Buongiorno a tutti.
Dopo il giro delle sette chiese e delle sagrestie che vendono parquet nella mia zona, abbiamo decisamente virato dal formato multistrato al massello.
Se ricordate, avevo chiesto lumi in merito a due prodotti (Mazzonetto e Itlas) che mi erano stati proposti.
Ora, tuttavia, la scelta si è ridotta ai seguenti due (entrambi doussiè ed entrambi prefiniti), dei quali chiedo consigli su qualità e posa in opera:
Ali Parquet, premass listoncino 7x45x10.
Menotti Specchia, Rock10, 65/70x40/60x10.
I prezzi richiesti sono alla nostra portata, anche se il prezzo del Menotti è inferiore a quello dell'Ali Parquet.
Per quanto riguarda la posa, dovendo abbattere muri e, presumibilmente, trovandomi di fronte a massetti di pavimento ridotti in polvere o con dislivelli tra le stanze, mi chiedevo se per listoncini così piccoli la posa flottante potesse essere una soluzione o se, al contrario, dovessi per forza incollarli.
La Ali mi ha detto che si possono posare flottanti, la Menotti la devo ancora contattare.
Vi chiedo, cortesemente, di darmi lumi sulla qualità costruttiva e consigli sul da farsi.
Grazie come sempre,
Fabio.
Re: Dal multistrato al massello.
#2la menotti specchia so che e' una buona azienda ma personalmente non la conosco, a per quanto riguarda l'ALI PARQUET e' un buon prodotto (anche se io personalmente preferisco mettere o un massello tradizionale e poi arrotarlo o un prefinito 2 o 3 strati)
c'e pero' da fare qualche precisazione, il materiale dell'ALI parquet metterlo flottante sarebbe un suicidio, infatti la posa flottante che loro propongono in realta' e' incollata ad un'apposito tappetino, mi spiego meglio, si mette il tappetino appoggiato alla pavimentazione esistente che tu hai, questo tappetino ha la parte che va a contatto con il parquet che e' adesiva, quindi di fatto il parquet e' comunque incollato, io personalmente sono scettico, ma riconosco che e' solo per un fattore di "ignoranza" nel senso che non ho mai preso in considerazione questa posa e quindi non so ancora valutare i pro e i contro, fatti consigliare dall'azienda i posatori, certo e' che se nel buttare giu i tramezzi hai dislivelli significativi questi vanno prima sanati e non penso che adottando il metodo di posa sopra menzionato puoi lasciarli cosi.
c'e pero' da fare qualche precisazione, il materiale dell'ALI parquet metterlo flottante sarebbe un suicidio, infatti la posa flottante che loro propongono in realta' e' incollata ad un'apposito tappetino, mi spiego meglio, si mette il tappetino appoggiato alla pavimentazione esistente che tu hai, questo tappetino ha la parte che va a contatto con il parquet che e' adesiva, quindi di fatto il parquet e' comunque incollato, io personalmente sono scettico, ma riconosco che e' solo per un fattore di "ignoranza" nel senso che non ho mai preso in considerazione questa posa e quindi non so ancora valutare i pro e i contro, fatti consigliare dall'azienda i posatori, certo e' che se nel buttare giu i tramezzi hai dislivelli significativi questi vanno prima sanati e non penso che adottando il metodo di posa sopra menzionato puoi lasciarli cosi.