Re: Cucina total black...troppo azzardato?!

#16
Mmmm..grazie!
I pannelli coolors sono in laminato?! Darò un'occhiata al sito..
Il vetro potrebbe essere interessante per un impatto minimo...l'unica paura - così a prima vista - è che se non sigillato bene possa annidarsi dietro un po' di tutto e che poi essendoci trasparenza si veda lo sporco (penso ad esempio a moscerini etc)...
Per l'illuminazione pensavamo infatti a luci sotto le mensole (che però non si possono far partire dalla cappa perché c'è la finestra di mezzo) oppure a faretti nel controsoffitto in cartongesso ...

Re: Cucina total black...troppo azzardato?!

#18
MargotArtu ha scritto:I pannelli coolors sono in laminato?! Darò un'occhiata al sito..
I pannelli Coolors NON sono riconducibili a NULLA che sia relativo al settore arredo.

Ho messo assieme:
1. delle pannellature del settore edilizio usate per rivestire ESTERNAMENTE capannoni, centri commerciali, grandi strutture edilizie nella versione speciale certificata ignifuga FR Bs1d0 obbligatoria se si deve rivestire una struttura ad alto rischio termico tipo fonderie. Spessore ridottissimo, SOLO 3 mm, l'alluminio che compone esternamente i pannelli è stato scelto appositamente per la sua capacità di condurre esternamente il calore

2. la stampa digitale diretta (NO adesivi) o la verniciatura tinta unita, o speciale tipo lavagna, malte, jeans, rame, bronzo, perlacei, luminescenti, total glitter, ecc ecc

3. vernice trasparente protettiva speciale (con pigmento per la resistenza al calore fino a 200°) da ESTERNI da carrozzeria (lucido di serie, a richiesta opaco, con glitter o pigmenti luminescenti) per cui resistente alle feci di piccione, alle nebbie saline, alle pioggie acide, ai detergenti anche aggressivi, al sole africano piuttosto che al ghiaccio dei paesi scandinavi.

Se si vuole realizzare un vero total black realizziamo con successo schienali in NERO OPACO (finitura da carrozzeria per cui immaginate alle auto nere opache di lusso che a volte si incrociano) con finitura LAVAGNA HR, alcuni esempi:

Immagine

Immagine


Se vuole ci si può abbinare anche il frigorifero

Immagine

Immagine

(sul frigo c'è un'idea che mi è venuta un pò di tempo fa, una tasca in jeans magnetica contenitiva :mrgreen: )

o la cappa

Immagine
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Cucina total black...troppo azzardato?!

#19
bayeen ha scritto:
coolors ha scritto:Sei semplicemente in anticipo sui tempi. :wink:

Il futuro prossimo e' fatto di nero, rame, bronzo e probabilmente stagno. E' sufficiente osservare le nuove proposte dei big del design per accorgersene.

molto bene!
VENDESI RAMEEE :mrgreen:
Proprio ieri avevo da me l'agente della KME http://www.kme.com/it/ che se lavori con il rame sicuramente conosci :wink:

Come alternativa + economica alle lastre in rame vero sto testando delle vernici super iper speciali che non sono altro che rame/bronzo/stagno in forma liquida :shock:
Un litro di materiale, 7 kg!!! :shock:
Ultima modifica di coolors il 01/03/17 21:26, modificato 1 volta in totale.
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Cucina total black...troppo azzardato?!

#20
coolors ha scritto:
Proprio ieri avevo da me l'agente della KME http://www.kme.com/it/ che se lavori con il rame sicuramente conosci :wink:

Sto testando delle vernici super iper speciali che non sono altro che rame/bronzo/stagno in forma liquida :shock:
Un litro di materiale, 7 kg!!! :shock:
e come no, è un nostro fornitore storico.
da qualche anno stanno cercando di sfondare nel mercato Architecture con finiture molto belle ma purtroppo il rame è un materiale seppur splendido molto molto costoso. nell'edilizia è stato praticamente sostituito da alluminio e acciaio zincato colorati. crisi nera per il rame tetti ahimè.

Re: Cucina total black...troppo azzardato?!

#22
MargotArtu ha scritto: Il vetro potrebbe essere interessante per un impatto minimo...l'unica paura - così a prima vista - è che se non sigillato bene possa annidarsi dietro un po' di tutto e che poi essendoci trasparenza si veda lo sporco (penso ad esempio a moscerini etc)...
Dicevo vetro retroverniciato.

Per l'illuminazione pensavamo infatti a luci sotto le mensole (che però non si possono far partire dalla cappa perché c'è la finestra di mezzo) oppure a faretti nel controsoffitto in cartongesso ...
Io ho entrambi ;)

Re: Cucina total black...troppo azzardato?!

#25
Torno a chiedere una delucidazione ai più esperti...la finitura angel skin della forma mentis è un laminato fenix indicato con altro nome (come il touch della varenna o l'harmour dell'arclinea) oppure no? Il dubbio è sul punto di nero, se così si può dire, ovvero non so se alla fine un'intera cucina col laminato angel skin possa risulare "più nera" rispetto all'effetto soft del fenix..

Re: Cucina total black...troppo azzardato?!

#26
cla56 ha scritto:Ciao Bay.Non sono alzatine bensì i frontali cassetti,inclinati,sottotop della Valcucine Genius Loci
Immagine
Immagine
Intarsi in rame,in legno,in pietre,metalli....
ciao
Claudio

Ecco, vidi Valcucine a casa di un amico, mi piacque da matti, andai a vedere il sito e me ne innamorai. Adoro la cura dei dettagli (oltre a tutta la filosofia Valcucine), se avessi avuto la possibilità economica di rivolgermi a Valcucine sarei stata convintissima di aver speso più che bene i miei soldi (con gli arredatori giusti, ovviamente :wink: ).
Scusatemi se sono andata OT ma l'entusiasmo ha preso il sopravvento :) .

Per quanto riguarda la cucina, non essendo particolarmente coraggiosa personalmente non oserei, ma trovo la cucina all black bellissima. Bellissimo anche l'accostamento col legno e con dettagli "scintillanti". Davvero elegante. :)

Re: Cucina total black...troppo azzardato?!

#27
MargotArtu ha scritto:Torno a chiedere una delucidazione ai più esperti...la finitura angel skin della forma mentis è un laminato fenix indicato con altro nome (come il touch della varenna o l'harmour dell'arclinea) oppure no? Il dubbio è sul punto di nero, se così si può dire, ovvero non so se alla fine un'intera cucina col laminato angel skin possa risulare "più nera" rispetto all'effetto soft del fenix..
Se può interessare a qualcuno...mi sono risposta da sola alla mia ultima domanda...mettendo a confronto il campione del fenix nero con quello dell'angel skin nero valcucine mi sono resa conto che sono due materiali diversi...quello valcucine è un po' meno opaco e le impronte si vedono molto..

Peccato...perché essendoci innamorati del fenix nero dobbiamo abbandonare valcucine :cry:

Re: Cucina total black...troppo azzardato?!

#28
io se tornassi indietro di qualche mese prenderei una fenix tutta nera come quella doimo postata.
mi avevano detto che costava moltissimo e che era meglio lasciar perdere, soprattutto per il piano, perché è morbido e io in cucina sono abituato a usare coltelli, appoggiare pentole sul piano ecc.. (un laminato che avevo quando ero in affitto l'ho rovinato in 6 mesi).

alla fine ho preso laccato supermatt e piano in agglomerato di quarzo nero opaco. gole, zoccolo e tutti i vani giorno neri (mancano ancora).

forse tutta nera sarebbe stata anche meno pesante, essendo il fenix molto vellutato e piacevole alla vista (e cambia meno colore in base alla luce rispetto al mio grigio che, di sera con poca luce, è un po' tetro).

la cucina è comunque incompleta, mancano i vani giorno neri sotto i pensili e altri dettagli. il pavimento è rovere grigio, col senno di poi sarebbe stato meglio rovere naturale, anche se è quello che hanno tutti.
Ultima modifica di andrew86 il 01/08/17 10:08, modificato 1 volta in totale.