cucina, pavimenti e rivestimenti

#1
ciao ragazzi,
sono di nuovo qui a chiedere il vostro aiuto... siamo in preda ai dubbi riguardo la cucina... abbiamo visto una cucina fantastica, meravigliosa, una stosa modello bring, fatta a L, o perla o conchiglia sotto e pensili laccati bianchi lucidi, top in okite, tutto fantastico :D ma abbiamo dei grandi dubbi... che pavimento abbinarci? uguale alla sala da pranzo ovvero un preso porcellato 60*60 o bianco o grigio perla lucido? e poi piastrellare solo il cosiddetto paraschizzi o tutta la cucina? Io da un punto di vista di igiene vorrei piastrellare tutte le pareti fino a 2 mt ma il geometra che ci segue dice che non si usa più.... :shock: ma l'unto dalle pareti se non sono piastrellate come lo tolgo? :roll: sono ben accetti consigli...

Re: cucina, pavimenti e rivestimenti

#2
ciao! Io avevo capito che avevate già scelto il pavimento per tutta la casa
maary ha scritto:alla fine abbiamo trovato un berti rovere, 2 strati 4mm di nobile per 13 mm totali, dimensioni 12*60/160, colore cream a 50€ mq più iva...
o era solo per camere?

A parte questo sono d'accordo con il geometra per il discorso piastrelle, sicuramente più moderno e coprire solo la fascia tra basi e pensili, tra l'altro oggi ci sono in commercio alternative alle piastrelle comunque valide.
Per lo sporco non vedo una situazione così drammatica, insomma l'unto si concentra proprio solo in quella zona.

Re: cucina, pavimenti e rivestimenti

#3
si, il parquet sarà solo camere, salone e studio.
l'unto si concentra in quella zona ma per quanto uno usi la cappa bene o male i vapori sono unti ( si lo so, sono un po' maniaca della pulizia :lol: ) e mi piacerebbe avere in tutta la cucina qualcosa che poi, una volta/due volte l'anno posso pulire...

Re: cucina, pavimenti e rivestimenti

#4
Be giustamente ognuno ha le proprie abitudini.
Io per esempio trovo scomode le piastrelle da pulire per via delle fughe, preferisco una bella imbiancata ai muri magari ogni due anni :D
Prova a postare una piantina della zona giorno spiegando un pochino come e'esposta e come saràl'arredo (alcuni mobili saranno recuperati giusto?), ti si da una mano meglio con più elementi a disposizione.

Re: cucina, pavimenti e rivestimenti

#6
Anche se si tratta di un ambiente staccato io manterrei la stessa piastrella del soggiorno, dato che comunque poi la zona notte si differenzia, così da un senso di maggiore continuità e armonia.

Certo grigio o bianco abbinati alla cucina che hai visto stanno bene, per spezzare la troppa uniformità dato che intendi piastrellare due pareti intere potresti scegliere qualcosa di molto decorato, per creare un effetto diverso e particolare.
Qualche spunto dal web
Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine



upload