illuminazione tetto in legno spiovente

#1
Buongiorno,
sono alla ricerca di qualche consiglio su come illuminare la zona giorno composta da sala e cucina insieme, della mia casa che è in costruzione, abbiamo un tetto in legno con travi a vista spioventi e questo ci mettendo un pò in difficoltà.
All'inizio avevamo pensato a devi lampadari che scendono dalle travi, ma ora questa idea è stata scartata totalmente, quindi stavamo pensando di mettere qualche applique a doppio fascio di luce per creare un atmosfera più soft, ma per illuminare bene avevamo pensato a un sistema di faretti su binario, il nostro dubbio é : si può mettere un sistema che segue la trave e che quindi verrebbe inclinato? Perchè nel punto più basso il tetto è 2.40 mt ma nel punto più alto e quasi 5 mt, inoltre la stanza è abbastanza grande, circa 43 mq2.

grazie a tutti!!!

Re: illuminazione tetto in legno spiovente

#2
credo che tu possa trovare molte proposte in precedenti discussioni.... a mio avviso utilizzare solo punti a parete dipende molto dalla pianta del locale, dalla profondità dei locali e dalla organizzazione (dove pensi il tavolo) ecc...

Personalmente le tesate non le disporrei inclinate lungo trave.

Perchè rinunci alle sospensioni
Mi vengono in mente delle soluzioni con attacco decentrato proposte spesso da Lot come le String Light di Flos, per portare la sospensione a soffitto anche con falda inclinata senza grossi vincoli.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Altra idea PERLA di Lumina
Immagine
Immagine
http://www.volenovetri.com
https://www.facebook.com/VolenoVetri
SOLUZIONI D'ARREDO IN VETRO SU MISURA (PORTE, TOP BAGNO, DOCCE, TAVOLI, PARAPETTI IN VETRO).
LAMPADE provenienti da svendite...
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=69271

Re: illuminazione tetto in legno spiovente

#4
come anticipavo se c'è una pianta si capisce se con solo luce sulle pareti si arriva a coprire l'intera area..............
la disposizione prevista...........
insomma servono più informazioni.
http://www.volenovetri.com
https://www.facebook.com/VolenoVetri
SOLUZIONI D'ARREDO IN VETRO SU MISURA (PORTE, TOP BAGNO, DOCCE, TAVOLI, PARAPETTI IN VETRO).
LAMPADE provenienti da svendite...
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=69271

Re: illuminazione tetto in legno spiovente

#5
ecco metto la piantina della casa con anche dove verranno posizionati i mobili,
Immagine
Purtroppo non ho foto del tetto, ma abbiamo la trave principale che fa una L e pensavamo di ancora un binario di faretti che partiva da sopra dei pensili della cucine e si ancora alla trave circe sopra al tavolo, e poi farne partire un altro dalla stessa trave che arriva sopra alla porta ( di fianco alla tv).

Re: illuminazione tetto in legno spiovente

#8
Ciao, per capire meglio hai un lato a 2,40m ed uno a 5m oppure due lati bassi e al centro 5m?
Inoltre, le pareti basse sono quelle da 7,7m oppure quelle lato 6,15m?

Per binario intendi proprio un binario rigido (stile quelli dei supermercati) oppure un sistema a cavi (tesata)?
Blog Illuminante --> mesretail.com/blog

Re: illuminazione tetto in legno spiovente

#10
Io farei attraversare nella direzione più lunga l'intera zona giorno con 2 tesate parallele...alimentazione da rosone a parete ma tesata che parte da altezza di 260-270cm, leggermente più interna rispetto a muri perimetrali.....
Immagine
poi utilizzerei sistemi a tesata che abbiano possibilità di inserire elementi diversi, sia faretti che delle piccole sospensioni che cadono sul tavolo o sulla penisola.......penso a YaYaho di Ingo Maurer come esempio.
Immagine
Immagine
http://www.volenovetri.com
https://www.facebook.com/VolenoVetri
SOLUZIONI D'ARREDO IN VETRO SU MISURA (PORTE, TOP BAGNO, DOCCE, TAVOLI, PARAPETTI IN VETRO).
LAMPADE provenienti da svendite...
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=69271

Re: illuminazione tetto in legno spiovente

#11
stefy90 ha scritto:Ciao, ho 4 lati bassi a 2.40 mt e al centro 5 mt.
con binario intendo un sistema a cavi (tesata).
una cosa del genere per intenderci...

Immagine

abbiamo (avremo) un soppalco molto simile e abbiamo la stessa disposizione della trave di colmo e delle ringhiera; l'unica differenza è che dove c'è la porta a sinistra, c'è la rampa di accesso al soppalco stesso.

dopo aver pensato a tante soluzioni (punti luce a muro, variamente discendenti dal soffitto) abbiamo anche optato per il classico doppio binario.
l'abbiamo posizionato però più "in fondo" e più "in basso" rispetto al punto di colmo.
ci sembrava troppo in alto per poter illuminare anche il piano sottostante, l'abbiamo "tirato" attorno a quota 240

Re: illuminazione tetto in legno spiovente

#12
Purtroppo quello nella foto non è il mio tetto...
il nostro è più complicato perchè la stanza è fatta ad L ed è composto da 4 falde, in più nella pianta dove c'è disegnato il frigo sopra c'è un pezzo del soppalco che copre quel'area...
Abbiamo comunque optato per i binari come nella foto che ho allegato, la prossima settimana verrà un tecnico delle luci per vedere dove ancorare il binario, altezza ecc...