi!
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=114671" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=112091" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Il mio incubo con la cucine ARREX

#13
formen ha scritto:Posto che di Carmen se ne son perse le tracce (chissà se Bizet possa in qualche modo aiutarci a ritrovarla :D) e quindi si è tentati a pensarla come coolors (Hi cool :wink: ),mi sembrava comunque di aver capito che arrex ha fatto uscire dalla sua fabbrica una cucina con ante di colore non uniforme e questo, che sicuramente può accadere e che il rivenditore doveva risolvere e che il rappresentante bla bla bla..., se confermato, è una ANOMALIA, magari non grave se risolta, che resta soprattutto a carico del produttore IMHO.
Formen, può capitare a qualsiasi azienda di avere un'anomalia nella produzione e conseguente consegna di un prodotto. Hai mai visto o sentito di aziende perfette che non commettono errori? :wink:

Il problema qua è che è il modo con cui risolvi il problema che è la vera carta di tornasole dell'affidabilità di un'azienda e dei suoi rivenditori. Se il rivenditore è un mona che non mette in condizione l'azienda di risolvere il problema nella maniera corretta (perchè stupidamente pensa di risolvere il problema mettendo nà pezza), cosa centra il produttore?

Comprì? :D
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Il mio incubo con la cucine ARREX

#14
...l'utente Carmen nel frattempo ha riaperto un altro thread facendo copia incolla del primo thread.
Ho segnalato il nuovo thread per la cancellazione: c'è già questo se si vuole discutere IMHO.
Detto questo appare chiaro che l'utente Carmen non vuole discutere ne interessano le ns argomentazioni altrimenti avrebbe risposto e riletto qui ma solo diffamare sta Arrex.
Ritengo pertanto superfluo continuare a parlare di una situazione fin troppo chiara.
Pax tibi Marce

Re: Il mio incubo con la cucine ARREX

#15
Hai ragione Q, per certi personaggi l'unica strada e' una denuncia per diffamazione presso la polizia postale e richiesta di risarcimento danni.
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia