quale cucina valutare?

#1
Salve a tutti, leggo con piacere questo forum da tanti anni, e sono quasi emozionata nel poterne far parte, perchè è proprio grazie alle vostre discussioni che sono riuscita a non commettere troppi errori nell'arredare la mia prima casa.
Ora che ho acquistato la mia seconda casa, che sarà quella definitiva, ho bisogno di acquistare una nuova cucina che anche se sarà la seconda della casa, sarà anche quella a vista,avendo optato per una soluzione open space. Quindi Ho bisogno di una cucina dalla valenza estetica abbastanza alta, ma non vorrei spendere cifre folli perchè cmq trattasi della seconda cucina (ho una scavolini di 5 anni che utilizzerò per i lavori sporchi :D).Detto questo e non avendo tempo per fare 100 preventivi su quali marchi dovrei orientarmi per contenere i costi? Stavo pensando di orientarmi su Arredo3,Stosa o Aran, O nuovamente scavolini...
vi Allego la foto di cio' che vorrei ottenere a randi linee....scusatel'obbrobrio ma è evidente che non sono del settore :lol:
Immagine
GRazie a tutti attendo con ansia i vostri consigli

Re: quale cucina valutare?

#5
Io sto acquistando una lube e sono ben sotto i 10000, ma non ho l'isola, però è angolare. Conoscendo solo questa posso consigliarti di far fare un preventivo anche da lube, poi dipende da ciò che ti piace e se ti accontenti. Il prezzo è dettato soprattutto dagli elettrodomestici però..

Hai fatto tu il progetto? Che programma hai usato?

Re: quale cucina valutare?

#6
non è vero che il preventivo sia dettato sopratutto dagli elettrodomestici. ci sono davvero molte cose a far variare un preventivo: tipo di anta, tipo di piano, quantità cestoni, meccanismi particolari, accessori ed anche eldom.

Re: quale cucina valutare?

#8
SsilviaA ha scritto:In effetti è vero, stavo valutando solo il mio caso specifico. Cambiando la finitura delle ante mi è cresciuto quasi del doppio una volta (malta contenente quarzo).
Ho scritto una c@zz@Ta :lol:
esatto... quello che spesso la gente non capisce è che a prescindere dal marchio in se una cucina può variare da 1000 a più infinito in base proprio ai materiali ed agli eldom richiesti e qualsiasi "marchio" per così dire alla fine può montare sia un piano in laminato sia in oro massiccio....il marchio in estrema sintesi non è che conta poi tanto.... nel medio quasi per nulla.... più nell'alto e nell'altissimo di gamma dove poi dietro c'è una ricerca particolare ma se no...
Pax tibi Marce

Re: quale cucina valutare?

#9
Anche io ho acquistato una Lube circa un anno fa e mi sono trovata molto bene ( modello oltre) con ante dei pensili in rovere naturale e basi in fenix ... in effetti gli elettrodomestici ti fanno variare parecchio il preventivo.

Re: quale cucina valutare?

#11
Dunque, come ho già detto questa è la seconda cucina della casa, verrà utilizzata solo nel quotidiano per cose semplici, ma sarà a vista, quindi vorrei avesse un certo impatto scenico. Lo so che vi sembra una richiesta da matti... ma la verità è che ho una cucina scavolini di soli 5 anni con ottimi eldom (costarono più loro di tutta la cucina) e continuerò ad usare lei perle cotture lunghe e particolari o semplicemente per fare tutte quelle cose che sporcano parecchio, così da avere sempre e cmq una zona giorno ordinata e impeccabile.
SsilviaA ha scritto:Io sto acquistando una lube e sono ben sotto i 10000, ma non ho l'isola, però è angolare. Conoscendo solo questa posso consigliarti di far fare un preventivo anche da lube, poi dipende da ciò che ti piace e se ti accontenti. Il prezzo è dettato soprattutto dagli elettrodomestici però..

Hai fatto tu il progetto? Che programma hai usato?

Si silvia, mi sto dilettando con home by me, anzi, se qualcuno mi volesse dare una mano con il progetto di questa cucina ne sarei felice.
Ricordo che 5 anni fa il venditore scavolini riuscì a fare un progetto terribile...e questa volta con un po' di studio vorrei arrivare preparata e decisa sulle mie scelte.

Re: quale cucina valutare?

#12
se vuoi un aiuto dovresti mettere le misure dell'ambiente, compresi posizionamento attacchi, finestre, porte, etc.
secondo me però, a parte i pensili che forse aggiusterei, il progetto che hai fatto ha molto senso ed è valido.
con le misure però magari andiamo nello specifico tipo come risolvere gli angoli, i cassettoni, etc.
l'unica cosa che non capisco, ma probabilmente è la prospettiva, dove hai posizionato la lvs.

Re: quale cucina valutare?

#13
grazie bayeen della tua disponibilità!!!
questa è la pianta
Immagine
la parete lunga (4,50mt) finisce sul vano scala( la scala che scende a -1) che resta libero e aperto con parapetto in vetro, e sopra di essa vi è la scala che porta al piano superiore (stiamo decidendo se a sbalzo o in lamiera pressopiegata e rivestita in legno). Non ci sono finestre, perchè ci sarà un enorme posso luce proprio sulla cucina grande 1mtx1mt e non ho problemi di attacchi perchè la casa è in costruzione ed ancora non siamo arrivati agli impianti ai quali , presumibilmente arriveremo per maggio.

spero di essere stata un minimo chiara...purtroppo non ho la terminologia del settore occupandomi proprio di tutt'altro.... :roll: