Illuminazione salotto con strisce led

#1
Ciao a tutti,
sto acquistando un appartamento di nuova costruzione.
Nonostante non ci siano da fare lavori avrei intezione di creare una cornice ad un 20/30 cm dal soffito,
utile per far passare eventuali cavi (lan, audio) ma soprattuto perchè vorrei illuminare, almeno il soggiorno, con delle strisce led colorate.
In questi giorni ho provato a documentarmi un pò qui sul forum ma avrei bisogno di altri consigli.
Intanto vi allego una piantina dell'appartamento (dove ho evidenziato in rosso le zone che vorrei illuminare) e una vista 3D molto scarsa ma dovrebbe aiutare.

Immagine


Immagine


La lunghezza totale delle pareti da illuminare e di circa 12m.
Inoltre da quello che ho potuto vedere (e da quello che avevo in mente) pensavo di fare una cornice simile a quella che allego qui sotto:

Immagine


L'idea di partenza era quella di utilizzare le strisce led di Philips HUE per semplicità di installazione e compatibilita con vari sistemi.
Si lo so sono magari "fighette" ma mi sembrano anche abbastanza funzionali.
Purtroppo non si trovano delle specifiche funzionali dettagliate. Da quel po che sono riuscito a capire dovrebero essere alimentate a 24V e dovrebbero
produrre un massimo di 1600L/M. Non ci sono informazioni per quanto riguarda il tipo di led / chip e sulla densità di led per metro.
L'alternativa che consigliate qui sul forum, da quello che ho capito, è utilizzare strisce led 2835 da 12V o 24V da circa 2000L/M. (preferirei RGBW)
Lascio a voi la parola. Cosa consigliate? Ci ho capito qualcosa o sono fuori strada?
La mia paura è che non sia sufficentemente luminoso, essendo l'unica fonte di luce.
Vi ringrazio anticipatamente.

Re: Illuminazione salotto con strisce led

#2
Ciao!
Anche io sto studiando con il cartongessista e l'elettricista un veletta come la tua, molto simile in realtà + un altra vela più grande attaccata alla parete di fronte..
La base della struttura è sicuramente quella, posso dirti che ne ho vista una da un parente fatta così (su tutto il perimetro del salotto) e illumina bene come fonte principale.. io ho preferito aggiungere dei faretti nella stessa veletta :D

Re: Illuminazione salotto con strisce led

#4
:D Mio cuggino (non il modo di dire, ma veramente lui) ci ha messo tutte delle barre neon e ha fatto predisporre due accensioni separate quindi tutti i neon pari si accendono con un pulsante e tutti i dispari con un altro.. però l'ha fatto anni fa e per questo aveva usato i neon che comunque funziona benissimo..

La mia intenzione è mettere dei profili angolari satinati con delle strisce composte da almeno 60 led al metro lineare, voglio una luce meno puntiforme possibile. Come lumen credo di non esagerare avendo poi anche i faretti sotto le velette (o pannellini OLED, ancora da valutare).

Ti interessano rgb, rgbw, comandabili da app?
Io vado di bianco caldo e via..credo :D :D

Re: Illuminazione salotto con strisce led

#5
Buona giornata enryko,
potrebbero fare al caso tuo le strisce RGBW!

Un'ottima intensità luminosa si ottiene con la nostra striscia F52-R300-140212 sia per i colori sia per il bianco:
Immagine
Per gestire con estrema semplicità sia colori che bianco si posso utilizzare specifici telecomandi.
Ad esempio il CTR-RGBW-STD4-RF248:
Immagine
Per dissipare al meglio il calore, è consigliabile installare la strip su un profilo in alluminio.
Nel tuo caso, consiglierei il profilo angolare 30mm PR-A30L-3:
Immagine
A presto,
Lo Staff di Ledpoint
LedPoint Srl
http://www.ledpoint.it

Re: Illuminazione salotto con strisce led

#6
Secondpwr ha scritto::D Mio cuggino (non il modo di dire, ma veramente lui) ci ha messo tutte delle barre neon e ha fatto predisporre due accensioni separate quindi tutti i neon pari si accendono con un pulsante e tutti i dispari con un altro.. però l'ha fatto anni fa e per questo aveva usato i neon che comunque funziona benissimo..

La mia intenzione è mettere dei profili angolari satinati con delle strisce composte da almeno 60 led al metro lineare, voglio una luce meno puntiforme possibile. Come lumen credo di non esagerare avendo poi anche i faretti sotto le velette (o pannellini OLED, ancora da valutare).

Ti interessano rgb, rgbw, comandabili da app?
Io vado di bianco caldo e via..credo :D :D
Allora.. Si non è fondamentale, però mi piacerebbe avere una striscia led RGBW. Non so se poi effettivamente la utilizzerò, ma mi piace l'idea di poter mettere luci colorate.. Cosi come mi piace l'idea di avere la possibilità di comandarle da muro e da app/telecomando. Proprio per questo avevo puntato le Philips HUE. Hanno vari scenari preimpostati e possibilità di sincro con musica/film.
Ledpoint.it ha scritto:Buona giornata enryko,
potrebbero fare al caso tuo le strisce RGBW!

Un'ottima intensità luminosa si ottiene con la nostra striscia F52-R300-140212 sia per i colori sia per il bianco:
Immagine
Per gestire con estrema semplicità sia colori che bianco si posso utilizzare specifici telecomandi.
Ad esempio il CTR-RGBW-STD4-RF248:
Immagine
Per dissipare al meglio il calore, è consigliabile installare la strip su un profilo in alluminio.
Nel tuo caso, consiglierei il profilo angolare 30mm PR-A30L-3:
Immagine
A presto,
Lo Staff di Ledpoint
Grazie per la segnalazione del vostro prodotto. Mi sembra un ottima alternativa. non vedo quanti lumen/metro sono.. ovviamente intendo il massimo che possono raggiungere... soprattutto con il bianco mi interessa.
Cosa dovrei comprare oltre alla striscia e al telecomando? Immagino quanto meno un alimentatore e un controller? o il controller a cui collegare il telecomando è già incluso nella striscia?

Invece qualcuno che mi da il suo parere sulle strisce Philips HUE?
Grazie ancora.

Re: Illuminazione salotto con strisce led

#7
Ciao a tutti, mi ricollego al thread in quanto avrei bisogno di informazioni molto simile a quelle descritte da enryko.
Il mio appartamento è in costruzione e per il salotto ho deciso di utilizzare l'illuminazione attraverso delle velette che percorrono i quattro lati della stanza. La stanza è lunga 7 mt e larga 3,2 ho già fatto il controsoffitto inserendo una divisione a metà stanza in modo da avere due "rettangoli" avvalendomi della possibilità di illuminare uno dei due o entrambe le sezioni. Per spiegarmi meglio allego una piantina, perdonate la qualità mooolto poco tecnica ma in verde c'è il controsoffitto :)
Immagine
alla luce di ciò... sto guardando su internet quali strisce di led acquistare considerando che vorrei che siano anche dimmerabili, in modo da avere la possibilità di avere luce soffusa ma non ho minimamente idea di quanti lumen possa aver bisogno. Al momento sto considerando queste due:
https://www.amazon.it/Striscia-dimmerab ... 86&sr=1-12

https://www.amazon.it/Striscia-LED-12-d ... e+striscia

https://www.amazon.it/dp/B01N2X5YAY/ref ... 86&sr=1-20

sottolineo che non voglio aggiungere altri faretti nel controsoffitto e che in totale credo servano più di 20 mt di led per coprire tutta la lunghezza della stanza.

Grazie a tutti in anticipo.

Re: Illuminazione salotto con strisce led

#8
Ciao, secondo me:

iPako dovresti prendere strisce che funzionano in 24V perché avrai bisogno di lunghezze e potenze importanti.
Se devi fare illuminazione generale, con una gola di 10x10 (a spanne) ed una strip da 1500-2000 lm/m sei apposto.
Il chip è importante fin la se stai fra i modelli 2835, 5630 e 3014 o 2016. Quello che conta è la garanzia che ti viene offerta.

enryko tutte le strip sono dimmerabili e controllabili in modo diverso a seconda del sistema scelto. Comunque riguardo a Philips Hue Andrea Meini ha già fatto delle recensioni qui: http://www.idealight.it/blog/2015/01/la ... -wireless/
Magari ha avuto modo di testare anche le strisce...
Blog Illuminante --> mesretail.com/blog

Re: Illuminazione salotto con strisce led

#10
Dave a dirti la verità mi piace una luce soffusa d'ambiente colorata ma so per certo e per esperienza che la lascerei sempre sul bianco e la cambierei 2 volte per farla vedere agli amici.. a sto punto più comodo il pusante classico e via :D :D

Mes 10cm di altezza non sono poco per inserire le strisce e far si che la luce si espanda un minimo?

Re: Illuminazione salotto con strisce led

#11
Dipende dal tipo di gola... Se è fatta così sono sufficienti, già fatto diversi progetti...
Esempio così va benissimo:
Immagine
L'immagine è ruotata di 90° perché la parte tratteggiata sarebbe il soffitto.

Fra l'altro leggevo che hai anche dei faretti... Quindi sono certo che va benissimo...

Per la cronaca sto provando ad illuminare anche una gola di soli 5cm e funziona. Questa persona è meno esigente a livello di luce e ha optato per una strip da poco più di 1000 lm/m...

Nel tuo caso visti gli spazi starei fra 1500 e 2000 lm/m con copertura opale.
Blog Illuminante --> mesretail.com/blog

Re: Illuminazione salotto con strisce led

#13
enryko ha scritto:Grazie dell'opinione, questo mi conforta! Tu che tipo di illuminazione ci vorresti mettere dentro? E invece il tuo parente cosa ci ha messo?
Nessun'altro che mi consiglia sulle strisce?
Grazie ancora

Ciao enryko,

ti posso consigliare le strisce a led full RGBW con massima densità (per ottenere un effetto luminoso lineare e non puntiforme), da ben 96led/metro smd 5050 (4in1) da 30,8watt/metro.
http://rgbwledsystems.com/abante/index. ... uct_id=215

La potenza verrà poi regolata da un controller, anche fino al 0,1%.

Il punto non è tanto la parte di illuminazione, ma come essa viene integrata e dialoga su se stessa e con il sistema domotico o altra parte di comando.

Altri sistemi di illuminazione RGB+W o RGBW sono obsoleti, anche i led RGB con smd 2835 (3in1) nella parte color sono una generazione inferiore poiché il bianco ottenuto è dato dalla somma R+G+B, ed otterresti un bianco reale non all'altezza alle richieste di potenza luminosa e qualità del bianco.

Per quanto riguarda il controller, gli amici LED Trash Point (che sono molto bravi vendere lampadine, ma passando a cose serie e professionali.... basta vedere il loro sito), hanno suggerito un controller economico della LTech (che noi a priori abbiamo scartato e non previsto alla vendita in quanto non allineabile alle esigenze tecniche/qualitative richieste normalmente da clienti che desiderano una qualità minima): e che prenderlo in mano sembra di avere un giocattolo plasticotto senza consistenza (a livello di tatto) e con un controllo cromatico distribuito in 512 livelli in cromaticità, non oltre 4 miliardi (a livello di funzioni tecniche), integrabile con il nulla, senza poter salvare scene cromatiche e... con potenza massima data del 75% e non al 100% per la parte illuminante. Ad ogni vostra vendita di sistemi RGBW, dobbiamo risolvere i problemi che gli utenti riscontrano? Devo allegare certe mail?? Il post vendita è la cosa che deve essere maggiormente curata; ovvio che se proponete strisce led smd 3528 da 800lumen/metro, e sistemi di comando RGBW nemmeno stabili nel tempo, gli utenti vanno altrove.

Se vuoi integrare strisce led RGBW, segnapassi, faretti ad incasso, proiettori, wallwasher e qualsiasi corpo illuminante nel medesimo sistema di comando e domotica che sia B-Ticino, Zeegbee (Philips), Z-wave (Apple & partners, DMX512, 0-10V, KNX (Konex), Dali, IOT, etc...) non abbiamo ancora conosciuto nessun competitor all'altezza nel controllo cromatico e full spectrum in multicanale.

Se lo conoscete, vi prego di scrivermi, perché abbiamo bisogno di conoscere tecnologie superiori :D ed implementarle, ciò per poter offrire sempre il meglio del meglio a tutti voi!

Per maggiori dettagli tecnici, puoi contattarci, siamo leader nella tecnologia full color e full spectrum, nemmeno Philips Huaway nella parte d'illuminazione propone tali tecnologie (vedi nostro sito).

Un saluto cordiale.
sito web: http://rgbwledsystems.com
contatto mail: rgbw.led.systems@gmail.com
contatto tel/whatapp: +39 3287497361
Immagine

Re: Illuminazione salotto con strisce led

#14
Faccio un OT, spero che gli altri utenti ne abbiano a male.

Sebbene io sia cliente di RGBW (e posso dire che i loro prodotti sono validi) trovo questi vostri interventi, infarciti di stucchevoli consigli per gli acquisti, sicuramente fuori luogo in un forum pubblico e in ultima analisi anche decisamente controproducenti. Quando si arriva alle polemiche dirette verso altri utenti (sempre gente che è qui per vendere eh... ma in maniera un po' meno roboante) vien proprio voglia di chiudere il forum e andare altrove.

Re: Illuminazione salotto con strisce led

#15
Ciao a tutti, avete poi risolto.. Noi stiamo facendo fare il cartongesso in questi giorni e non ho ancora deciso l'altezza.. Non mettendo faretti, il cartongessista mi propone il bordo inferiore di farlo spesso giusto lo spessore della lastra in modo da poterla rifinire in tutto il bordo