Salve a tutti,
nel realizzare il top e lo schienale della mia cucina mi trovo davanti a questa scelta.
Il top è deciso: okite superwhite 3 metri e 3 cm spessore con 2 fori grezzi per lavello e PC ed una lavorazione di 45 gradi per tutta la lunghezza frontale (tipo meson's monoliti per intenderci) € 1180+iva
per quanto riguarda lo schienale ho 2 scelte che comunque mi piaccio entrambe ma volevo sapere se qualcuno di voi ha qualche dubbio sui materiali nell'uso quotidiano. le scelte:
1) sempre okite superwhite ma da 2 cm di spessore 3 mt di lunghezza e 58 in altezza € 550+iva
2) Vetro laccato bianco, stesse misure € 320+iva
Cosa mi consigliereste? Grazie!
Re: Schienale vetro o okite?
#2Ciao! Non sono esperta, aspetta il parere anche di qualcun'altro, però a naso non lo farei in vetro (vetroceramica almeno?) a meno che usi poco la cucina e molta accortezza. È sicuramente meno resistente dell'okite e considerando la poca differenza non so quanto valga la pena..
Io vedo la cucina come un ambiente da lavoro, poi viene lo stile
Io vedo la cucina come un ambiente da lavoro, poi viene lo stile
Re: Schienale vetro o okite?
#3materiali per schienale entrambi validissimi.
è una questione di gusti. ovvero avere schienale e piano dello stesso materiale come in queste immagini:
oppure di due materiali differenti come in queste immagini:
naturalmente avendo il vetro puoi scegliere eventualmente di fare la parete del colore che più ti piace oppure in vetro opaco:

è una questione di gusti. ovvero avere schienale e piano dello stesso materiale come in queste immagini:




oppure di due materiali differenti come in queste immagini:






naturalmente avendo il vetro puoi scegliere eventualmente di fare la parete del colore che più ti piace oppure in vetro opaco:


Re: Schienale vetro o okite?
#4Anche la scelta delle immagini è una questione di gusto...
Brava!
cla56


cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/
https://www.facebook.com/casavivaroma/
Re: Schienale vetro o okite?
#5Grazie per le risposte,
se non ci sono problemi di sorta con entrambi i materiali starei optando per il vetro...vedremo!
se non ci sono problemi di sorta con entrambi i materiali starei optando per il vetro...vedremo!
Re: Schienale vetro o okite?
#6Hai ragione, vetro tutta la vita! Guarda qua qualche realizzazione reale ...andrea a. ha scritto:Grazie per le risposte,
se non ci sono problemi di sorta con entrambi i materiali starei optando per il vetro...vedremo!





e puoi averlo anche decorato



Peccato non sia vetro ma qualcosa di nuovo di cui non si può parlare sul forum ...

Ps: lo dico sottovoce e senza mai indicare il produttore, ma al contrario del vetro, questo prodotto:
1. non ha quasi limiti di dimensioni in lunghezza o in altezza (arriviamo a un max di lastra di 405 cm x 150 cm)
2. è leggero per cui trasporto e consegna sono semplici e questo riduce di molto il rischio rotture
3. è lavorabile facilmente in opera e questo riduce la % di errore ad esempio nei fori presa o altri tagli
4. è affidabile al 100% nella scelta dei colori, il vetro per quanto extra chiaro ha una punta di verde al suo interno che gioco forza vira le cromie delle verniciature non consentendo a nessuno di dare garanzie cromatiche
5. ha spessore ridottissimo (3 mm, circa la metà del vetro) per cui molto più bello da vedere lateralmente (tra l'altro è verniciato anche lateralmente. Lo spessore ridottissimo consente di poterlo, se ne ha bisogno, collocare sopra a piastrelle esistenti che non piacciono senza dover far lavori sporchevoli e costosi di muratura
6. può esser verniciato con finiture materiche tipo il cemento per cui alla bellezza estetica si somma la matericità del prodotto
7. può esser realizzato con verniciature speciali interattive tipo il lavagna HR alta resistenza o lo sketch (finitura antigraffiti scrivibile con i pennarelli)
8. non ha il problema della condensa sul retro e tantomeno quella della rottura per shock termico
9. essendo spesso solo 3 mm viene montato dietro ai pensili e alla cappa cosi da eliminare completamente le fughe e renderlo un prodotto super pratico per la pulizia
10. è possibile replicare esattamente il colore delle ante della cucina, delle sedie, di vani a giorno cosi da creare un perfetto coordinato di colori
Dimenticavo, sul vetro non esiste la verniciatura LAVAGNA HR alta resistenza scrivibile con gessetti e pennarelli a gesso liquido



Ultima modifica di coolors il 01/03/17 14:02, modificato 1 volta in totale.
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
Re: Schienale vetro o okite?
#7Grazie coolors....avevo già optato per il vetro quando ho visto il tuo messaggio anche se...la curiosità resta!
Re: Schienale vetro o okite?
#8La chiave che apre le porte della curiosita' sta nel mio nick name ma mai scriverlo sul forum

Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia