Consiglio spassionato illuminazione cucina e zona giorno

#1
Ciao a tutti,
nell'appartamento in cui entreremo tra 1-2 mesi di nuova costruzione dobbiamo decidere lampadari e applique..
la zona giorno è così composta

Immagine


Immagine


Immagine


Immagine



invia immagini

In rosso i punti luce..
abbiamo deciso di scegliere per primo un lampadario centro volta per la cucina (3.80 x 3.55 mt) e poi cercare le applique del soggiorno-living-ingresso da abbinare..
Vi chiedo un parere su questi lampadari che sono quelli che ci piacciono di +, sia come qualità sia come grado di illuminazione per una cucina.. ovviamente sono ben accetti suggerimenti extra :D

In ordine sparso:
-Kartell FL/Y opaca
-FontanaArte Pangen
-Artemide Pirce (mini o non mini)
-Studio Italia Design Kelly aperta
-Flos Tatou S2

Mi piacerebbe la possibilità di averle a LED per un discorso di colore uguale su tutte le fonti luminose ma non è vincolante.. Altra cosa, abbiamo investito una fortuna in cucina e non navighiamo nell'oro quindi meno si spende meglio è..so che 3|5 di queste sopra non sono proprio economiche.. :D

Re: Consiglio spassionato illuminazione cucina e zona giorno

#3
Bah, l'acquisto l'ho fatto perchè il prezzo mi invogliava..
Ho visto che la HALO è più comoda perchè si possono usare sia le soluzioni alogene (appunto) più luminose sia le soluzione led in quanto la fonte non è saldata.
Inoltre come dimensione credo che la MINI sia la scelta giusta.. se qualcuno vuole darmi consigli sulle applique ben volentieri :D

Re: Consiglio spassionato illuminazione cucina e zona giorno

#4
Ci vorrà un po' di tempo ma stanno uscendo alcune lampade LED con quell'attacco. Secondo me non sono ancora all'altezza dell'alogena quindi ti consiglio di tenere quella ancora per un po'... Chiaramente con la versione LED avresti avuto consumi decisamente inferiori...

Sul piano estetico è ovviamente un'ottima scelta! Anche la dimensione è azzeccata per un 3.5x3.8...

Ciao
Blog Illuminante --> mesretail.com/blog

Re: Consiglio spassionato illuminazione cucina e zona giorno

#6
Problemi strutturali intendi?
Solitamente questi prodotti sono fatti in resine simil-gesso e non danno problemi strutturali.
Per la parte illuminotecnica è difficile stabilirlo se non hai un modello preciso da analizzare. Rispetto a una normalissima lampada in vetro o in metallo quello che cambia è l'installazione che richiede un po' di manualità o meglio ancora un esperto.
La parte illuminotecnica ed elettronica segue le stesse regole di una qualsiasi lampada di design. Ma di questo se ne deve occupare il costruttore, tu basta che ti rivolgi da chi offre una più lunga garanzia a parità di prezzo.
Per esempio qui trovi chi sa fare bene questi prodotti: http://www.buzzi-buzzi.it/it/material/aircoral
Blog Illuminante --> mesretail.com/blog

Re: Consiglio spassionato illuminazione cucina e zona giorno

#7
Grazie della risposta MES, si intendevo problemi generici tipo che si rompono spesso, non illuminano bene, etc ma immaginavo dipendesse da qualità e design..

Purtroppo ne ho parlato con l'elettricista che mi ha detto che i muri interni sono poco spessi quindi non tutti i modelli sono installabili e che era meglio farlo prima che intonacassero (cioè predisporre il foro prima), ma che si può fare lo stesso.. A questo punto vedremo se cercare un modello a incasso (per le applique) o un modello classico (tipo BONNET di FontanArte)..

Un altro consiglio..
Avendo Pirce mini e led sottopensile in cucina, controsoffitto in soggiorno e 2 applique nell'ingresso ed essendo questi ambiente un semi-living.. mi consigli nel controsoffitto del soggiorno di mettere solo strisce led a luce indiretta e se c'è bisogno aggiungere 2 applique sopra il divano (di cui ho fatto fare la predisposizione) oppure di mantenere il progetto originario e quindi led indirette + faretti diretti nel controsoffitto senza applique?