Ciao a tutti,
dato che ho una mezza idea, costi permettendo, di sistemare una volta per tutte la zona giorno, avendo sia un gatto che un cane, avete dei consigli su quali materiali/arredo scegliere? Intendo proprio pensando ai miei fidi amici a 4 zampe che ad oggi hanno fatto quello che volevano perché tanto il divano è usato e già abbastanza "vissuto" di suo. Ma pensavo anche di mettere il parquet e qui so che devo stare attento. Insomma, mi date una mano a farmi un'idea a cosa devo cercare per fare in modo che la nostra convivenza sia il più possibile piacevole?
Secondo voi vale la pena rivolgermi ad in interior design?
Grazie dell'aiuto.
Re: Zona giorno con animali
#2Ciao!
rispondo perchè ho avuto il tuo stesso problema di valutazione
allora, premettendo che dipende da animale ad animale, il legno (in caso di pipì accidentale, vomito ecc ecc) tende ad essere più difficile da pulire, un gres ovviamente lo puoi bagnare senza problemi con sgrassatori e detergenti. Un altra considerazione sono le unghie. Esistono legni più resistenti per il pavimento rispetto ad altri. Per i mobili non c'è molta differenza, se il gatto è abituato a farsi le unghie lo farà su qualsiasi mobile
Invece per quanto riguarda il divano hai lascelta tra tessuto / pelle da valutare, se non hai animali che graffiano la pelle è sicuramente più comoda, sia per pulizia che per peli attaccati (a me la pelle non piace, ho sempre avuto divani di tessuto, ma ho sempre abituato cani e gatti sulla loro cuccetta) 
rispondo perchè ho avuto il tuo stesso problema di valutazione
allora, premettendo che dipende da animale ad animale, il legno (in caso di pipì accidentale, vomito ecc ecc) tende ad essere più difficile da pulire, un gres ovviamente lo puoi bagnare senza problemi con sgrassatori e detergenti. Un altra considerazione sono le unghie. Esistono legni più resistenti per il pavimento rispetto ad altri. Per i mobili non c'è molta differenza, se il gatto è abituato a farsi le unghie lo farà su qualsiasi mobile
Re: Zona giorno con animali
#3Ciao, noi abbiamo due cani e per questo quando abbiamo ristrutturato casa abbiamo preferito un gres effetto legno piuttosto che un parquet.
Personalmente ti sconsiglio il legno sul pavimento perché, come ti ha già suggerito erika84, è più difficile da pulire...non conosco le tue abitudini, ma io sono solita pulire i pavimenti con acqua e candeggina per disinfettarli, e questo sul parquet non si può fare! Bisogna usare detergenti appositi e delicati, che spesso non puliscono a fondo eventuali bisognini e vomitini...
Per quanto riguarda i mobili, secondo me con il laminato vai abbastanza sul sicuro! È resistente ai graffi e di facile manuntenzione...però eviterei il laccato (laminato o legno che sia), perché è molto più delicato e si rovina facilmente. Io in soggiorno ho un mobile laccato grigio e uno dei cani me l'ha graffiato sollevandosi per sbirciare la tv...secondo me un laminato effetto legno (del colore che vuoi) potrebbe essere perfetto, soprattutto se sono presenti venature e sfumature che possono nascondere i difetti.
Personalmente ti sconsiglio il legno sul pavimento perché, come ti ha già suggerito erika84, è più difficile da pulire...non conosco le tue abitudini, ma io sono solita pulire i pavimenti con acqua e candeggina per disinfettarli, e questo sul parquet non si può fare! Bisogna usare detergenti appositi e delicati, che spesso non puliscono a fondo eventuali bisognini e vomitini...
Per quanto riguarda i mobili, secondo me con il laminato vai abbastanza sul sicuro! È resistente ai graffi e di facile manuntenzione...però eviterei il laccato (laminato o legno che sia), perché è molto più delicato e si rovina facilmente. Io in soggiorno ho un mobile laccato grigio e uno dei cani me l'ha graffiato sollevandosi per sbirciare la tv...secondo me un laminato effetto legno (del colore che vuoi) potrebbe essere perfetto, soprattutto se sono presenti venature e sfumature che possono nascondere i difetti.
L'album di casa mia: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 6&t=116859
"Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi"
"Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi"