Consiglio per forno ad incasso

#1
Buongiorno a tutto il forum :D
dopo aver sistemato le priorità importanti della nuova casa ci stiamo occupando di renderla il più confortevole e "operativa" possibile :mrgreen:
Grazie ai numerosi post del forum abbiamo individuato, ed acquistato, il frigo a libera installazione e la lavastoviglie, ed ora è finalmente arrivato il momento del forno.
Amo molto cucinare e, fino ad oggi, ho stra-utilizzato un Whirlpool Jet Chef 369, che negli anni ha svolto egregiamente il suo lavoro, seppur con le "limitazioni" di un microonde combinato.
Sto cercando un forno senza troppe funzioni e, se possibile, con la pirolisi, mentre non è necessaria la funzione vapore.

Ho individuato qualche modello interessante
ELECTROLUX-REX EOC5400
ELECTROLUX-REX EOC3400
SIEMENS HB63AB521J

Che cosa ne pensate??? Qualcuno di voi ha uno di questi forni?
Quali marche mi consigliate?
Il nostro budget disponibile è di 400/500 Euro e so che è una cifra proprio risicata quando si parla di pirolisi ... :?
Grazie a tutti!
Simona

Re: Consiglio per forno ad incasso

#4
Ciao, io sono molto contento. È preciso nella temperatura (ho testato gli 80• per le meringhe), ha il riscaldamento rapido. Niente di esotico (vapore, microonde etc). Peccato manchi una sonda incorporata e l'estrazione assistita è opzionale e non so nemmeno quanto costi.

Re: Consiglio per forno ad incasso

#5
Ciao Telstar, e grazie per il feedback!
Il tuo modello di forno qual'è???
Online ho trovato il Siemens HB63AB521J in offerta a 450 euro, e la tripla guida telescopica intorno ai 70 euri... sembrerebbe moooolto interessante!
Una curiosità: ma il Bosch HBA63B251 (a 470 euro circa) è lo stesso forno (eccezion fatta per il display del pannello comandi)???? o sbaglio???? :?: :shock:
Ciao e grazie!
S.

Re: Consiglio per forno ad incasso

#7
Le ho trovate su amazon 8)
la descrizione è un pò farlocca (multilingue diciamo :mrgreen: ) ma il codice è quello corretto, almeno per il "mio" modello.
per quanto riguarda l'alternativa Electrolux, me la sconsigli proprio (a prescindere dalla tua attuale configurazione eldom)??? :?:
grazie ancora!
s.

Re: Consiglio per forno ad incasso

#9
Telstar ha scritto:Ciao, io sono molto contento. È preciso nella temperatura (ho testato gli 80• per le meringhe), ha il riscaldamento rapido. Niente di esotico (vapore, microonde etc). Peccato manchi una sonda incorporata e l'estrazione assistita è opzionale e non so nemmeno quanto costi.
hai provato sopra i 210°, magari a 250 per una pizza?
You can tell the ideals of a nation by its advertisements

Re: Consiglio per forno ad incasso

#10
elise ha scritto:
Telstar ha scritto: hai provato sopra i 210°, magari a 250 per una pizza?
Not yet. Devo prendere prima una refrattaria e una spianatoia in marmo. La pizza surgelata non la mangio ;)
Però posso provare il termometro coi classici 180-200 della maggior parte dei piatti standard, tipo sabato quando farò le lasagne.

Re: Consiglio per forno ad incasso

#11
Non ho capito se la temperatura la misuri con un termometro esterno, tuo. Se così fosse potresti metterlo a 250° vuoto e vedere se arriva e mantiene bene la temperatura.
Spesso i forni dichiarano di arrivare a x gradi ma in realtà si fermano ben prima.

Re: Consiglio per forno ad incasso

#12
klw ha scritto:Non ho capito se la temperatura la misuri con un termometro esterno, tuo. Se così fosse potresti metterlo a 250° vuoto e vedere se arriva e mantiene bene la temperatura.
Ovviamente.
Il mio forno ha un limite variabile a seconda del tipo di cottura utilizzata da 230 a 275 (a memoria) che mi sembra realistico. E che se non ricordo male è bassino per la modalità pizza, per cui andrò di refrattaria. Poi vi aggiorno.

Re: Consiglio per forno ad incasso

#15
:mrgreen:
nel frattempo mi sono decisa e ho comprato il Siemens :wink:
adesso inizierà la ricerca degli accessori : guide antiribaltamento, teglia supplementare per cottura multilivello, refrattaria e termometro :)
avete dei consigli da darmi, soprattutto per quanto riguarda gli ultimi due????
ciao e buona serata a tutti!!!!
s.