So benissimo come ci si senta in queste occasioni e a questo punto.
Tieni duro!
Magari rivolgiti all'associAzione consumatori ma non avere fretta perché questo ti condurrà non ad un accordo ma alla totale capitolaZione, alla resa senza condizioni
Re: richiesta di un parere su lavori edili
#47Bubamara...ho letto tutto solo ora e mi dispiace tantissimo...ma ho sentito troppe volte queste cose da chi ha affrontato ristruttutazioni, che alla fine non mi sorprendo nemmeno piu'.
Noi stiamo dopo diversi anni stiamo ricominciando a parlare di ristrutturazione (dovevamo farlo anni prima ma poi motivi personali e di salute ci hanno fermati); ho gia' contatto un geometra e un ingegnere, e li ho mandati a quel paese perchè li ho trovato incompetenti, e buoni solo a pensare a prendere i loro compensi.
Mio marito è ignorante, e si fa prendere in giro facilmente, io invece praticando il forum da tanti anni ho comnciato a farmi una lieve cultura su tante cose, e adesso non trovo chi mi soddisfa e ispiri fiducia.
Non iniziero' niente finchè non saro' sicura al 100%.
Devo ammettere che sul forum ho visto competenze che per ora non ho riscontrato nelle persone da noi contattate.
Quindi, in bocca al lupo, e se posso permettermi, fai causa a chi ha lavorato male ed ha responsabilita'.
Piccolo OT: mannaggia ai soldi, che non ci sono, altrimenti pagherei aereo e hotel sul mare a Olabarch e farei fare tutto a lui
Noi stiamo dopo diversi anni stiamo ricominciando a parlare di ristrutturazione (dovevamo farlo anni prima ma poi motivi personali e di salute ci hanno fermati); ho gia' contatto un geometra e un ingegnere, e li ho mandati a quel paese perchè li ho trovato incompetenti, e buoni solo a pensare a prendere i loro compensi.
Mio marito è ignorante, e si fa prendere in giro facilmente, io invece praticando il forum da tanti anni ho comnciato a farmi una lieve cultura su tante cose, e adesso non trovo chi mi soddisfa e ispiri fiducia.
Non iniziero' niente finchè non saro' sicura al 100%.
Devo ammettere che sul forum ho visto competenze che per ora non ho riscontrato nelle persone da noi contattate.
Quindi, in bocca al lupo, e se posso permettermi, fai causa a chi ha lavorato male ed ha responsabilita'.
Piccolo OT: mannaggia ai soldi, che non ci sono, altrimenti pagherei aereo e hotel sul mare a Olabarch e farei fare tutto a lui

Re: richiesta di un parere su lavori edili
#48Grazie Venere, sei stata molto carina. ^_^
Proviamo a risolvere. Oggi (peraltro mio compleanno) grande giorno di trattativa (mando mio padre e il mio compagno perché io non sono diplomatica) col muratore. A mio parere siamo stati troppo buoni nel riconoscergli tutto il lavoro preventivato (non ero d'accordo col mio compagno e con mio padre, al quale è intestata la pratica con relative fatture, su questo punto.. perché avremo diverse spese per rimediare), ma vogliamo toglierci questo delinquente di torno e speriamo che in questo modo non avremo più a che fare con lui (io sarei partita da molto meno perché sono abbastanza certa che non accetterà e cercherà di contrattare per alzare).
Vi farò sapere.
Proviamo a risolvere. Oggi (peraltro mio compleanno) grande giorno di trattativa (mando mio padre e il mio compagno perché io non sono diplomatica) col muratore. A mio parere siamo stati troppo buoni nel riconoscergli tutto il lavoro preventivato (non ero d'accordo col mio compagno e con mio padre, al quale è intestata la pratica con relative fatture, su questo punto.. perché avremo diverse spese per rimediare), ma vogliamo toglierci questo delinquente di torno e speriamo che in questo modo non avremo più a che fare con lui (io sarei partita da molto meno perché sono abbastanza certa che non accetterà e cercherà di contrattare per alzare).
Vi farò sapere.
Re: richiesta di un parere su lavori edili
#50Grazie.
Pare che si andrà in causa, sebbene secondo tutti i muratori sentiti è probabile che a perderci sia il muratore.
Martedì tentiamo un'ultima mediazione.
Crepi il lupo.

Pare che si andrà in causa, sebbene secondo tutti i muratori sentiti è probabile che a perderci sia il muratore.

Martedì tentiamo un'ultima mediazione.
Crepi il lupo.
Re: richiesta di un parere su lavori edili
#51Purtroppo con gli ignoranti è difficile ragionare.
Buon compleanno!
Buon compleanno!

Re: richiesta di un parere su lavori edili
#52Grazie Ola,
intanto io avevo iniziato a sistemare un po' di cose "piccole" che, con santa pazienza e olio di gomito, sono più o meno in grado di sistemare da sola:
prima
dopo
Suppongo di dovermi fermare se deve intervenire un perito.
O sono sufficienti le foto?
Grazie a tutti
intanto io avevo iniziato a sistemare un po' di cose "piccole" che, con santa pazienza e olio di gomito, sono più o meno in grado di sistemare da sola:
prima




O sono sufficienti le foto?
Grazie a tutti
Re: richiesta di un parere su lavori edili
#53Non toccare più nulla altrimenti il CTU non capirà cosa il macellaio abbia fatto e cosa sia riuscita a rimediare tu.
E armati di pazienza
E armati di pazienza

Re: richiesta di un parere su lavori edili
#54Ragazzi, sono qui a scrivervi perché la mia esperienza possa servire a qualcuno in futuro. Solo per questo, perché ormai temo non ci sia più nulla che io possa fare.
Stasera sono veramente crollata e non riesco a smettere di piangere. Sarà la tensione, i mesi fuori casa, le notti di sonno perso, il mio senso della giustizia buttato nel wc.. ma non riesco proprio.
Vi riporto il dialogo tra la mia geometra e quello che non riesco a definire diversamente da estorsore, 'ndranghetista, delinquente (M sta per muratore o... vedete un po' voi).
G: "Io direi che sarebbe il caso di rivedere alcune richieste che francamente sono irricevibili, perché il lavoro è stato obiettivamente svolto male e in alcuni casi non è stato proprio svolto, sebbene il preventivo sia lievitato di 2000 euro dai 4320 di partenza. Ora, sarebbe saggio trovare un accordo, un compromesso, venirci incontro. Io propongo un incontro con un tecnico di tua fiducia per valutare assieme i lavori svolti ed eventualmente se non siamo d'accordo possiamo far svolgere una perizia ad un tecnico super partes scelto dalla camera di commercio e andare a concordato.."
M: "Non è certo il mio geometra o lei a stabilire se il mio lavoro piace o non piace [perchè è questione di gusti, no?], l'unico che può stabilirlo è il CTU nominato dal giudice in tribunale. Al massimo, per venirvi incontro vi posso scontare 200 euro, però fatemelo sapere entro la settimana, che sabato vado a Firenze dal mio avvocato per altre cose e faccio aggiungere anche la vostra causa.."
G: "Credo che non convenga nè a voi nè a noi andare in tribunale per una cifra così esigua"
M: "Soprattutto non conviene a voi visto che avete un elettricista abusivo che non solo non potrebbe stare in cantiere, ma non potrebbe nemmeno toccare l'impianto elettrico, io non ho niente da perdere" [certo, non ha nulla di intestato]"
G: "Ma nella pratica di risanamento noi non abbiamo chiesto detrazioni per il rifacimento dell'impianto elettrico perché se lo faranno in autonomia i padroni di casa (=l'abusivo, il mio compagno) e comunque possono sempre far intervenire un elettricista successivamente visto che non potete lavorare contemporaneamente, intanto hanno predisposto la parte in muratura".
M: "Sì, ma se venisse svolta una perizia poi verrebbe fuori che sono state effettuate alcune tracce per l'impianto elettrico.. allora dovrei fare il nome di chi ha lavorato qui, voi prendete una sanzione, perdete tutte le detrazioni per tutti i lavori e chi ha messo mano all'impianto elettrico senza essere abilitato passa parecchi guai.
Come vedete, non vi conviene proprio andare in causa [sorriso soddisfatto]. Fatemi sapere entro la settimana."
Abbiamo deciso di pagare il pizzo a questo "camorrista", che quantitativamente (non parliamo della qualità) non avrebbe svolto lavori per 6300 euro nemmeno se li avesse realizzati a livello di restauro da belle arti... e che sui cavilli legali e burocratici però non sbaglia un colpo.
In realtà io sono contraria, ma vedo i miei anziani genitori (ai quali la pratica è intestata) soffrire ogni giorno di più, invecchiare di colpo, li sto facendo soffrire moltissimo e non ce la faccio più. Affrontare una causa temo li ucciderebbe.
Anche la mia geometra sta facendo di tutto per non andare oltre la contestazione verbale dei lavori e per ora cerca di non firmare una relazione scritta; mi ha fatto capire chiaramente che di "certi stranieri" ha paura.
Paghiamo, sperando che non diventino 8.300 o 10.300 visto che "il coltello dalla parte del manico"...
Informatevi sempre più che bene e prima su chi mettete a lavorare in casa vostra, e non solo dal punto di vista tecnico... L'edilizia è una giungla e col senno di poi non avrei mai mai mai fatto questi lavori.
Stasera sono veramente crollata e non riesco a smettere di piangere. Sarà la tensione, i mesi fuori casa, le notti di sonno perso, il mio senso della giustizia buttato nel wc.. ma non riesco proprio.
Vi riporto il dialogo tra la mia geometra e quello che non riesco a definire diversamente da estorsore, 'ndranghetista, delinquente (M sta per muratore o... vedete un po' voi).
G: "Io direi che sarebbe il caso di rivedere alcune richieste che francamente sono irricevibili, perché il lavoro è stato obiettivamente svolto male e in alcuni casi non è stato proprio svolto, sebbene il preventivo sia lievitato di 2000 euro dai 4320 di partenza. Ora, sarebbe saggio trovare un accordo, un compromesso, venirci incontro. Io propongo un incontro con un tecnico di tua fiducia per valutare assieme i lavori svolti ed eventualmente se non siamo d'accordo possiamo far svolgere una perizia ad un tecnico super partes scelto dalla camera di commercio e andare a concordato.."
M: "Non è certo il mio geometra o lei a stabilire se il mio lavoro piace o non piace [perchè è questione di gusti, no?], l'unico che può stabilirlo è il CTU nominato dal giudice in tribunale. Al massimo, per venirvi incontro vi posso scontare 200 euro, però fatemelo sapere entro la settimana, che sabato vado a Firenze dal mio avvocato per altre cose e faccio aggiungere anche la vostra causa.."
G: "Credo che non convenga nè a voi nè a noi andare in tribunale per una cifra così esigua"
M: "Soprattutto non conviene a voi visto che avete un elettricista abusivo che non solo non potrebbe stare in cantiere, ma non potrebbe nemmeno toccare l'impianto elettrico, io non ho niente da perdere" [certo, non ha nulla di intestato]"
G: "Ma nella pratica di risanamento noi non abbiamo chiesto detrazioni per il rifacimento dell'impianto elettrico perché se lo faranno in autonomia i padroni di casa (=l'abusivo, il mio compagno) e comunque possono sempre far intervenire un elettricista successivamente visto che non potete lavorare contemporaneamente, intanto hanno predisposto la parte in muratura".
M: "Sì, ma se venisse svolta una perizia poi verrebbe fuori che sono state effettuate alcune tracce per l'impianto elettrico.. allora dovrei fare il nome di chi ha lavorato qui, voi prendete una sanzione, perdete tutte le detrazioni per tutti i lavori e chi ha messo mano all'impianto elettrico senza essere abilitato passa parecchi guai.
Come vedete, non vi conviene proprio andare in causa [sorriso soddisfatto]. Fatemi sapere entro la settimana."
Abbiamo deciso di pagare il pizzo a questo "camorrista", che quantitativamente (non parliamo della qualità) non avrebbe svolto lavori per 6300 euro nemmeno se li avesse realizzati a livello di restauro da belle arti... e che sui cavilli legali e burocratici però non sbaglia un colpo.
In realtà io sono contraria, ma vedo i miei anziani genitori (ai quali la pratica è intestata) soffrire ogni giorno di più, invecchiare di colpo, li sto facendo soffrire moltissimo e non ce la faccio più. Affrontare una causa temo li ucciderebbe.

Anche la mia geometra sta facendo di tutto per non andare oltre la contestazione verbale dei lavori e per ora cerca di non firmare una relazione scritta; mi ha fatto capire chiaramente che di "certi stranieri" ha paura.
Paghiamo, sperando che non diventino 8.300 o 10.300 visto che "il coltello dalla parte del manico"...
Informatevi sempre più che bene e prima su chi mettete a lavorare in casa vostra, e non solo dal punto di vista tecnico... L'edilizia è una giungla e col senno di poi non avrei mai mai mai fatto questi lavori.
Re: richiesta di un parere su lavori edili
#55Buba non ci sono veramente parole...
Però se dell umpianto elettrico per ora sono solo stati incassati i corrugati e le scatole non avete niente da temere
La geom. A mio avviso é stata troppo tenera
Però se dell umpianto elettrico per ora sono solo stati incassati i corrugati e le scatole non avete niente da temere
La geom. A mio avviso é stata troppo tenera
Re: richiesta di un parere su lavori edili
#56Gina, purtroppo dice la geometra che anche il dimensionamento dei corrugati per l'impianto costituisce lavoro dell'elettricista. Quelli sono già nel massetto e nelle pareti. 

Re: richiesta di un parere su lavori edili
#57Guarda adesso vediamo che dice ola, ma mi sembra...boh
Dai fatti coraggio, purtroppo la fregatura é sempre dietro l angolo, ma la geom mi é senvrata un po troppo tenera
Alla fine prima te ne liberi meglio é
Dai fatti coraggio, purtroppo la fregatura é sempre dietro l angolo, ma la geom mi é senvrata un po troppo tenera
Alla fine prima te ne liberi meglio é
Re: richiesta di un parere su lavori edili
#58Secondo me ha davvero paura: questo ci ha già minacciati, mi ha gridato in faccia (con l'appartamento vuoto ha sentito tutto il condominio
) che la mia casa faceva schifo, era costruita male, e io avevo pretese assurde se chiedevo un muro dritto e una cassetta per il wc incassata in una parete, ha preso a spintoni mio padre quando ha preso le mie difese sentendolo gridare. Sbaglia a fare i conti ma conosce benissimo il contenuto di RUE, codice civile e penale, regolamenti e leggi varie.
Il massettista, persona squisita, è venuto a scusarsi perché è un suo connazionale (ovviamente è un'assurdità, poveretto).
Siamo consapevoli di essere stati carenti noi, ma ci meritiamo questo?
La cosa più triste è il fatto che, oltre ad essere fermi da un mese e mezzo per causa sua, ci sentiamo in balia del più violento, totalmente privi di qualsiasi tutela.

Il massettista, persona squisita, è venuto a scusarsi perché è un suo connazionale (ovviamente è un'assurdità, poveretto).

Siamo consapevoli di essere stati carenti noi, ma ci meritiamo questo?
La cosa più triste è il fatto che, oltre ad essere fermi da un mese e mezzo per causa sua, ci sentiamo in balia del più violento, totalmente privi di qualsiasi tutela.
Re: richiesta di un parere su lavori edili
#59Concordo Gina, quindi anche tu sei dell'idea di dargli quello che chiede e di dimenticarsi della sua esistenza?gina ha scritto: Alla fine prima te ne liberi meglio é
Re: richiesta di un parere su lavori edili
#60Guarda, non so cosa dirti, non voglio far passare il messaggio sbagliato, ma ci vuole il pelo sullo stomaco per fare il braccio di ferro Con certa gente
Non lo so davvero cosa farei io
Non lo so davvero cosa farei io