Ristrutturazione ripostiglio - canna fumaria.

#1
In realtà l'elettrodomestico oggetto dell'argomento è un essiccatoio (non chiedetemi la differenza) che attualmente è posizionato all'esterno in un balcone dove svolge egregiamente il suo dovere, grazie ad una presa del gas posta sul poggiolo. L'elettrodomestico è dotato di un tubo flessibile per lo scarico del vapore che misura 10 cm di diametro. Dopo questa premessa domando: sarebbe nostra intenzione spostarlo nel ripostiglio senza finestre sito dietro la cucina (la cucina ha una porta scorrevole dalla quale si accede al ripostiglio). Nella parete in comune passano le tubature del gas e dell'acqua che servono il piano cottura e il lavabo ed è presente il camino/canna della cappa della cucina. Secondo voi è possibile dare sfogo al tubo dei vapori dell'essiccatoio facendolo inserire nel tubo della cappa.
Rappresento che si tratta dell'ultimo piano di una palazzina di tre. Sarebbe cura eseguire anche una presa d'aria (una in alto e una in basso) per un più corretto ricircolo dell'aria. Che ne pensate? ringrazio coloro che interverranno

Re: Ristrutturazione ripostiglio - canna fumaria.

#7
Mi spiego meglio. Oggi l'essiccatoio si trova sul balcone di casa nostra tuttavia tra sei mesi ci sposteremo in un'altra casa dove si può ricollocare su un balcone attiguo alla cucina ma occorre portare il tubo all'esterno per diversi metri, circa 9 (non è possibile metterla più vicina perché sul balcone ci sono le porte finestre di due camere), l'altra soluzione è il ripostiglio che non ha pareti confinanti con l'esterno quindi non è possibile creare uno sfiato diretto all'esterno se non passare attraverso la cucina. Detto questo in un angolo del ripostiglio passano le canne dove si pensa , se possibile fare il collegamento. Ho notato che sopra la cappa della cucina c'è un coperchio tondo che fa presupporre che la cappa utilizzata attualmente non si serva della canna fumaria.
Ovviamente preciso che quando sarà il momento ci avvarremo di un geometra, non so se sia il caso di rivolgersi ad un architetto per una consulenza magari tu che a quanto capito sei del settore potresti consigliarmi a quale professionista chiedere.

Re: Ristrutturazione ripostiglio - canna fumaria.

#9
Le canne passano di fianco a dove pensiamo di inserire l'asciugatrice
Se così fosse il tubo di sfiato dell'eldom avrebbe solo due curve una in uscita l'altra in entrata (se poi fossimo fortunati si potrebbe anche fare un collegamenti privo di curva). Purtroppo l'essiccatoio non è recente e non trovo le sue istruzioni, chiederò al venditore cosa pensa (ho il dubbio che la faccia semplice) cmq è un argomento che vorrei approfondire con un professionista proprio perché ci sono normative e sentenze a riguardo delle canne fumarie.
Le tue precisazioni sono importanti per me proprio per il fatto che non so nulla di sfiati canne fumarie e condense o vapori, anzi se tu o altri hanno da aggiungere all'argomento spunti di riflessione fanno cosa gradita.
Faccio una precisazione l'appartamento è all'ultimo piano ma sopra per una parte si dovrebbe trovare il terrazzo di un'ala di appartamenti dello stesso complesso. Questo terrazzo dovrebbe trovarsi nelle vicinanze dei camini ma non a contatto dato che esistono delle normative. Lo riporto nel caso si debba utilizzare uno sfiato diretto con l'esterno. In questo caso credo vada richiesta l'autorizzazione dei vicini interessati
Ringrazio per le risposte

Re: Ristrutturazione ripostiglio - canna fumaria.

#12
Problema risolto in quanto nascosta dietro un vasone di piante è celata la scatola esterna del gas. Nel frattempo ho trovato le istruzioni dell'essiccatoio il quale espressamente vieta l'uso di canne collegate a bruciatori a gas, questo per chiarire a chi in futuro potrà avere questi dubbi, dubbi che erano stati chiariti da Olabarch che ringrazio.